Si arricchisce di altre tre medaglie il bottino dell’Italia nella seconda giornata di gare degli Europei Juniores in acque libere che si stanno svolgendo nelle acque di Piombino.

Dopo l’ottima partenza di ieri con un’oro, un argento e quattro bronzi, la 10 km di oggi riservata ai nati nel 1997 e 1998 ha visto salire sul gradino più alto del podio Alisia Tettamanzi, bronzo Rebecca Talanti e Andrea Manzi nella prova maschile.

10 km – Tettamanzi, Talanti, Manzi

Non è un scioglilingua nostrano, sono i nomi dei tre protagonisti di questa seconda giornata di gare.

Iniziamo con la gara femminile letteralmente dominata dalla Tettamanzi che chiude la sua prova in 2h08’54″1 rifilando un distacco di oltre tre minuti all’argento della russa Ermakova e all’altra italiana Talanti che conquista il bronzo a +3’14″4 tenendo a bada le due ungheresi Farkas e Somenek rispettivamente quarta e quinta a +2″ e+4″ dal podio.
Buon sesto posto per Greta Gavazzoni che conclude in 2h12’54″3 vincendo lo sprint sulla olandese Becker settima.

La Tettamanzi, già campionessa europea la scorsa stagione a Tenero nella 7.5 km, si concede il lusso di nuotare gli ultimi prima dell’arrivo a dorso e commenta così la sua gara: “Sapevo di essere in forma ma mai avrei pensato di vincere con un margine del genere. Sono stata tranquilla nei primi due giri poi ho alzato il ritmo e fatto il vuoto”.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Nella prova maschile vanno in fuga l’ungherese Rasovszky e il tedesco Weelbrock, all’arrivo il magiaro si invola e tocca in 1h55’40″7 lasciando a quasi dieci secondi il diretto rivale.
Sul gradino più basso del podio l’azzurro Andrea Manzi (+2’05″9), che agguanta il bronzo allo sprint sull’israeliano Roditi (+0″1) e al russo Belyaevin (+0″6). Ottavo Pasquale Sanzullo che termina la sua prova in 1h58’31″1.

Così commenta la sua prova Manzi: “Ho provato a tenere il ritmo del duo di testa ma non ce l’ho fatta, preferendo conservare energie utili per lo sprint”. 

Al termine di questa seconda giornata, l‘Italia è al comando della classifica con 182 punti, davanti a Ungheria (154 p) e Russia (134 p) e domina il medagliere con nove podi: 2 ori, 1 argento e 6 bronzi.

Domani gioranata conclusiva con le prove a staffetta 4×1.25 km per le categorie 14-16 anni e under 19.

(Foto copertina: Campionati Europei Juniores in acque libere Piombino 2016 | Facebook)

Ti potrebbe interessare... - clicca per aprire

Report day 1: Azzurrini scatenati