Una serata alternativa in quel di Londra? In piscina a fare i 400 stile libero (solo per donne!) o una bella staffettina veloce. Quale modo migliore per passare un sabato in compagnia, ma non in un posto qualunque: all’Aquatics Centre per Campionati Europei Master.
Si avete capito bene, le gare di oggi sono finite ben dopo che Cenerentola aveva perso la sua scarpetta!
Abbiamo già parlato dei successi nelle prime due prove di giornata – 200 dorso e 50 farfalla (leggi QUI)- vediamo cosa ci hanno regalato i 100, i 400 (solo donne) e la MiStaffetta stile libero.
Ori
Argenti
Bronzi
I 100 stile libero, la gara regina, portano 6 medaglie ai rappresentanti azzurri.
Monica Soro (Roman SC) conquista il secondo oro di giornata (dopo quello dei 50 farfalla) con record italiano a corredo: migliora se stessa vincendo in 1:01.51 (precedente 1:01.96) e Alessandra Cornelli (CC Aniene) terza nelle M60 con 1:12.37 cancella l’1:15.54 di Carole Smith.
Unica vittoria al maschile quella M55 di Marco Colombo (AICS Aquarè) con 58.34, crono che va a sostituire il precedente record italiano di 59.56 nuotato nel 2009 da Dietrich; nuota sotto il precedente RI anche Gialuca Giglietti (CN Bastia) che chiude quinto.
Completano il medagliere di questa prova tre bronzi: Giuseppa Zizzo (Pol Mimmo Ferrito) M35 con 1:00.56, Ilio Barontini (DLF nuoto LI) M65 con 1:08.51 e Massimiliano Gialdi (AICS Aquarè) M45 con 55.41. Nella stessa categoria chiude 6° Paolo Piscaglia (ASA Cinisello) con 56.92.
Vera Del Luongo (N campani) rimane ai piedi del podio nelle M75 completando la prova in 2:09.58, mentre la migliore azzurra M30 è Federica Manenti che chiude 5ª in 1:01.59.
La quinta posizione è molto gettonata anche fra gli uomini: Marco Conti (CC Lauria) M50 con 58:05, William Careddu (Olbia nuoto) M35 con 54.17 e Marco Guerriero (RN Legnano) M25 con 53.65. Il miglior crono azzurro è il 53.36 di Patrizio Barbini (Villagio Sport. Eschilo) che vale la 6ª posizione negli M30.
I 400 stile libero femminili portano in dote una medaglia per ogni tipo: Cristina Tarantino (CC Aniene) domina le M60 in 5:27.18 con quasi 15 secondi di distacco dall’avversaria più vicina.
La M50 Jane Ann Hoag (Natatio master team) chiude al secondo posto ma con il nuovo primato italiano di 4:54.27 che cancella il precedente 5:02.92 della Tarantino nuotato nel 2005. Buona prova anche per Claudia Radice (Andrea Doria) che termina 6ª in 5:13.80.
Il bronzo arriva nella categoria più giovane con Mariapia Longobardi (CUS Bari) che chiude in 4:37.82, 4ª e 5ª nella stessa categoria due bresciane: Bolgiani (ESC BS) e Guareschi (AICS Aquarè) rispettivamente in 4:43.71 e 4:44.46.
Segnaliamo quindi la presenza di tre azzurre nelle prime nove posizioni delle M30: Martina Benetton (Natatorium TV) è 6ª in 4:54.28, 8ª Eleonora Pumilia 4:55.11 e 9ª Valeria Marmo in 4:55.39.
Nonostante l’orario decisamente… tardo… non deludono le MiStaffette 4x5o stile libero:
2 M200-239 CC Lauria: Noera, Del Bosco, Uberti, Conti 1:51.25 RI
1 M160-199 AICS Aquarè Mafeco: Gialdi, Maniero, Ciocilteu, Degrassi 1:45.80
3 M120-159 AICS Aquarè Mafeco: Cantello, Ermeti, Guareschi, Rovetta 1:45.20
4 M240-279 Forum SC: Inghirami, Stentella, Corniani, Sordelli 2:06.57 RI
(foto copertina Andrea Boccardi)