Ormai è un dato di fatto: la percentuale di vegetariani e vegani nel nostro paese è in aumento. Basti pensare che nel 2015 il 7% della popolazione italiana si dichiarava appunto contraria all’alimentazione “tradizionale”.

In particolare si riscontra un aumento della percentuale dei vegetariani, che dal 2013 hanno avuto un incremento del 25% rispetto alle statistiche precedenti. C’è poi chi, seguendo quella che è una tendenza che si sta diffondendo sempre più, cerca semplicemente di ridurre in modo consapevole il consumo di carne (da cui il neologismo “reducetariano”), con una dieta più onnivora, senza necessariamente diventare vegetariano o vegano e cercando così di variare il più possibile le fonti di proteine che vengono ingerite.

E non vi sembra possibile che in questa folta schiera ci siano anche dei nuotatori master? Ovvio! Perciò noi di Corsia4 non possiamo trascurarli!

Ed ecco quindi qualche utile consiglio alimentare, senza dimenticare il corretto apporto di nutrienti fondamentali volti al rendimento sportivo.

La tabella alimentare rimane quella descritta negli articoli precedenti, sia come orari che come quantitativo:

vanno però sostituiti i cibi di origine animale. E chissà, magari anche ai “non veg” verrà voglia di sperimentare nuove prelibatezze!

Vediamo dunque qualche pratica sostituzione.

  • Il prosciutto crudo e la bresaola vengono facilmente rimpiazzati da un’ampia gamma di affettati a base di proteine vegetali, come per esempio quelle ricavate dai legumi: si trova davvero tutto, dal salame alla mortadella.
  • Il grana può essere usato dai vegetariani, per i vegani invece consiglio formaggi leggeri e spalmabili ottenuti da latte di soia, riso o mandorle.
  • La carne trova un valido sostituto nel seitan (foto wikipedia) , da cui si ricavano gustosi hamburger o bistecche: estremamente versatile di sapore, è una preziosa fonte di proteine.

Altri preparati disponibili in commercio sono ottenuti dalla soia (burger di soia, tofu, etc.), oppure si possono provare prodotti simili a base di lupino, un legume a mio parere ancora più gustoso e altamente proteico.

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...
  • la pasta non rappresenta un problema ovviamente, ma se volete sbizzarrirvi assaggiate la pasta ottenuta con la farina di lenticchie rosse: una bomba di gusto e proteine!
  • il latte deve essere rimpiazzato dal latte di soia, mandorle o riso.

Ampiamente apprezzati rimangono ovviamente frutta, miele e marmellata, oltre che yogurt ottenuti sempre da latte non animale.

Un consiglio importantissimo: dato che questi alimenti veg sono molto spesso l’elaborazione di prodotti particolari (cereali, oli vegetali, legumi), scegliete il biologico: eviterete di nutrirvi con cibi OGM o di scarsa qualità.

Share and Enjoy !

Shares