Conferme e sorprese dalla seconda giornata della “Swimming World Cup” di Pechino, sede del quarto appuntamento stagionale di Coppa del Mondo.

Se ieri era caduto un WR, grazie alla cinese Zhu che ha scritto per la prima volta il primato junior dei 50 stile, oggi giornata senza “mondiali”, ma con diversi primati nazionali oltre alla continua lotta per la classifica generale.

Il leader della maschile sembra voler far sul serio quest’anno: Vladimir Morozov non è riuscito ieri ad abbassare nuovamente il suo world record nei 100 misti, ma oggi si toglie una piccola soddisfazione nei… 100 rana! Già perché dopo il secondo posto di ieri nei 50, oggi oltre a mettere la mano davanti allo specialista Felipe Lima ha stampato il nuovo record russo di 56’’33, cancellando il 56’’63 di Prigoda nuotato un mese fa a Berlino! Addirittura sfiorato il primato europeo di Robin van Aggele di 56’’29 del 2009!

Vittoria preziosa per Morozov, che grazie anche al successo nei 50 stile porta a quattro gli ori di questa due giorni gare e si conferma leader della generale. Assente infatti van der Burgh, che di fatti abdica alla riconferma del titolo, con l’unico a poterlo impensierire che è Chad Le Clos.
Il sudafricano si conferma imbattibile nella farfalla, (ha vinto 50, 100 e 200 in tutte le quattro tappe) e aggiunge al bis di ieri la vittoria nei 100 in 49’’35, crono un po’ più rispetto a quelli nuotati nelle precedenti tappe.

Chi invece ha fatto tremare il cronometro è il cinese Wang Shun! Il bronzo nei 200 misti a Rio dietro a Phelps e Hagino è andato infatti ad un passo dal record di Coppa, vincendo proprio questa prova in 1’51’’63, a tredici centesimi dal primato di Hagino datato 2013. Si consola però con il nuovo limite cinese, migliorando il suo 1’52’’82.

Mare Nostrum 2025 | Azzurri in luce nella prima tappa di Montecarlo

Si è svolta a Montecarlo la prima tappa del Mare Nostrum 2025, il tradizionale circuito che inaugura la stagione estiva del nuoto europeo. In acqua moltissimi nomi importanti e anche una nutrita rappresentativa della Nazionale italiana. Vediamo com’è andata nel nostro...

Fatti di nuoto Weekly: il tocco del coach

Le idee funzionano ancora? Esiste ancora la possibilità di fare la differenza pensando fuori dagli schemi? In un mondo dominato da numeri e algoritmi, c’è ancora qualcosa che l’essere umano può fare per provare a migliorare il presente e sperare nel futuro: Fatti di...

Mare Nostrum 2025 | Monaco, Barcellona e Canet: i convocati azzurri

Il nuoto internazionale torna con la consueta tripletta del circuito Mare Nostrum 2025 un test interessante sulla via dei Mondiali di Singapore. Si parte il 17 e 18 maggio nel Principato di Monaco, seconda sosta a Barcellona il 21 e 22 maggio per chiudere a...

Olimpic Race Napoli 2025, dal 20 al 22 giugno alla piscina Scandone

La piscina Felice Scandone ospiterà, dal 20 al 22 giugno, la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, una gara di nuoto di carattere nazionale riservata alle categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti organizzata dalla società sportiva Olimpic Nuoto Napoli in...

Stari Grad 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per gli Europei

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Europei, in programma dal 28 al 31 maggio a Stari Grad, sull'isola di Hvar in Croazia. Gli azzurri partiranno lunedì 26 maggio da Roma. La rassegna continentale sarà una tappa...

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Ad un passo dal primato di Coppa anche Rie Kaneto che domina i 200 rana rifilando quasi quattro secondi a Yuliya Efimova grazie al 2’15’’91 con il quale avvicina il 2’15’’42 di Leisel Jones nuotato a Berlino nel 2009. Per lei però arriva il nuovo record giapponese e anche asiatico, oltre che la quarta prestazione all-time!

Ritornando ai leader di classifica cala il poker Katinka Hosszú, grazie alle vittorie nei 100 dorso, 100 misti, 400 misti e 400 stile, che portano a 28 il totale di successi in questa edizione di World Cup! Con ancora cinque tappe da disputare, la magiara dovrebbe senza problema superare quota 50 successi in questa stagione, infrangendo ogni record!
E come dice MogliediBierre, si sarà potrà ricostruire la villa nuova senza problemi!!!

Per il resto solita Ottesen oro nei 50 farfalla e 100 stile mentre la Atkinson si conferma anche nei 50 rana avvicinando ancora il limite dei 29 secondi con 29’’15 che le permette il successo davanti a Efimova e Meili.

Chiude come di consueto la 4×50 stile mistaffetta, con la Cina ancora davanti a tutti grazie a Lin, Yu, Liu e Zhu (che lanciata piazza 23’’84!).

Pochi giorni di riposo e si vola a Dubai, dove il 5 e 6 ottobre prenderà il via la quinta tappa della Coppa del Mondo 2016!

LINK UTILI - CLICCA QUI

QUI tutti i risultati: CLICCA QUI

QUI il report del Day 1: CLICCA QUI

QUI le graduatorie mondiali di vasca corta CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Pechino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Mosca: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Mosca: CLICCA QUI