E’ l’Hamdan Sports Complex di Dubai a ospitare la prima giornata della quinta tappa della “Swimming World Cup 2016” che corre veloce per superare la metà del suo percorso.

Dalla Cina agli Emirati Arabi la sostanza non cambia: i big vincono sempre e a tutti gli altri restano le briciole.

Partiamo questa volta con la giornata di Katinka Hosszú. Ultimamente diamo per scontato quello che fa, ma il suo percorso in Coppa del Mondo è qualcosa di veramente unico.

Apre la sua giornata (ore 18.33 ) vincendo i 200 stile in 1’54’’37, lottando spalla a spalla con Madeline Groves che chiude seconda a poco più di un decimo. Per Katinka è il quinto successo su cinque e la vittoria numero 29 quest’anno.

Il programma non si esaurisce certo qui: passano dieci minuti (18.44) ed eccola in finale nei 100 farfalla, dove fa sudare Jeanette Ottesen che deve nuotare sul 56’’ basso per aver la meglio della magiara. Per la danese quarto successo dell’anno in questa prova (battuta, guarda un po’ solamente dalla Hosszú a Parigi). In seguito, non mancherà per lei anche il successo nei 50 stile.

Tornando alle imprese dell’Iron Lady, rieccola in vasca (19.11 ) per i 50 dorso, primo round della sfida con la Zevina. Ha la meglio Katinka che si impone in 26’’35, mentre la seconda parte della sfida tra le due – nei 200 dorso – la vince l’ucraina, abbastanza nettamente scendendo per tre centesimi sotto il 2’01’’. Qui la Hosszú è seconda e lontana a 2’04’’ e mezzo, ma di tossine nelle braccia ne aveva già eccome (siamo alle 20.22).

 

Prima spazio ancora a 200 misti (ore 19.19) vinti in 2’05’’87, con il 26° successo consecutivo, davanti alla connazionale Jakabos per poi chiudere la giornata con gli 800 stile (20.40) ovviamente vincendo!

In totale vola a 32 successi stagionali, e la rincorsa continua!!!

(Foto: K. Hosszú | Facebook)

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Chiuso questo doveroso omaggio all’Iron Lady (sperando di aver fatto cosa gradita al suo grande fan bierre), ecco una rapida carrellata dei migliori risultati.

Vladimir Morozov continua la lotta per il primato della classifica generale maschile: ennesima doppietta 100 stile / 100 misti, gara questa che con 51’’05 gli permette di aver attualmente il miglior punteggio assoluto del meeting, ma dovrà aspettar domani per sapere se vincerà gli eventuali 24 punti in più. Racimola qualcosa ancora dalla rana, per ora nei 50 dove è secondo alle spalle di Felipe Lima.

Lotta aperta con Chad Le Clos, un altro che non risparmia quantità e qualità. Continua infatti il suo cammino imperterrito sia nei 50 farfalla (22’’08) che nei 200 (1’49’’71) portandosi a 14 trionfi in altrettante prove del delfino.

Da segnalare in negativo il flop di James Guy nei 400 stile, battuto sia Hurley che da Brown, mente la gara più spettacolare restano i 100 rana femminili. Meili, Atkinson ed Efimova sono tutte in meno di due decimi, con la statunitense che vince in 1’03’’26 bissando il successo di Berlino.

A fine giornata Daiya Seto, stampa nei 400 misti il miglior crono stagionale di Coppa con 4’00’’93, prima che le mistaffette 4×50 mista chiudessero il Day 1 con la vittoria della Russia (Donec, Efimova, Lovtcova, Morozov).

Oggi Day 2 con l’inizio delle finali a partire dalle 16.30 italiane!

(Foto copertina: FINA.org)

LINK UTILI - CLICCA QUI

QUI tutti i risultati della tappa di Dubai: CLICCA QUI

Tutti i VINCITORI gara per gara, tappa per tappa del 2016

WC2016 – Day 1 Pechino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Pechino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Parigi: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Berlino: CLICCA QUI

WC2016 – Day 1 Mosca: CLICCA QUI

WC2016 – Day 2 Mosca: CLICCA QUI