Il Team Italia del nuoto è pronto per Rio!

Ai 20 azzurri – 8 donne e 12 uomini – convocati di diritto in base ai criteri di qualificazione stabiliti dalla FIN (leggi QUI) si aggungono altre 15 scelte tecniche che andranno a rappresentare l’ItalNuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro(programma nuoto dal 6 al 13 agosto).

La più giovane della spedizione è Sara Franceschi (1999) specialista dei misti mentre al maschile è il dorsista Simone Sabbioni. Riguardo ai veterani è Erika Ferraioli, classe 1986, a detenere lo scettro femminile e a disputare la sua terza Olimpiade, mentre fra gli uomini è naturalmente Filippo Magnini.

Tre gli atleti alla 4ª Olimpiade: Federica Pellegrini che sarà la portabandiera italiana, Filippo Magnini e Luca Marin, da Atene 2004, passando per Pechino 2008 e Londra 2012 sempre presenti nel team azzurro.

Federica Pellegrini (1988)

Olimpiade Atene 2004
2ª – 200 stile libero; sf – 100 stile libero

Olimpiade Pechino 2008
1ª – 200 stile libero; 4ª – 4×200 stile libero; 5ª – 400 stile libero;
b – 4×100 stile libero, 4×100 mista

Olimpiade Londra 2012
5ª – 200 stile libero, 400 stile libero;
7ª – 4×200 stile libero; b – 4×100 stile libero, 4×100 mista

Filippo Magnini (1982)

Olimpiade Atene 2004
3° – 4×200 stile libero; 4° – 4×100 stile libero; 5° – 100 stile libero

Olimpiade Pechino 2008
4° – 4×100 stile libero, 4×200 stile libero; f – 4×100 mista; sf – 100 stile libero

Olimpiade Londra 2012
7° – 4×100 stile libero; b – 100 stile libero

Luca Marin (1986)

Olimpiade Atene 2004
b – 400 misti

Olimpiade Pechino 2008
5° – 400 misti

Olimpiade Londra 2012
8° – 400 misti

Michele Santucci (1989)

Olimpiade Pechino 2008
b – 4×100 stile libero

Olimpiade Londra 2012
7° – 4×100 stile libero

Ilaria Bianchi (1990)

Olimpiade Pechino 2008
sf – 100 farfalla; b – 4×100 mista

Olimpiade Londra 2012
5ª – 100 farfalla; b – 4×100 mista

Erika Ferraioli (1986)

Olimpiade Pechino 2008
b – 4×100 stile libero

Olimpiade Londra 2012
b – 50 stile libero, 4×100 stile libero

Luca Dotto (1990)

Olimpiade Londra 2012
7° – 4×100 stile libero; sf – 50 stile libero;
b – 100 stile libero, 4×100 mista

Marco Orsi (1990)

Olimpiade Londra 2012
7° – 4×100 stile libero; b – 50 stile libero

Marco Belotti (1988)

Olimpiade Pechino 2008
4° – 4×100 stile libero, 4×200 stile libero

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Gregorio Paltrinieri (1994)

Olimpiade Londra 2012
5° – 1500 stile libero

Gabriele Detti (1994)

Olimpiade Londra 2012
b – 1500 stile libero

Matteo Rivolta (1991)

Olimpiade Londra 2012
b – 100 farfalla, b – 4×100 mista

Federico Turrini (1987)

Olimpiade Londra 2012
b – 200 misti, 400 misti

Alice Mizzau (1993)

Olimpiade Londra 2012
7ª – 4×200 stile libero; b – 4×100 stile libero

Alex Di Giorgio (1990)

Olimpiade Londra 2012
b – 4×200 stile libero

Diletta Carli (1996)

Olimpiade Londra 2012
7a – 4×200 stile libero

Stefania Pirozzi (1993)

Olimpiade Londra 2012
b – 400 misti

Alessia Polieri (1986)

Prima Olimpiade

Martina Carraro (1993)

