Domenica 3 luglio riflettori puntati sulla XXVII Maratona degli Etruschi, manifestazione aperta a tutti gli atleti in regola con il tesseramento FIN – Agonisti, Master e propaganda U25 – ma sopratutto valida come Campionato Italiano Master sulla distanza dei 10 km.

Le acque di Piombino, avevano già ospitato sabato 2 luglio il 2° Trofeo Avis Città di Piombino gara di mezzofondo (3 km) e il 3° Trofeo del Canaletto gara sprint sulla distanza del miglio (leggi QUI), mentre domenica sono state teatro della gara più impegnativa per il settore di fondo Master.

Partecipanti

Donne

Uomini

Modesta partecipazione degli agonisti a questa 10 km con soli sei rappresentanti che conquistano però la vetta della classifica. Dario Verani (N Livorno) cala il tris e dopo le due prove di ieri si aggiudica anche questa 10 km in 1h46’22.4 di misura sui compagni di fatica il Cadetti Guglielmo Zanasi (Sea sub Modena) secondo in 1h46’25.4 e Gabriele Mento (N genovesi) terzo in 1h46’28.0.
Al quarto posto, poco distaccata dal gruppo di testa chiude la Cadetti Rebecca Talanti (H sport) in 1h46’41.0, 6° e secondo fra i Cadetti Jacopo Melloni (Sea sub Modena) in 1’48.22.6, mentre l’ultima agonista in gara Arianna Ferrari (N Grosseto) chiude 14ª in 1h56’26.2.

Passiamo quindi al Campionato Master: miglior crono e 5ª posizione generale per l’M25 Andrea Ferrari (Derthona N) che conduce il secondo gruppetto di atleti in 1h48’03.8 dove troviamo 7° l’M50 Alessandro Gesini (N milanesi) che chiude in 1h48’24.8.
Nella terza ondata di arrivi conduce Andrea Ottaviani (Genova N) alla vittoria M30 in 1h55’59.2 (8°), seguito da Riccardo Barbanti (Lerici N) oro M45 in 1h56’00.4 e dalla prima donna M40 Gaia Naldini (N genovesi) che chiude 10ª in 1h56’01.6 precedendo Lorenzo Martini (Lerici N) campione degli M35 in 1h56’02.3.
In evidenza fra le donne Elisabetta Nervi (Aquatica TO) vincitrice nelle M35 con la 17ª piazza in 2h02’34.7 e Laura Palasciano (CC Aniene) oro M45 in 2h06’58.0.

Menzione d’onore per i master più longevi: Salvatore Deiana M70 della Rapallo Nuoto, Corrado Cozzari M65 tesserato per il Centro Nuoto Bastia e Pia Astone M55 della Due Ponti.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Vediamo tutti i podi delle categorie Master.

(Foto copertina: Fabio Cetti | Galleria: vaporidicloro & corsia4)

PODI DONNE

M25
1 Veneziano Deianira – Genova Nuoto – 2:17’39.7
2 Tortora Sara – Due Ponti – 2:23’38.2
3 Mariotti Elisa – Nuoto Grosseto – 2:38’48.0

M35
1 Nervi Elisabetta – Aquatica Torino – 2:02’34.7
2 Martini Valentina – CN Bastia – 2:12’49.1
3 Giuffrida Jessica – Nottoli Nuoto – 2:29’48.6

M40
1 Naldini Gaia – Nuotatori Genovesi – 1:56’01.6
2 Foroni Jessica – Sea Sub Modena – 2:29’16.1
3 Quercini Michela – Rapallo Nuoto – 2:39’26.8

M45
1 Palasciano Laura – CC Aniene – 2:06’58.0
2 Denotti Alba – Esperia – 2:07’00.4
3 Mancini Lucilla – Nuoto Grosseto – 2:34’24.5

M50
1 Orsimari Serena – Firenze Nuota Master – 2:13’02.3
2 Toti Isabella – Pol. Amatori Prato – 2:25’43.7

M55
1 Astone Pia – Due Ponti – 2:26’49.3

PODI UOMINI

M25
1 Ferrari Andrea – Derthona Nuoto – 1:48’03.8
2 Ruffino Stefano – Nuotatori Genovesi – 2:11’27.9
3 Epifani Fulvio – Parco Paradiso – 2:13’27.8

M30
1 Ottaviani Andrea – Genova Nuoto – 1:55’59.2
2 Civita Luca – Due Ponti – 2:08’17.4
3 Ferrini Andrea – Nuotatori Genovesi – 2:13’06.7

M35
1 Martini Lorenzo – Lerici Nuoto – 1:56’02.3
2 Orselli Michele – Rinascita Team Romagna – 2:02’06.7
3 D`Antonio Massimili – Nuotatori Genovesi – 2:07’00.0

M40
1 Valeriani Luca – CN Bastia – 2:02’25.8
2 Di Sabato Simone – Nuoto Grosseto – 2:04’17.8
3 Carli Emiliano – Nuoto Piombino – 2:19’40.8

M45
1 Barbanti Riccardo – Lerici Nuoto – 1:56’00.4
2 Barbuscia Michele – CC Aniene – 1:56’05.7
3 Nicora Guido – Nuotatori Genovesi – 1:56’15.3

M50
1 Gesini Alessandro – Nuotatori Milanesi – 1:48’24.8
2 Bucci Riccardo – Riviera Nuoto – 2:02’38.3
3 Viani Raffaele – Rapallo Nuoto – 2:12’59.4

M55
1 Intartaglia Andrea – Nuotatori Genovesi – 2:07’21.2
2 Casati Fabio – H. Sport – 2:19’52.5
3 Imporzani Omar – Ice Club Como – 2:44’27.9

M60
1 Luporini Stefano – Firenze Nuota Master – 2:13’07.1
2 Zamorani Diego – Rapallo Nuoto – 2:35’12.6
3 Pastorella Walter – Nuoto Piombino – 2:42’53.1

M65
1 Cozzari Corrado – CN Bastia – 2:30’30.2

M70
1 Deiana Salvatore – Rapallo Nuoto – 2:39’27.5