Beh! Se un pomeriggio sei solo con mogliedibierre, che c’è di meglio se non vedersi un bel meeting nel caldo afoso milanese?

Ma sí ci siamo detti, andiamo dai. Tanto i pass PRESS li abbiamo, e poi passiamo un bel pomeriggio insieme. Insieme abbiamo passato i 30 minuti prima di vedere le gare, poi ognuno per i fattacci propri!

 

Non prima peró di aver fotografato l’idolo delle pippe Ciccarese.

“bierre e Ciccarese in tutto il loro splendore”

Barsanti al lavoro impreca sottovoce in pisano sulle sue liste!!!

Barsanti al lavoro impreca sottovoce in pisano sulle sue liste!!!

 

La cricca Nozzolilliana (che non sono dei piccoli esseri dei boschi, anzi) si rilassa nel baretto, mentre la Barsanti si prepara coi suoi soliti mezzi ipertecnologici alla consueta sfavillante cronaca da bordo vasca.

Un appunto sul bordo vasca: la location superfighissima dovrebbe preveder una tribuna stampa almeno normale…qui non c’è: nel senso che il povero giornalista non si puó sedere da nessuna parte: male!

Le gare, che dire, è un happening! I risultati li potete leggere anche sulla rosea, niente di che. C’è aria di Brasile, anche le ciabattine di VdB (al secolo il campione olimpico Cameron) sono in tema, Hawaians original griffate Rio2016.

Nei 100 dorso maschili soprattutto sembrava esserci una specie di tregua per una non belligeranza, rotta da Matteo Milli che fugge via e vince agile, davanti al re delle pippe. Il pupils di Fogliani è un po’ in affanno, anzi parecchio!!! Ma tutto fa brodo… anche l’acqua della Jacuzzi sopraelevata da cui si possono guardare le gare!

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

 

Compare anche la Teresona svedese, con famiglia al seguito, il ricco buffet le consente di sfamare la prole che essendo svedese ha bisogno di crescere (si sa, gli svedesi sono molto alti e grossi).

“Teresona con pupo, di spalle per tutela della privacy (del pupo, non di Teresa)”

4_detti_sky

Detti intervistato da Sky…urrá!

Siccome il clima è bello fresco, che c’è di meglio di una mega australiana sugli 800 metri??? E cosí via in otto per 400 metri, con vittima sacrificale un povero categoria Ragazzi che  peró potrá dire di aver fatto la batteria con Detti, Lestingi, Pizzetti e compagnia bella… poi il vincitore (Detti, of course) si sottopone alle domande di Sky su come è duro allenarsi con Gregorio e come è duro vivere senza Pirozzi (e beh…).

 

 

 

Poi via alle australiane, e lí si che son botte da orbi. Miressi si porta a casa il suo bel Breitling battendo Magnini, ci prova anche Martinenghi respinto dall’idolo di mogliedibierre che ha bisogno di sapere l’ora di allenarsi (e lo fa subito dopo le premiazioni), ma Federica vendica il suo principe e l’orologio se lo piglia lei! E cosí Rivolta, che a fatica mette le manine sul gioiello!

E cosí mentre il buon VdB al tramonto entra in vasca, noi torniamo a casa con tante belle chiacchierate fatte e tanti bei gossip, come si conviene a una serata mondana e all’ambiente… scommetto che vi piacerebbe sapere qualcosa, ma per quello dovete chiedere a mogliedibierre, io sono una persona seria.

(Foto: Mauro Romanenghi | Corsia4.it)

La X edizione dell’Aspria Swimming Cup – Trofeo BPM 2016 ha visto Federica Pellegrini dominare i 100 stile libero femminili con un tempo di 54.88 davanti a Erika Ferraioli e a Silvia Di Pietro. Federica ha trionfato anche nei 50 stile femminile con formula “australiana” (a eliminazione) con il tempo di 25.71 davanti a Silvia Di Pietro (26.61).

Filippo Magnini ha invece chiuso al terzo posto la gara maschile dei 100 stile libero (50.43), secondo posto per Gianluca Maglia (50.41) e gradino più alto del podio per il russo Andrej Grechin (50.33). Lo stesso Magnini ha poi chiuso al secondo posto la gara 50 metri stile libero “australiana” (24.67) dietro Alessandro Miressi (24.07).

Ottimi segnali anche per Matteo Rivolta che ha trionfato nei 50 farfalla “australiana” (24.77) e nei 100 farfalla classici (53.17) davanti all’inglese Barrett e a Daniele D’Angelo.

La gara degli 800 metri stile libero “split” (400+4×100) ha visto imporsi Gabriele Detti che ha chiuso la gara finale davanti a Samuel Pizzetti. Azzurro anche il primo posto dei 100 farfalla femminili con Elena Di Liddo (59.95) che ha preceduto la britannica Jemma Lowe e l’italiana Ilaria Bianchi.

Non ha tradito le attese nemmeno il campione Olimpico in carica, il sudafricano Cameron Van Der Burgh, che nei 50 rana “australiana” si è imposto con il tempo di 28.52 davanti al diciassettenne Nicolò Martinenghi (29.63).

(foto copertina web: Aspria swimming cup)