Cala il sipario anche sulla disciplina dei tuffi ai Campionati Europei con un ultima giornata piena di emozioni che regala ancora una medaglia e del metallo più prezioso!

La prima finale, la piattaforma 10m maschi, ha visto in gara l’azzurro Maicol Verzotto, escluso Vladimir Barbu che aveva chiuso al 15° posto le eliminatorie del mattino. Ma è la sfida DaleyMinibaev a tenere banco.

Per l’Italia è l’ultima gara in programma la più attesa con pronte sulla tavola la coppia Dallapè-Cagnotto dai 3m che ora possiamo dirlo… ha chiuso in bellezza questo campionato!

Facciamoci accompagnare in questa ultima giornata da Nicola Marconi.

Londra, l’ultima gara dei Campionati Europei ha visto nuovamente il trionfo di Tania Cagnotto e Francesca Dallapè che oggi hanno vinto la loro ottava medaglia d’oro consecutiva!

Si era visto fin dal primo tuffo, Tania e Francesca sono apparse da subito concentrate e rilassate, ma sopratutto molto sincronizzate; hanno guidato la classifica dal primo all’ultimo salto, aumentando il distacco con le altre coppie tuffo dopo tuffo, fino al trionfo finale.

Per loro un punteggio da capogiro, 327.81 punti, che le potrebbe facilmente portare sul podio anche alle Olimpiadi di Rio!

Dietro le azzurre le britanniche Alicia Blagg e Rebecca Gallantree che sono state sicuramente bravissime, ma che nulla hanno potuto contro il nostro strapotere; in terza posizione le russe Nadezhda Bazhina e Kristina Ilinykh che comunque hanno sbagliato molto.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

La finale della piattaforma maschile, la gara “regina”, non ha tradito le attese: un vero susseguirsi di tuffi ad altissimo livello tra il britannico Tom Daley ed il russo Victor Minibaev, mentre gli altri concorrenti cercavano di star loro dietro, Maicol Verzotto compreso.

Già questa mattina, durante l’eliminatoria, si era capito che questi due atleti avrebbero fatto una “gara nella gara”, ma nessuno si aspettava un duello così intenso: coefficienti altissimi, tuffi da 90 punti e più, ma al quarto round Minibaev ha “mollato” per un attimo, sbagliando l’entrata della verticale e doppio e mezzo indietro con due avvitamenti e mezzo ed entrando scarso. Daley non si è lasciato sfuggire l’occasione è con il quadruplo e mezzo avanti ha preso il largo, anticipando il russo di 24 punti. A nulla è servito il triplo e mezzo indietro carpiato da 97 punti del russo, il britannico con il triplo e mezzo rovesciato ha allungato ancora di più la distanza e con il tuffo conclusivo, il triplo e mezzo indietro carpiato, ha definitivamente suggellato la sua vittoria con il”monster score” di 570.50 punti, una vittoria eccezionale.

Minibaev ha concluso ovviamente al secondo posto con 524.60 punti, mentre la medaglia di bronzo è andata a Nikita Shleikher – classe 1998 – che ha “passato” il veterano Sasha Klein (GER) per appena due punti!

Maicol Verzotto ha saltato decisamente bene e rispetto alla mattina ha migliorato ogni suo singolo tuffo di almeno 6/7 punti, concludendo con il doppio e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo da 76.80 punti, il salto migliore della gara. Per lui l’ottimo punteggio di 424.05 punti, ottimo soprattutto in ottica Olimpiadi (dita incrociate per il suo pass, nulla è ancora certo) e la nona posizione.

Tania Cagnotto, insieme a Tom Daley per la parte maschile, è stata insignita del premio come miglior tuffatrice europea, non solo per i tre ori e l’argento vinti qui a Londra, ma per tutti i risultati ottenuti nella passata stagione agonistica. A premiarla è stato il “suo” presidente Paolo Barelli, fresco di rielezione come presidente della LEN, la federazione europea di nuoto.

La “ciliegina sulla torta”, è proprio il caso di dirlo visto che Tania festeggiava il suo 31º compleanno, per concludere in bellezza un Campionato Europeo che ha visto l’Italia piazzarsi in prima posizione per il medagliere femminile e seconda, dietro alla Gran Bretagna ma davanti all’Ucraina, per il medagliere generale.

Nella classifica generale delle squadre l’Italia è quinta con 153 punti, dietro a Gran Bretagna (243), Russia (225), Ucraina (215) e Germania (174).

(foto copertina: from LEN e-news free licence | Deepbluemedia)

[ranking_table data1=”DALEY Thomas | GBR | 570.50 p” data2=”MINIBAEV Viktor | RUS | 524.60 p” data3=”SHLEIKHER Nikita | RUS | 480.90 p”]Piattaforma 10m Maschi[/ranking_table]

[ranking_table data1=”Cagnotto/Dallapè | ITA| 327.81 p” data2=”Blagg/Gallantree | GBR| 319.32 p” data3=”Bazhina/Ilinykh | RUS | 304.20 p”]Trampolino 3m Sincro Femmine[/ranking_table]