Si arricchisce di altre tre medaglie il bottino dell’Italia nella seconda giornata di gare degli Europei Juniores in acque libere che si stanno svolgendo nelle acque di Piombino.

Dopo l’ottima partenza di ieri con un’oro, un argento e quattro bronzi, la 10 km di oggi riservata ai nati nel 1997 e 1998 ha visto salire sul gradino più alto del podio Alisia Tettamanzi, bronzo Rebecca Talanti e Andrea Manzi nella prova maschile.

10 km – Tettamanzi, Talanti, Manzi

Non è un scioglilingua nostrano, sono i nomi dei tre protagonisti di questa seconda giornata di gare.

Iniziamo con la gara femminile letteralmente dominata dalla Tettamanzi che chiude la sua prova in 2h08’54″1 rifilando un distacco di oltre tre minuti all’argento della russa Ermakova e all’altra italiana Talanti che conquista il bronzo a +3’14″4 tenendo a bada le due ungheresi Farkas e Somenek rispettivamente quarta e quinta a +2″ e+4″ dal podio.
Buon sesto posto per Greta Gavazzoni che conclude in 2h12’54″3 vincendo lo sprint sulla olandese Becker settima.

La Tettamanzi, già campionessa europea la scorsa stagione a Tenero nella 7.5 km, si concede il lusso di nuotare gli ultimi prima dell’arrivo a dorso e commenta così la sua gara: “Sapevo di essere in forma ma mai avrei pensato di vincere con un margine del genere. Sono stata tranquilla nei primi due giri poi ho alzato il ritmo e fatto il vuoto”.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Nella prova maschile vanno in fuga l’ungherese Rasovszky e il tedesco Weelbrock, all’arrivo il magiaro si invola e tocca in 1h55’40″7 lasciando a quasi dieci secondi il diretto rivale.
Sul gradino più basso del podio l’azzurro Andrea Manzi (+2’05″9), che agguanta il bronzo allo sprint sull’israeliano Roditi (+0″1) e al russo Belyaevin (+0″6). Ottavo Pasquale Sanzullo che termina la sua prova in 1h58’31″1.

Così commenta la sua prova Manzi: “Ho provato a tenere il ritmo del duo di testa ma non ce l’ho fatta, preferendo conservare energie utili per lo sprint”. 

Al termine di questa seconda giornata, l‘Italia è al comando della classifica con 182 punti, davanti a Ungheria (154 p) e Russia (134 p) e domina il medagliere con nove podi: 2 ori, 1 argento e 6 bronzi.

Domani gioranata conclusiva con le prove a staffetta 4×1.25 km per le categorie 14-16 anni e under 19.

(Foto copertina: Campionati Europei Juniores in acque libere Piombino 2016 | Facebook)

Ti potrebbe interessare... - clicca per aprire

Report day 1: Azzurrini scatenati