Riparte dalla Cina la “Swimming World Cup 2016” e precisamente da Pechino, sede della quarta tappa stagionale.

Dopo Parigi, Berlino e Mosca, toccate nel primo cluster, è la capitale cinese ad aprire il secondo cluster, con Dubai e Doha che chiuderanno questa seconda parte di Coppa del Mondo entro la fine di ottobre.

Hosszú e Morozov guidano le rispettive classifiche ( sia a punti che in premi in denaro) e se la magiara viaggia tranquilla verso la quinta vittoria consecutiva, lo sprinter russo deve vedersela con la coppia sudafricana Le Clos/van der Burgh, già vincitori nelle passate edizioni.

A Pechino, come da pronostico, è fitta la presenza cinese, che affolla batterie e finali ma senza fare incetta di successi. A difendere i colori di casa ci hanno pensato l’argento olimpico dei 100 dorso uomini, Xu Jiayu che proprio in questa prova stampa un buon 50’’22 beffando per quattro centesimi Pavel Sankovič.

Vittoria anche per Hou Yawen negli 800 stile e per il quartetto della 4×50 mista mistaffetta composta da Xu, Shi, Lu e Yu.

Ma il posto in copertina va alla classe 1999 Zhu Menghui che condivide il successo nei 50 stile con Jeanette Ottesen stampando in 24’’00 il nuovo record mondiale Junior secondo le nuove tabelle della FINA, oltre che nuovo limite cinese (prima era di 24’’09 di Li Zhesi datato 2010).

Rimaniamo in Asia con le prove di un altro protagonista di Rio, Daiya Seto. Il giapponese bronzo olimpico dei 400 misti si conferma vincendo in 4’04’’26 spezzando la striscia positiva di Heintze, ma lo rivediamo sul secondo gradino del podio anche nei 200 farfalla e a sorpresa anche nei 200 rana.

Le otto vasche del delfino incoronano Chad Le Clos, che riesce a gestire in batteria per poi tirare giù dal tempo del mattino praticamente dieci secondi e vincere in 1’49’’82. Per lui ennesimo bis anche nei 50 farfalla. La finale dei 200 rana è invece vinta non senza qualche patema da Marco Koch, che lotta spalla a spalla proprio con Seto riuscendo a vincere in 2’03’’21 con mezzo secondo circa sul rivale.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Non-specialisti della rana che ci provano, ma alla fine a spuntarla sono sempre i “padroni” di questo stile: è successo anche nei 50, dove Felipe Lima ha vinto in 26’’10, tallonato da Vladimir Morozov che raccoglie punti importanti toccando secondo appena sotto i 27’’.

Il russo non sbaglia però le sue prove predilette: 100 stile e 100 misti continuano a essere di sua competenza e dopo quattro tappe è ancora imbattuto in queste distanze.

Chi infila record su record è Katinka Hosszú. I tempi da paura magari se li terrà per i mondiali di Windsor, ma qui infila l’ennesimo successo consecutivo nei 200 misti, precisamente il numero 25, con una serie aperta dall’agosto 2013!!!

L’Iron Lady non si risparmia come suo solito, e oltre a vincere i 200 stile in 1’53’’89 (in una finale invasa da cinesi) è bronzo sia negli 800 stile che nei 100 farfalla vinti dalla Ottesen , mentre sale sul gradino più alto nei 50 dorso ed è seconda alla spalle della Zevina nei 200.

Vittorie e piazzamenti che le servono per gestire senza problemi la classifica generale, mentre la sua avversaria più vicina (si fa per dire), ovvero Alia Atkinson, torna in gara dopo l’assenza di Mosca vincendo i 100 rana in 1’03’’42 davanti a Meili, Efimova e Kaneto.

Domani day 2 con l’inversione di tutte le gare, gli uomini sono impegnati in quelle svolte oggi dalle donne e viceversa, e nel finale 4×50 stile mistaffetta!!!

(Foto copertina: www.swimmingworldmagazine.com | Rob Schumacher-USA TODAY Sports)

LINK UTILI - CLICCA PER APRIRE

I risultati di oggi: CLICCA QUI

Regolamento della Swimming World Cup: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Mosca: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Mosca: CLICCA QUI