Tutti gli occhi puntati sul duello LochtePhelps nei misti e invece il best performer della serata è stato Josh Prenot che nei 200 rana ha battuto il favorito Cordes facendo un filotto di record.

Adrian sarà presente a Rio per difendere il suo titolo olimpico dei 100 stile libero e con un crono di tutto rispetto, insieme allo specialista delle yards DresselAdams e Flickinger le qualificate dei 200 farfalla donne.

Scopriamo tutti i dettagli del quinto giorno degli U.S. Olympic Team Trials di Omaha.

200 rana uomini, nella prima finale di serata la vittoria che non ti aspetti, Kevin Cordes conduce come da aspettative la gara, fino ai 150 però! Nell’ultima vasca il crollo (34.41) e il sorpasso di Josh Prenot (Archive Photo via Tim Binning/TheSwimPictures.com) che con 2’07.17 si prende la qualificazione per Rio, il miglior crono 2016 e secondo mai nuotato al mondo, oltre al record americano stabilito a Roma 2009 (gommato) da Eric Shanteau. Nel mirino a Rio il WR di Yamaguchi distante solo 16 sentesimi!
Cordes rischia pure il secondo posto chiudendo in 2’08 netti a soli 14 centesimi Will Licon.

200 farfalla donne, Cammile Adams controlla la prima parte di gara e risale nella seconda per la vittoria in 2’06.80 disputerà la sua seconda olimpiade in questa prova, Hali Flickinger conquista il secondo posto disponibile in 2’07.50.

100 stile uomini, vola il campione olimpico Nathan Adrian che chiude in 47.72 migliorando di altri due decimi il tempo della semifinale. Agguanta il pass dell’individuale per Rio il re della vasca in yards Caeleb Dressel secondo in 48.23, mentre Ryan Held e Anthony Ervin (alla 3ª olimpiade dopo Sydney e Londra) andranno a completare la staffetta veloce (48.26 e 48.54).

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Otopeni 2023 | D1 finali: doppio argento azzurro nelle staffette 4×50 stile

Prime medaglie continentali in palio all'Aquatics Complex di Otopeni, entriamo nel vivo di questa sedicesima edizione dei Campionati Europei in vasca corta con le semi e finali di questa prima giornata. Azzurri in vasca a caccia del podio nei 400 stile libero maschili...

Otopeni 2023 | D1 batterie: finale per Ciampi, De Tullio e le staffette 4×50 stile

Si parte con la prima sessione di batterie dei Campionati Europei di vasca corta in programma fino a domenica 10 dicembre presso l'Aquatics Complex di Otopeni (Romania). Vediamo com'è andata in questa mattina nel nostro consueto recap.400 misti femmine L’europeo di...

Otopeni 2023 | Guida agli Europei in vasca corta

Sono la manifestazione meno importante tra quelle internazionali, spesso vissuti come un divertimento e collocati nel periodo di fine anno, poco prima delle vacanze di Natale: gli Europei in vasca corta sono questo ma, in realtà, sono anche molto altro. Ecco la nostra...

Swim Stats, tutti i Numeri degli Assoluti Open 2023

Dopo una breve ma intensa edizione degli Assoluti Invernali, eccoci a cercare di fare chiarezza con i numeri, per vedere se le sensazioni che abbiamo avuto sul piano vasca di Riccione corrispondano o meno alla realtà dei fatti.Società, Atleti e Presenze gara Partiamo...

Italiani Open 2023 | D3 finali: pass Olimpico per Miressi e record italiano per Razzetti

Al terzo giorno di gare, il Campionato Italiano Open Frecciarossa ha già emesso diverse sentenze, tra le quali spuntano i quattro pass olimpici staccati da Paltrinieri, Razzetti, Ceccon e Pilato. La squadra per Parigi 2024 si arricchirà di altri elementi nell'ultimo...

Italiani Open 2023 | D3 batterie: Pilato sprint, bene Miressi e Lamberti

Terza ed ultima mattinata di batterie agli Assolti Invernali Open Frecciarossa, ultime chance per guadagnarsi la finale e la possibilità di qualificarsi per Mondiali ed Olimpiadi. Vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla donne Sono in...

Occupiamoci quindi delle semifinali e partiamo dall’ultima disputata, ma più attesa, i 200 misti uomini. Ryan Lochte spara tutte le sue cartucce in questa prova? Pare di sì! Phelps lo tallona. I due ‘vecchietti’ tentano di resistere alla generazione anni ’90 che incalza chiudendo in 1’56.71 (2° crono mondiale 2016) e 1’57.61. Il più vicino è David Nolan in 1’58.16, Michael Andrew 6° in 1’59.44 al WR Junior, tutti i finalisti sotto i 2 minuti. Aspettative in crescita per la finale di domani!

Proseguendo a ritroso nel programma i 200 rana donne, the queen-King ristabilisce gli equilibri momentanemanete persi in batteria nuotando il primo crono di 2’24.03, inseguono Lawrence 2’24.66 e Hannis 2’24.91, Ultimo tempo utile per la finale 2’26.75.

Nei 200 dorso uomini sfida a tre come nella gara dei 100, anche se cambiano i pretendenti: Ryan Murphy, Jacob Plebey e Tyler Clary: chi resterà fuori?!? Michael Taylor  si qualifica al 6° posto in 1’56.78 con il nuovo WR Junior.

Chiudiamo con i 100 stile donne: specialità senza una vera dominatrice e generazioni a confronto, primo crono della Weitzel (’96) con 53.57 seguita da Manuel (’96) in 53.64, quindi Weir (’86) e Vollmer (’87). Presente la delfinista Worrell e la Ledecky in finale col 7° tempo! Cercherà un posto anche nella 4×100???
Dentro anche Schmitt con l’ultimo crono di 54.07, fuori invece la dorsista Smoliga, Franklin e Coughlin.

Oggi in programma le batterie dei 50 stile (ultima chance per Greevers) e 100 farfalla uomini dove rivedremo e Phelps e forse Lochte. Per le donne il confronto Franklin-Dirado nei 200 dorso con l’incognita Beisel (sempre fuori?) e gli 800 stile con un solo posto disponibile causa-Ledecky.

(Foto copertina: By Andrew Mills | NJ Advance Media for NJ.com)