Se ieri abbiamo tessuto le lodi di Katinka Hosszú, oggi… ci dobbiamo ripetere!

Anche la seconda giornata all’Hamdan Sports Complex di Dubai – quinta tappa della “Swimming World Cup 2016” – vede protagonista la magiara e il russo Morozov che rinforza la sua leadership in campo maschile. Andiamo a vedere gli highlights.

Mostruosa la seconda giornata dell’ungherese, che dopo aver iniziato con l’argento nei 100 stile, fa un filotto impressionante di vittorie: prima nei 100 dorso, vinti in 56’’56 vincendo la “bella” con la Zevina, poi è il turno dei 200 farfalla, che in questa edizione della Coppa del Mondo faticano ad avere un padrone. Dopo la doppietta della Hentke (Parigi e Berlino) a Mosca arrivò il successo della Jakabos, mentre a Pechino pochi giorni fa si è imposta la Liu.

Archiviata anche questa prova, la Hosszú si prende anche i 400 stile, dopo essere stata fino ai 350 alle spalle della cinese Fang, ma beffandola nel finale andando a vincere in 4’03’’14. I misti restano terra di conquista per l’Iron Lady che infila la doppietta con 100 (58’’09) e 400 ( 4’33’’84 ) intervallati dall’argento nei 50 farfalla.

L’unica che di fatto ha battuto la magiara in questo pomeriggio è Jeanette Ottesen, rimasta la prima delle umane nella classifica generale, grazie anche alle 19 gare vinte fin qui. Nulla però in confronto alle 37 di Katinka, ormai irraggiungibile in qualunque tipo di classifica.

Rimanendo in campo femminile, altra prova divertente nella rana: i 50 premiano la Atkinson che nuota vicino ai 29’’, mentre i 200 sono ancora affare della Kaneto, più lenta che a Pechino ma comunque prima in 2’16’’30.

Torna Elba Swim 647, la nuotata contro la leucemia infantile promossa da Abbracciamoli

Manca solo una settimana alla sesta edizione di Elba Swim 647, la manifestazione in acque libere organizzata da Abbracciamoli, in collaborazione con CVMM ed Elba Diving, in una delle sette perle dell'arcipelago toscano, l'Isola d'Elba. Questa nuotata prevede...

Il nuoto di Arianna | Il bilancio della LEN OW Cup 2023

La coppa LEN per le acque libere, è un circuito europeo a tappe svolte durante l’anno solare. I risultati di quest’anno li conosciamo: Mario Sanzullo conquista la coppa maschile e l'ungherese Bettina Fabian quella femminile. Marcello Guidi ed io abbiamo conquistato il...

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

EuroJunior 2023 | I convocati del fondo per Corfù

Azzurrini del fondo impegnati dal 29 settembre al 1° ottobre a Corfù in Grecia con i Campionati Europei Juniores: selezionati diciotto atleti, tre le prove individuali in programma - 5 km, 7.5 km, 10 km - oltre alla staffetta 4x1250 mista. L'edizione 2022 si è...

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Netanya 2023, come sono andati i Mondiali Giovanili per l’Italia

Pur non essendo la fotografia netta dello stato di salute di un movimento natatorio, i Mondiali Giovanili sono comunque un momento di bilancio e riflessione sull’andamento e sulle prospettive internazionali del nuoto. La rassegna 2023 ha avuto forse meno picchi e meno...

La rana maschile conferma il sorprendente Vladimir Morozov: il russo replica la vittoria dei 100 di pochi giorni prima nuotando leggermente più piano (56’’52 ), per poi confermarsi anche nei 50 stile. Con il secondo poker di vittorie consecutive tocca quota 17 successi stagionali di Coppa, confermandosi leader anche grazie alla miglior prestazione in termini di punteggio ottenuta grazie ai 100 misti di martedì!

Il suo rivale Chad Le Clos non riesce a tenere il passo: perde lo scontro diretto nei 50 stile chiudendo secondo, e non gli basta mantenere intatta la sua striscia nella farfalla conquistando i 100 in 49’’14.

Doppietta per Bobby Hurley nei 50 e 100 dorso, mentre Guy delude ancora chiudendo secondo nei 200 stile e uscendo addirittura in batteria nei 100 farfalla.

Chiude il programma la 4×50 stile mistaffetta, vinta ancora dalla Russia con Morozov, Donec, Efimova e Lovtcova.

Sabato e domenica ultime due giornate di questo secondo cluster, con la trasferta in Qatar a Doha.

(Foto copertina: )

(Foto: K. Hosszú | Facebook)

Le vittorie di Katinka Hosszú gara per gara:

  • 200 e 400 stile (5 – Parigi, Berlino, Mosca, Pechino, Dubai)
  • 800 stile (2 – Mosca, Dubai)
  • 50 dorso (2 – Pechino, Dubai)
  • 100 dorso (5 – Parigi, Berlino, Mosca, Pechino, Dubai)
  • 200 dorso (1 – Berlino)
  • 100 farfalla (1 – Parigi)
  • 200 farfalla (1 – Dubai)
  • 100, 200 e 400  misti ( 5 – Parigi, Berlino, Mosca, Pechino, Dubai)
Tutte le info della SWC2016... clicca QUI

QUI tutti i risultati della tappa di Dubai: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Dubai: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Pechino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Pechino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Mosca: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Mosca: CLICCA QUI

Share and Enjoy !

Shares