Si sono conclusi i Campionati Europei per la disciplina del sincro con un risultato davvero importante: l’Italia unica nazione sempre a podio in ogni gara (9 su 9!) si conferma terza potenza europea dietro a Russia e Ucraina. Il medagliere conta 3 argenti conquistati dal duo misto e dalla routine libera della squadra e 6 bronzi raccolti nelle altre prove del programma.

Fine settimana quindi dedicato interamente ai tuffi, nella prima finale – trampolino 3m donne – abbiamo visto impegnate Francesca Dallapè – che ha sostituito Maria Marconi fuori per infortunio – e Tania Cagnotto, mentre nella piattaforma sincro misto pronti a saltare Noemi Batki e Maicol Verzotto

Andiamo a leggere i dettagli di queste due prove grazie al racconto di Nicola Marconi.

Ai Campionati Europei di Londra ancora un successo per la nazionale di tuffi: la regina azzurra Tania Cagnotto ha definitivamente sfatato la maledizione delle Olimpiadi 2012 e nella finale dal trampolino di 3 metri ha vinto una bellissima medaglia d’oro, la 19ª in carriera!

A nulla sono valsi gli “assalti” dell’ucraina Anastasia Nedobiga, prima questa mattina in eliminatoria, che arrivata al terzo salto ha gettato la spugna, sbagliando in maniera disastrosa il doppio e mezzo rovesciato; Nora Subschinski (GER), Inge Jansen (NED), Olena Fedorova (UKR), Grace Reid (GBR), Ushi Freitag (NED), Rebecca Gallantree (GBR): tutte queste tuffatrici hanno lottato per una medaglia, ma nessun di loro è stata al livello della Cagnotto e così Tania ha avuto la strada spianata, la sua vittoria è arrivata in scioltezza, ben 360.60 punti quasi il suo record, un messaggio verso il resto del mondo in vista delle Olimpiadi di Rio.

Insieme alla Cagnotto anche Francesca Dallapè: non era la “sua” gara questa, lei che ha preso il posto dell’infortunata Maria Marconi e si è preparata per la finale dei tuffi sincronizzati, si è difesa più che bene, ma purtroppo come in mattina ha sbagliato il doppio e mezzo rovesciato. Un errore sul presalto e le è mancato lo slancio necessario per completare il tuffo che è finito inevitabilmente scarso. Ha chiuso comunque molto bene la finale con un doppio e mezzo avanti con un avvitamento da 66.00 punti, 262.40 il suo totale, e l’undicesima posizione.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Galeotto fu il doppio e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo, questo il tuffo che ha impedito ai due azzurri Maicol Verzotto e Noemi Batki, impegnati nella finale dei tuffi sincronizzati misti dalla piattaforma, di salire sul podio.

Loro erano tra le coppie in corsa per le medaglie insieme ai russi Nikita Shleikher e Yulia Timoshinina, gli ucraini Maksym Dolgov e Iuliia Procopchuk, i britannici Matthew Lee e Georgia Ward e i tedeschi Timo Barthel e Christina Wassen. Sono stati in ballo fino all’ultimo: al terzo round la coppia tedesca si è auto-eliminata, Barthel è infatti scivolato durante la rincorsa del triplo e mezzo avanti, entrando in acqua praticamente chiuso.

Arrivati all’ultimo tuffo Batki e Verzotto erano in terza posizione, in vantaggio rispetto alla coppia russa, ma mentre tutti i loro avversari hanno eseguito il doppio e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo, difficoltà 3.2, gli azzurri hanno portato il doppio e mezzo rovesciato, difficoltà 2.8, trovandosi quindi in svantaggio: per restare sul podio avrebbero dovuto essere pressoché perfetti, almeno “8” tutti i loro voti.

La loro sincronia è stata molto buona, ma l’esecuzione dei loro tuffi non altrettanto e per soli 3 punti si sono ritrovati ai piedi del podio, dietro a Shleikher e Timoshinina.

Una vera disdetta per una coppia affiatata e molto competitiva, che però ha pagato a caro prezzo l’inserimento di un tuffo più facile nel loro programma gara.

Bella vittoria, molto combattuta, della coppia ucraina a scapito dei padroni di casa, i britannici, che ancora una volta si sono visti “soffiare” la medaglia d’oro all’ultimo tuffo!

(foto copertina: from LEN e-news free licence | Deepbluemedia)

[ranking_table data1=”CAGNOTTO Tania | ITA | 360.60 p” data2=”FREITAG Uschi | NED | 330.60 p” data3=”REID Grace | GBR | 328.55 p”]Trampolino 3m Femmine[/ranking_table]

[ranking_table data1=”Prokopchuk/Dolgov | UKR | 323.70 p” data2=”Ward/Lee | GBR | 318.24 p” data3=”Timoshinina/Shleikher | RUS | 307.68 p”]Piattaforma 10m Sincro Misto[/ranking_table]