Lo sciamano arriva e scruta il cielo di Rio, verso il Pao de Azucar e il Cristo Re. Quello che vede è l’inizio di Londra 2016, ma lo sciamano ricorda l’inizio di Londra invece è quello del 2012! Per fortuna che c’è il gemello diverso. Lo sciamano vede male anche il cambio Ferraioli-Di Pietro, fatto in 0.06. Forse lo sciamano deve scaricare Pokémon Go, oramai disponibile ovunque, anche nei supermercati, dove può trovare anche Vinicius, il Pokémon mascotte.

vinicius-rio-2016-swimming-mascotte-300x140Vinicius la mascotte di Rio, il pokémon con il potere di tradurre dal portoghese

Intanto Peaty il maghetto-froggy di Hogwarts tradisce lo sciamano, e impara quasi la partenza: le alzatacce mattutine avranno avuto il loro effetto, forse lo Snorky che lo tratteneva sott’acqua (ebbene sì non era un goblin) è stato debellato.

Per i nostri mististi dopo il Piano A , B e C e il piano D (disperazione) suggeriamo il piano S: silenzio stampa. Un totale di almeno 25 secondi di peggioramento in quattro, nessun atleta italiano in finale nei 400 misti dal 1984 epoca di Long John (non Silver, ma Franceschi), anche gli Snorky hanno provato ad aiutarli ma diciamo che meglio non dire altro.

Debellato il nemico che bloccava Peaty in partenza

E il tetto è fatto!

Per fortuna che c’è Gabriele Detti, che dovendo mettere su casa si mette in scia del suo amico Clark Kent Horton e stare in scia di Superman si sa rende. Infatti bronzo e i mattoncini della casa sono pronti. Mack Horton prova ad avvolgere King Kong Sun nel fazzoletto australiano che gli lanciano dagli spalti… ma o la bandiera è troppo piccola o Sun troppo grosso. Poi non sta mai fermo va in giro e lancia souvenir alle sue fans. Fans che non possono in alcun modo competere con le supporter ungheresi, come sempre mie favorite.

Fatti di nuoto Weekly: tutto può succedere

Siamo giunti all’inizio della primavera, la stagione della rinascita, quella in cui tutto può succedere, perfino che Sun Yang torni a nuotare e (magari) si qualifichi per i Mondiali. È giusto dire che Fatti di nuoto ci speri un pò? Non saprei, intanto stiamo a...

March Madness 2025, NCAA Finals donne

Prima di tutto la notizia, scontata ma pur sempre incredibile: le Virginia Cavaliers hanno conquistato le NCAA Finals 2025, mettendo in bacheca il quinto titolo nazionale femminile consecutivo. In questa stagione, lo staff tecnico dell'Università della Virginia...

Tris per Curtis e Quadarella, il recap del Meeting di Livorno

A un mese circa dai Campionati Italiani Assoluti di Riccione che delineeranno la squadra che volerà a Singapore, è il Meeting Città di Livorno ad ospitare il meglio del nuoto italiano e non solo. Tra i 450 atleti e più presenti al via tanti big azzurri che hanno...

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Fatti di nuoto Weekly: Talenti in movimento

Per quanto il nuoto sia uno sport fatto di obiettivi molto concreti, come un tempo, una qualificazione o una medaglia, cercare nuovi stimoli personali è uno dei modi più efficaci per mantenere alta la voglia di raggiungerli. Non si tratta solo di cambiare aria, ma a...

Manuel Bortuzzo protagonista agli Italian Sportrait Awards 2025

È stata una settimana molto importante e ricca di grandi emozioni quella vissuta dal 25enne nuotatore azzurro, bronzo paralimpico a Parigi, Manuel Bortuzzo: prima la nomina di ambasciatore dello sport italiano nel mondo e poi l’Oscar degli sport inclusivi per la...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, lista degli Ammessi e Riserve

Mancano due settimane alla quarta edizione della Swim.Mi.Cup Night Edition 2025 che il 15 marzo ci regalerà un’intensa serata nella splendida cornice della piscina Aquamore Bocconi Sport Center a Milano. Un appuntamento ormai irrinunciabile, dove gli atleti possono...

Chi ha tanto da dire è Kosuke Hagino… il samurai giapponese danza sull’acqua e la sua katana fende la vasca carioca. Non c’è infortunio stavolta, e neanche il compagno di merende di Phelps può passarlo. Respinto con un fendente.

shane tusup

l’urlo del samurai ungherese terrorizza il Sudamerica fantastico

Frustata dal suo shogun samurai Tosup, IronKati spazza dubbi, incertezze e errori del passato. Cinque secondi alla seconda, DiRadata la concorrenza (e chi vuol capire ha capito). Esulta lo shogun col suo codino da samurai, per stavolta lasciamo fare ma da domani chiamiamo i dottori del Besta di Milano… intanto la Hosszú se Gabri mette su casa può comprare la villa di S. Martino ad Arcore e liberarmi del vicino. Così la invito a mangiare la pizza…anche il marito, va!

 

La Sjöström gioca facile: in batteria schiera la Siöberg, la sua gemella scarsa, poi in semi si mette in gioco e avvicina il suo record mondiale. Lo sciamano la vede male in partenza, il duo Mecasacchi la vedono bene all’arrivo: lo Snorky sott’acqua non rilascia commenti.

 

E’ il turno delle ragazze terribili: Perticona Penny, cugina di Piperita Patty, conquista la finale a delfino insieme a Rikako Ikee, cugina di Creamy Mamy, che hanno visto su uno dei carretti di gelati della cerimonia inaugurale.

GELATI!!!

GELATI!!!

P. P. Oleksiak insieme alla Ruck, ruvidona canadese, spaccano la vasca come la legna degli ontani canadesi e portano irriverenti il Canada al bronzo della veloce…la Ikee col Giappone è ottava, la Steenbergen con l’Olanda quarta… la carica delle 2000, sedici anni vi dice niente? E intanto le sorelle al pistacchio australiano Bronte e Cate sparecchiano la vasca. Ci vediamo al secondo giorno.

(foto copertina: skysport.com)