Prima Olimpiade

Arianna Castiglioni (1997)

Prima Olimpiade

Silvia Di Pietro (1993)

Prima Olimpiade

 

Andrea Mitchell D’Arrigo (1995)

Prima Olimpiade

Simone Sabbioni (1996)

Prima Olimpiade

Andrea Toniato (1991)

Prima Olimpiade

Federico Bocchia (1986)

Prima Olimpiade

Piero Codia (1989)

Prima Olimpiade

Aglaia Pezzato (1994)

Prima Olimpiade

Margherita Panziera (1995)

Prima Olimpiade

Chiara Masini Luccetti (1993)

Prima Olimpiade

Martina De Memme (1991)

Prima Olimpiade

Sara Franceschi (1999)

Prima Olimpiade

Luisa Trombetti (1993)

Prima Olimpiade

Luca Pizzini (1989)

Prima Olimpiade

Carlotta Žofková (1993)

Prima Olimpiade

Luca Leonardi (1991)

Prima Olimpiade

Programma gare Nuoto - Olimpiadi

Questo il calendario del programma gare, secondo il fuso orario del Brasile (in Italia la sessione serale si svolge nel cuore della notte del giorno successivo):

Sabato 6 agosto (batterie)
400m misti M
100m farfalla F
400m stile libero M
400m misti F
100m rana M
4x100m stile libero F

Sabato 6 agosto (serale)
400m misti M, finale
100m farfalla F, semifinali
400m stile libero M, finale
400m misti F, finale
100m rana M, semifinali
4x100m stile libero F, finale

Domenica 7 agosto (batterie)
100m dorso F
200m stile libero M
100m rana F
100m dorso M
4x100m stile libero M

Domenica 7 agosto (serale)
100m farfalla F, finale
200m stile libero M, semifinale
100m rana F, semifinali
100m rana M, finale
400m stile libero F, finale
100m dorso M, semifinali
100m dorso F, semifinali
4x100m stile libero M, finale

Lunedì 8 agosto (batterie)
200m stile libero F
200m farfalla M
200m misti F

Lunedì 8 agosto (serale)
200m stile libero F, semifinali
200m stile libero M, finale
100m dorso F, finale
100m dorso M, finale
100m rana F, finale
200m farfalla M, semifinali
200m misti F, semifinali

Martedì 9 agosto (batterie)
100m stile libero M
200m farfalla F
200m rana M
4x200m stile libero M

Martedì 9 agosto (serale)
100m stile libero M, semifinali
200m stile libero F, finale
200m farfalla M, finale
200m farfalla F, semifinali
200m rana M, semifinali
200m misti F, finale
4x200m stile libero M, finale

Mercoledì 10 agosto (batterie)
100m stile libero F
200m dorso M
200m rana F
200m misti M
4x200m stile libero F

Mercoledì 10 agosto (serale)
200m rana M, finale
100m stile libero F, semifinali
200m dorso M, semifinali
200m farfalla F, finale
100m stile libero M, finale
200m rana F, semifinali
200m misti M, semifinali
4x200m stile libero F, finale

Giovedì 11 agosto (batterie)
50m stile libero M
800m stile libero F
100m farfalla M
200m dorso F

Giovedì 11 agosto (serale)
50m stile libero M, semifinali
200m rana F, finale
200m dorso M, finale
200m dorso F, semifinali
200m misti M, finale
100m stile libero F, finale
100m farfalla M, semifinali

Venerdì 12 agosto (batterie)
50m stile libero F, batterie
1500m stile libero M, batterie
4x100m misti F, batterie
4x100m misti M, batterie

Venerdì 12 agosto (serale)
200m dorso F, finale
100m farfalla M, finale
800m stile libero F, finale
50m stile libero M, finale
50m stile libero F, semifinali

Sabato 13 agosto (serale)
50m stile libero F, finale
1500m stile libero M, finale
4x100m misti F, finale
4x100m misti M, finale