Il Team Italia del nuoto è pronto per Rio!

Ai 20 azzurri – 8 donne e 12 uomini – convocati di diritto in base ai criteri di qualificazione stabiliti dalla FIN (leggi QUI) si aggungono altre 15 scelte tecniche che andranno a rappresentare l’ItalNuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro(programma nuoto dal 6 al 13 agosto).

La più giovane della spedizione è Sara Franceschi (1999) specialista dei misti mentre al maschile è il dorsista Simone Sabbioni. Riguardo ai veterani è Erika Ferraioli, classe 1986, a detenere lo scettro femminile e a disputare la sua terza Olimpiade, mentre fra gli uomini è naturalmente Filippo Magnini.

Tre gli atleti alla 4ª Olimpiade: Federica Pellegrini che sarà la portabandiera italiana, Filippo Magnini e Luca Marin, da Atene 2004, passando per Pechino 2008 e Londra 2012 sempre presenti nel team azzurro.

Federica Pellegrini (1988)

Olimpiade Atene 2004
2ª – 200 stile libero; sf – 100 stile libero

Olimpiade Pechino 2008
1ª – 200 stile libero; 4ª – 4×200 stile libero; 5ª – 400 stile libero;
b – 4×100 stile libero, 4×100 mista

Olimpiade Londra 2012
5ª – 200 stile libero, 400 stile libero;
7ª – 4×200 stile libero; b – 4×100 stile libero, 4×100 mista

Filippo Magnini (1982)

Olimpiade Atene 2004
3° – 4×200 stile libero; 4° – 4×100 stile libero; 5° – 100 stile libero

Olimpiade Pechino 2008
4° – 4×100 stile libero, 4×200 stile libero; f – 4×100 mista; sf – 100 stile libero

Olimpiade Londra 2012
7° – 4×100 stile libero; b – 100 stile libero

Luca Marin (1986)

Olimpiade Atene 2004
b – 400 misti

Olimpiade Pechino 2008
5° – 400 misti

Olimpiade Londra 2012
8° – 400 misti

Michele Santucci (1989)

Olimpiade Pechino 2008
b – 4×100 stile libero

Olimpiade Londra 2012
7° – 4×100 stile libero

Ilaria Bianchi (1990)

Olimpiade Pechino 2008
sf – 100 farfalla; b – 4×100 mista

Olimpiade Londra 2012
5ª – 100 farfalla; b – 4×100 mista

Erika Ferraioli (1986)

Olimpiade Pechino 2008
b – 4×100 stile libero

Olimpiade Londra 2012
b – 50 stile libero, 4×100 stile libero

Luca Dotto (1990)

Olimpiade Londra 2012
7° – 4×100 stile libero; sf – 50 stile libero;
b – 100 stile libero, 4×100 mista

Marco Orsi (1990)

Olimpiade Londra 2012
7° – 4×100 stile libero; b – 50 stile libero

Marco Belotti (1988)

Olimpiade Pechino 2008
4° – 4×100 stile libero, 4×200 stile libero

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Assoluti 2025 e qualificazioni per i Mondiali di Singapore

Siamo a poche ore dall’inizio del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai, che si svolgerà a Riccione dal 13 al 17 aprile. In vasca 685 atleti - 369 maschi e 316 femmine - con 1452 presenze gara e 90 staffette, qui il nostro approfondimento.  Tutte le finali in diretta...

Fatti di nuoto Weekly: è ora di parlare di Assoluti

Sono uscite le entry list dei Campionati Assoluti Primaverili, che si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 13 al 17 aprile. Qui è giunto il momento di parlarne.I più attesi Inutile dire che il nuotatore più atteso sarebbe stato Thomas Ceccon, se non fosse...

Swim The Island 2025, da 15 anni il Nuoto in acque libere

Da quindici anni promuovere il nuoto in acque libere in scenari unici ed emozionanti è la missione di SWIMTHEISLAND, il circuito organizzato da TriO Events sostenuto dalla collaborazione con le amministrazioni locali, che conferma nel 2025 le tre meravigliose location...

