L’Italia con Rachele Bruni, Federico Vanelli e Simone Ruffini domina la 5 km del Team Event ai Campionati Europei di nuoto in acque libere nelle acque olandesi di Hoorn.

Arriva il secondo oro dell’Italfondo dopo quello vinto nella 10 km di apertura da Rachele Bruni, gara nella quale è Arianna Bridi a conquistare il bronzo. Ieri quindi l’argento della 5 km di Federico Vanelli e oggi la conferma di quanto sia solida la squadra azzurra.

Una gara dominata dall’inizio alla fine. Gli azzurri, ultimi a partire, prendono subito un ottimo passo e alla boa di metà gara sono già in testa (29’25″9) con una decina di secondi abbondante di vantaggio sull’Ungheria e sulla Germania praticamente appaiate (29’37″6 e 29’37″7).

Decisamente più distaccate le altre cinque squadre con un passaggio oltre la mezz’ora, nell’ordine Gran Bretagna, Russia, Portogallo, Polonia e Olanda.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Nella seconda parte di gara l’Italia ingrana il turbo e aumenta il suo distacco chiudendo in 55’59″3 e lasciando a +37″7 la Germania di Wunram, Muffels e Waschburger che conquista l’argento rifilando sei secondi nel secondo split all’Ungheria scesa in acqua con Risztov, Papp e Szekelyi.

La Gran Bretagna della campionessa europea 5 km Huskisson chiude quarta a oltre un minuto di distacco. Nessuno stravolgimento anche nelle altre posizioni di classifica con la Russia che precede Portogallo, Polonia e Olanda.

Domani ultimo giorno di competizioni con l’assegnazione delle medaglie della 25 km. La maratona del fondo vedrà impegnati i seguenti azzurri: Arianna Bridi, Martina Grimaldi, Barbara Pozzobon, Andrea Bianchi, Matteo Furlan ed Edoardo Stochino.

(Foto copertina: Twitter Emanuele Sacchi: https://twitter.com/Emanuele_Sacchi/status/753156135151099904)

Report Europei OW

Day 1 – 10 km: Squilli azzurri da Hoorn

Day 2 – 5 km: 5 km d’argento per Vanelli nelle fresche acque di Hoorn