Ed infine è successo. Quello che ogni atleta non vorrebbe mai, ciò che ogni squadra Master teme di più: la “fine di un’epoca”, lo sfaldarsi di un gruppo.

Questa stagione per me è iniziata così. Dopo dieci meravigliosi anni non sono più tesserata con la stessa squadra, non nuoterò più nella stessa piscina. Quella piscina che, ovviamente, chiamavo “casa”.

Non importa come e perché, non sono qui a raccontare le cause che hanno prodotto questo cambiamento. Vorrei invece trasmettervi la valanga di emozioni che si sono avvicendate in questi mesi nel mio cuore e nella mia testa… insomma, dieci anni sono tanti!

La prima paura e la più grande è quella di non riuscire a trovare un posto, un altro luogo che spero, col tempo, di arrivare a considerare familiare allo stesso modo. Il fabbisogno di “spazio acqua” era la priorità assoluta, mi sentivo come un pesce appena pescato che anela disperatamente di tornare a nuotare.

Contemporaneamente ecco il terrore di assistere, mio malgrado, alla fine della squadra: quella è stata la fase più triste e malinconica. Ricordo ancora la cena di fine stagione a luglio, quell’amarezza di fondo che ci leggevamo negli occhi a vicenda. E all’ultimo allenamento, la commozione degli allenatori e il nostro cuore di atleti, pesante come un macigno. Fisiologicamente il gruppo si è suddiviso, un po’ per motivi di orari, un po’ per comodità, un po’ per motivi economici.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Ora una nuova stagione sta iniziando: nuova piscina, nuovo nome, nuovi orari. Per fortuna una fetta di noi è rimasta compatta e abbiamo il nostro allenatore sempre accanto. Qualche certezza ad accompagnare tanti dubbi: resteremo in contatto con tutti gli altri? Ci vedremo ancora alle gare? Come sarà vivere le trasferte senza l’altra parte di noi?

Un nuovo anno tutto da vivere, con tante aspettative che fanno capolino giorno dopo giorno.

Una grande forza mi arriva da tutti i ricordi indelebili e così saldi nel mio cuore da esserne quasi incisi: grazie, a ognuno di voi, tanto so che leggerete questo articolo.

Grazie a tutti gli atleti che si sono avvicendati in questi anni: chi è al mio fianco dal primo anno, chi ha fatto apparizioni più o meno fugaci. Molti di voi ho l’orgoglio di poter chiamare amici e lo resterete per sempre.

Grazie a tutti gli allenatori che mi hanno resa l’atleta che sono, chi con energia, chi con dolcezza, chi con le risate, chi con la fiducia… Ognuno di voi nuota insieme a me, in ogni gara che faccio, ogni bracciata, ogni gambata, ogni tuffo, ogni virata. Sarete sempre al mio fianco.

E voi che state leggendo questo articolo vivete al massimo ogni emozione che questo sport vi regala, che il mondo master vi trasmette: fatela vostra, tenetela stretta e vi ritroverete nel cuore un’enorme energia positiva che niente e nessuno potrà mai cancellare.

 

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)