Gregorio Paltrinieri (1994)

Olimpiade Londra 2012
5° – 1500 stile libero

Gabriele Detti (1994)

Olimpiade Londra 2012
b – 1500 stile libero

Matteo Rivolta (1991)

Olimpiade Londra 2012
b – 100 farfalla, b – 4×100 mista

Federico Turrini (1987)

Olimpiade Londra 2012
b – 200 misti, 400 misti

Alice Mizzau (1993)

Olimpiade Londra 2012
7ª – 4×200 stile libero; b – 4×100 stile libero

Alex Di Giorgio (1990)

Olimpiade Londra 2012
b – 4×200 stile libero

Diletta Carli (1996)

Olimpiade Londra 2012
7a – 4×200 stile libero

Stefania Pirozzi (1993)

Olimpiade Londra 2012
b – 400 misti

Alessia Polieri (1986)

Prima Olimpiade

Martina Carraro (1993)

Prima Olimpiade

Arianna Castiglioni (1997)

Prima Olimpiade

Silvia Di Pietro (1993)

Prima Olimpiade

 

Andrea Mitchell D’Arrigo (1995)

Prima Olimpiade

Simone Sabbioni (1996)

Prima Olimpiade

Andrea Toniato (1991)

Prima Olimpiade

Federico Bocchia (1986)

Prima Olimpiade

Piero Codia (1989)

Prima Olimpiade

Aglaia Pezzato (1994)

Prima Olimpiade

Margherita Panziera (1995)

Prima Olimpiade

Chiara Masini Luccetti (1993)

Prima Olimpiade

Martina De Memme (1991)

Prima Olimpiade

Sara Franceschi (1999)

Prima Olimpiade

Luisa Trombetti (1993)

Prima Olimpiade

Luca Pizzini (1989)

Prima Olimpiade

Carlotta Žofková (1993)

Prima Olimpiade

Luca Leonardi (1991)

Prima Olimpiade

Programma gare Nuoto - Olimpiadi

Questo il calendario del programma gare, secondo il fuso orario del Brasile (in Italia la sessione serale si svolge nel cuore della notte del giorno successivo):

Sabato 6 agosto (batterie)
400m misti M
100m farfalla F
400m stile libero M
400m misti F
100m rana M
4x100m stile libero F

Sabato 6 agosto (serale)
400m misti M, finale
100m farfalla F, semifinali
400m stile libero M, finale
400m misti F, finale
100m rana M, semifinali
4x100m stile libero F, finale

Domenica 7 agosto (batterie)
100m dorso F
200m stile libero M
100m rana F
100m dorso M
4x100m stile libero M

Domenica 7 agosto (serale)
100m farfalla F, finale
200m stile libero M, semifinale
100m rana F, semifinali
100m rana M, finale
400m stile libero F, finale
100m dorso M, semifinali
100m dorso F, semifinali
4x100m stile libero M, finale

Lunedì 8 agosto (batterie)
200m stile libero F
200m farfalla M
200m misti F

Lunedì 8 agosto (serale)
200m stile libero F, semifinali
200m stile libero M, finale
100m dorso F, finale
100m dorso M, finale
100m rana F, finale
200m farfalla M, semifinali
200m misti F, semifinali

Martedì 9 agosto (batterie)
100m stile libero M
200m farfalla F
200m rana M
4x200m stile libero M

Martedì 9 agosto (serale)
100m stile libero M, semifinali
200m stile libero F, finale
200m farfalla M, finale
200m farfalla F, semifinali
200m rana M, semifinali
200m misti F, finale
4x200m stile libero M, finale

Mercoledì 10 agosto (batterie)
100m stile libero F
200m dorso M
200m rana F
200m misti M
4x200m stile libero F

Mercoledì 10 agosto (serale)
200m rana M, finale
100m stile libero F, semifinali
200m dorso M, semifinali
200m farfalla F, finale
100m stile libero M, finale
200m rana F, semifinali
200m misti M, semifinali
4x200m stile libero F, finale

Giovedì 11 agosto (batterie)
50m stile libero M
800m stile libero F
100m farfalla M
200m dorso F

Giovedì 11 agosto (serale)
50m stile libero M, semifinali
200m rana F, finale
200m dorso M, finale
200m dorso F, semifinali
200m misti M, finale
100m stile libero F, finale
100m farfalla M, semifinali

Venerdì 12 agosto (batterie)
50m stile libero F, batterie
1500m stile libero M, batterie
4x100m misti F, batterie
4x100m misti M, batterie

Venerdì 12 agosto (serale)
200m dorso F, finale
100m farfalla M, finale
800m stile libero F, finale
50m stile libero M, finale
50m stile libero F, semifinali

Sabato 13 agosto (serale)
50m stile libero F, finale
1500m stile libero M, finale
4x100m misti F, finale
4x100m misti M, finale