Il titolo non è quello di una favola per bambini appassionati del mare, ma è la storia di come una passione può diventare un progetto concreto.

Inauguriamo oggi una rubrica dedicata al quinto stile del nuoto: l’apnea.

Le subacquee nelle fasi post partenza e virata stanno diventando un elemento fondamentale per la corretta esecuzione di queste parti tecniche del nuoto. Gli atleti di alto livello oltre a curare il gesto stanno sempre più dando importanza all’allenamento dell’apnea.

E da chi potevamo farci accompagnare in questo mondo sommerso se non da Mike Maric e Valter Mazzei ideatori del progetto SWIM LIKE A DOLPHIN®

Valter è il Direttore Tecnico della Nazionale di Nuoto Pinnato, allenatore del pluricampione e recordman mondiale di apnea Stefano Figini.

Mike dal 2013 cura la parte di allenamento di apnea del gruppo di Matteo Giunta, l’ormai famoso Pool Metal Jacket del quale fanno parte Federica Pellegrini e Filippo Magnini.

Andremo quindi a scoprire il progetto SWIM LIKE A DOLPHIN® com’è nato, quali sono gli obiettivi, come si è sviluppato nel tempo e quali sono le collaborazioni con uno sguardo al prossimo futuro.

Apprenderemo quanto si può imparare dalla nuotata dei delfini per migliorare in primis la nuotata subacquea e quindi le prestazioni in apnea, il tutto arricchito da una introduzione alla tecnica del nuoto pinnato.

Iniziamo questo viaggio nei meandri dell’apnea raccontandovi gli esordi di questo progetto.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

MIKE MARIC

Nel 2003 Valter Mazzei tecnico della NPS Varedo con gli atleti Davide Manca, Anna Di Ceglie e un emergente Stefano Figini (categoria Juniores) sono venuti in Croazia per fare qualche giorno di vacanza dopo i Campionati Europei in Repubblica Ceca. Mentre stavo tenendo un corso, me li hanno presentati.

Io non sapevo chi fossero… Valter mi si presenta come “il coach” ed io, convinto di essere un “molto capace”, propongo di fargli vedere come nuoto con la monopinna. Valter, mi osservò e mi disse: “ci possiamo lavorare”.

E devo dire che da lì è nato tutto: il suo approccio tecnico mi ha permesso in poco tempo di fare il salto di qualità. Prima chiudevo a malapena i 70 metri in apnea e con le sue nozioni tecniche sono passato a raddoppiare le distanze.

Valter mi ha dato una strategia tecnica di allenamento eccellente, mi ha permesso di capire come utilizzare la monopinna in un certo modo, con una certa logica e con una certa propedeutica che era quella che arrivava dal nuoto pinnato.

Siccome questa metodologia non c’era nel mondo apnea, una volta smesso di gareggiare, ho cominciato a “lavorare” un po’ con Valter sul “come si nuota in un certo modo”. E da qui è nata una filosofia di lavoro, che a sua volta è diventata un progetto: SWIM LIKE A DOLPHIN® MONOFIN PROJECT.

VALTER MAZZEI

Ci siamo conosciuti a Rovigno (in Croatia, NdR). Io tornavo dai Campionati Europei svoltisi in Repubblica Ceca, con alcuni atleti della Nazionale di nuoto pinnato e ci siamo fermati a Rovigno per allenarci per delle gare di fondo.

Un produttore di monopinne mi ha presentato Mike, dicendomi che desiderava proporre uno stage sull’uso della monopinna. Mike mi ha fatto vedere come nuotava con la monopinna… pensando di nuotare bene, sigh! Beh, per farla breve gli ho detto: “devi cambiare completamente tipologia di nuotata perché nuoti veramente male!”.

Mike ha osservato come nuotavano i ragazzi con la monopinna e ha capito che c’era da lavorarci su ma anche che avrebbe potuto avere grandi benefici migliorando la propria tecnica. Quindi ha cominciato ad allenarsi con me.

Da lì poi io mi sono avvicinato al mondo dell’apnea; conoscevo Umberto (Pelizzari, NdR) per motivi personali (stessa facoltà Universitaria), anche se non lo avevo mai frequentato in ambito apneistico, mentre Mike lo conosceva perché era il suo assistente (di superficie nel Team Sector No Limits).

(Intervista a cura di L. Vergani | Introduzione C. Scaramel)

(Foto copertina: Mike Maric Official | Facebook)

Salottino: Mike Maric e i Mondi Sommersi!

Un Salotto un po’ speciale un personaggio fuori dagli schemi… ma neanche poi tanto.
Un’intervista tutta da ascoltare: mettetevi comodi ed entrate nel Salotto di Corsia4 …