Dura la vita per la pelle di noi nuotatori: oltre al tempo passato in acqua ad allenarci, seguono ore e ore sotto la doccia…

Di certo siamo la categoria di sportivi più puliti, ma ciò non toglie che la nostra pelle è messa a dura prova: diventa secca, poco elastica, di conseguenza più vulnerabile.

Ovviamente non possiamo esimerci dal lavarci, ma è utile poter identificare le caratteristiche ottimali dei prodotti da utilizzare al fine di proteggerla.

E non storcano il naso i nuotatori maschietti, questi consigli sono utilissimi anche per loro!

Parlando di bagnoschiuma, non schiumogeni e poco aggressivi, gli ingredienti consigliati sono acido lattico, acido undecilenico, zolfo e triclosan: i primi due mantengono la corretta idratazione e preservano il film idro-lipidico naturale, gli altri due offrono un’ulteriore protezione antimicotica.

Stimolano inoltre la produzione di collagene ed elastina, componenti basilari della cute. Si consiglia, per eliminare il cloro, che la doccia non sia né fredda né calda, ma tiepida.

Dopo la doccia diventa quindi basilare reidratare la pelle con una serie di accorgimenti per farle riacquistare elasticità e lucentezza: per prima cosa evitiamo di sfregare la pelle, ma asciughiamola tamponando.

Successivamente applichiamo una crema idratante a base di ialuronato di calcio che protegge e nutre in profondità. Occorre prestare attenzione alle pieghe interditali e inguinali: sono le parti che si tende a sorvolare e sono proprio quelle più sensibili, anche agli attacchi di microorganismi.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...
Discorso a parte per i capelli: vanno scelti shampoo adatti nei casi di lavaggi frequenti, per proteggere la guaina esterna, specifici quindi anche per capelli sensibili e delicati.

Gli ingredienti principali devono essere aminoacidi e tensioattivi: i primi agiscono rinforzando la fibra del capello, i secondi (non schiumogeni) proteggono e preservano il suo normale equilibrio.

Dopo lo shampoo è consigliato applicare un balsamo a base di cheratina, collagene ed estratti di seta.

Prima di indossare la cuffia poi è opportuno inumidire le punte dei capelli con olio di argan, di cocco o semi di lino: i capelli saranno protetti e ristrutturati, a prova di tuffo!

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4