Conferme e sorprese dalla seconda giornata della “Swimming World Cup” di Pechino, sede del quarto appuntamento stagionale di Coppa del Mondo.

Se ieri era caduto un WR, grazie alla cinese Zhu che ha scritto per la prima volta il primato junior dei 50 stile, oggi giornata senza “mondiali”, ma con diversi primati nazionali oltre alla continua lotta per la classifica generale.

Il leader della maschile sembra voler far sul serio quest’anno: Vladimir Morozov non è riuscito ieri ad abbassare nuovamente il suo world record nei 100 misti, ma oggi si toglie una piccola soddisfazione nei… 100 rana! Già perché dopo il secondo posto di ieri nei 50, oggi oltre a mettere la mano davanti allo specialista Felipe Lima ha stampato il nuovo record russo di 56’’33, cancellando il 56’’63 di Prigoda nuotato un mese fa a Berlino! Addirittura sfiorato il primato europeo di Robin van Aggele di 56’’29 del 2009!

Vittoria preziosa per Morozov, che grazie anche al successo nei 50 stile porta a quattro gli ori di questa due giorni gare e si conferma leader della generale. Assente infatti van der Burgh, che di fatti abdica alla riconferma del titolo, con l’unico a poterlo impensierire che è Chad Le Clos.
Il sudafricano si conferma imbattibile nella farfalla, (ha vinto 50, 100 e 200 in tutte le quattro tappe) e aggiunge al bis di ieri la vittoria nei 100 in 49’’35, crono un po’ più rispetto a quelli nuotati nelle precedenti tappe.

Chi invece ha fatto tremare il cronometro è il cinese Wang Shun! Il bronzo nei 200 misti a Rio dietro a Phelps e Hagino è andato infatti ad un passo dal record di Coppa, vincendo proprio questa prova in 1’51’’63, a tredici centesimi dal primato di Hagino datato 2013. Si consola però con il nuovo limite cinese, migliorando il suo 1’52’’82.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

Fatti di nuoto Weekly: Dominio

Il dominio nello sport è più noioso o entusiasmante? Quanto lavoro c’è dietro ad ogni dominio e quanto ancora da fare? Oggi Fatti di nuoto Weekly parla di tre domini nel mondo acquatico, tre storie diverse che stanno facendo, ognuna a modo suo, la storia di questi...

Europei di Nuoto in corta 2023 | I convocati azzurri per Otopeni

Ufficializzata dal DT Cesare Butini la Nazionale che rappresenterà l'Italia alla prossima edizione degli Europei in vasca corta che si terranno a Otopeni, Romania, dal 5 al 10 dicembre 2023. Selezionati trenta atleti, 15 maschi e 15 femmine, assente Gregorio...

49° Trofeo Nico Sapio, Ceccon e i big italiani si scaldano in vista degli Assoluti

Genova e il 49° Nico Sapio danno il via alla stagione nostrana di nuoto in vasca corta, con obbiettivo Otopeni, Romania, per gli Swimming European Short Course Championships in programma dal 5 al 10 dicembre. Si scaldano i big, e si vedono le prime prestazioni degne...

Ad un passo dal primato di Coppa anche Rie Kaneto che domina i 200 rana rifilando quasi quattro secondi a Yuliya Efimova grazie al 2’15’’91 con il quale avvicina il 2’15’’42 di Leisel Jones nuotato a Berlino nel 2009. Per lei però arriva il nuovo record giapponese e anche asiatico, oltre che la quarta prestazione all-time!

Ritornando ai leader di classifica cala il poker Katinka Hosszú, grazie alle vittorie nei 100 dorso, 100 misti, 400 misti e 400 stile, che portano a 28 il totale di successi in questa edizione di World Cup! Con ancora cinque tappe da disputare, la magiara dovrebbe senza problema superare quota 50 successi in questa stagione, infrangendo ogni record!
E come dice MogliediBierre, si sarà potrà ricostruire la villa nuova senza problemi!!!

Per il resto solita Ottesen oro nei 50 farfalla e 100 stile mentre la Atkinson si conferma anche nei 50 rana avvicinando ancora il limite dei 29 secondi con 29’’15 che le permette il successo davanti a Efimova e Meili.

Chiude come di consueto la 4×50 stile mistaffetta, con la Cina ancora davanti a tutti grazie a Lin, Yu, Liu e Zhu (che lanciata piazza 23’’84!).

Pochi giorni di riposo e si vola a Dubai, dove il 5 e 6 ottobre prenderà il via la quinta tappa della Coppa del Mondo 2016!

LINK UTILI - CLICCA QUI

QUI tutti i risultati: CLICCA QUI

QUI il report del Day 1: CLICCA QUI

QUI le graduatorie mondiali di vasca corta CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Pechino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Mosca: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Mosca: CLICCA QUI