Una chiusura davvero speciale quella dei Campionati Europei di nuoto in acque libere olandesi. La 25 km porta altre tre medaglie agli azzurri: Martina Grimaldi è oro, Matteo Furlan argento ed Edoardo Stochino bronzo.

L’Italia chiude prima nel medagliere con tre ori, due argenti e due bronzi e domina la classifica per Nazioni con 202 punti davanti a Francia (116) e Olanda (101).

La maratona del fondo ha visto prendere il via 26 atleti, equamente distribuiti fra uomini e donne, ma ha anche registrato il ritiro di 6 nuotatori a dimostrazione di quanto sia dura e imprevedibile questa prova.

Nella prova maschile gruppo compatto fino a oltre metà gara, al passaggio della boa dei 17.5 km inizia la fuga del francese Axel Reymond inseguito dal nostro Matteo Furlan distaccato poi di 1 minuto al passaggio dei 20 km dove Edoardo Stochino transita 5° con un ritardo di 3 minuti.
Mentre il francese si invola alla vittoria, confermando il titolo vinto a Berlino nel 2014, in 5h02’22″0, non cede nemmeno l’azzurro Furlan che conquista l’argento con un distacco di +3’45″5, mentre si scompone il gruppo di inseguitori e Stochino agguanta il bronzo (+6’57″4). Andrea Bianchi chiude con un 6° posto in 5h13’58″9.

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

Una gara decisamente più equilibrata quella femminile con il gruppo compatto per buona parte della gara, al passaggio dell’ultima boa un gruppetto di cinque nuotatrici – con Grimaldi e Bridi – inizia la fuga.

All’ingresso dell’imbuto finale Martina Grimaldi ingrana il turbo e tocca davanti a tutte è oro in 5h26’47″8, davanti alla russa Kozydub (+2″) e alla francese Jouisse (+2″7). Arianna Bridi rimane ai piedi del podio (+9″5) vincendo però lo sprint sulla tedesca Maurer (+9″8),mentre Barbara Pozzobon chiude settima (+3’36″6).

Martina continua a scrivere la storia del fondo italiano dopo aver vinto la prima medaglia olimpica con il bronzo della 10 km di Londra, si è poi dedicata alla specialità della 25 km dominando i mondiali di Barcellona 2013 e gli europei di Berlino 2014.
L’anno scorso è stato un momento difficile, per l’azzurra di Bologna. La crisi tecnica, la separazione dallo storico tecnico Cuzzani e il fallimento di Kazan con la conseguente perdita della possibilità di partecipare alla terza Olimpiade non sono stati facili da digerire. Ci auguriamo che questa medaglia sia il viatico per proseguire la sua ancora lunga carriera.

(Foto copertina: Giorgio Perottino | Deepbluemedia – Free Press)

Report Europei OW

Day 1 – 10 km: Squilli azzurri da Hoorn

Day 2 – 5 km: 5 km d’argento per Vanelli nelle fresche acque di Hoorn

Day 3 – 5 km Team event: Hoorn chiama, Italia risponde. Oro nel Team event