Una serata alternativa in quel di Londra? In piscina a fare i 400 stile libero (solo per donne!) o una bella staffettina veloce. Quale modo migliore per passare un sabato in compagnia, ma non in un posto qualunque: all’Aquatics Centre per Campionati Europei Master.

Si avete capito bene, le gare di oggi sono finite ben dopo che Cenerentola aveva perso la sua scarpetta!

Abbiamo già parlato dei successi nelle prime due prove di giornata – 200 dorso e 50 farfalla (leggi QUI)- vediamo cosa ci hanno regalato i 100, i 400 (solo donne) e la MiStaffetta stile libero.

Ori

Argenti

Bronzi

I 100 stile libero, la gara regina, portano 6 medaglie ai rappresentanti azzurri.
Monica Soro (Roman SC) conquista il secondo oro di giornata (dopo quello dei 50 farfalla) con record italiano a corredo: migliora se stessa vincendo in 1:01.51 (precedente 1:01.96) e Alessandra Cornelli (CC Aniene) terza nelle M60 con 1:12.37 cancella l’1:15.54 di Carole Smith.

Unica vittoria al maschile quella M55 di Marco Colombo (AICS Aquarè) con 58.34, crono che va a sostituire il precedente record italiano di 59.56 nuotato nel 2009 da Dietrich; nuota sotto il precedente RI anche Gialuca Giglietti (CN Bastia) che chiude quinto.
Completano il medagliere di questa prova tre bronzi: Giuseppa Zizzo (Pol Mimmo Ferrito) M35 con 1:00.56, Ilio Barontini (DLF nuoto LI) M65 con 1:08.51 e Massimiliano Gialdi (AICS Aquarè) M45 con 55.41. Nella stessa categoria chiude 6° Paolo Piscaglia (ASA Cinisello) con 56.92.

Vera Del Luongo (N campani) rimane ai piedi del podio nelle M75 completando la prova in 2:09.58, mentre la migliore azzurra M30 è Federica Manenti che chiude 5ª in 1:01.59.
La quinta posizione è molto gettonata anche fra gli uomini: Marco Conti (CC Lauria) M50 con 58:05, William Careddu (Olbia nuoto) M35 con 54.17 e Marco Guerriero (RN Legnano) M25 con 53.65. Il miglior crono azzurro è il 53.36 di Patrizio Barbini (Villagio Sport. Eschilo) che vale la 6ª posizione negli M30.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

I 400 stile libero femminili portano in dote una medaglia per ogni tipo: Cristina Tarantino (CC Aniene) domina le M60 in 5:27.18 con quasi 15 secondi di distacco dall’avversaria più vicina.
La M50 Jane Ann Hoag (Natatio master team) chiude al secondo posto ma con il nuovo primato italiano di 4:54.27 che cancella il precedente 5:02.92 della Tarantino nuotato nel 2005. Buona prova anche per Claudia Radice (Andrea Doria) che termina 6ª in 5:13.80.

Il bronzo arriva nella categoria più giovane con Mariapia Longobardi (CUS Bari) che chiude in 4:37.82, 4ª e 5ª nella stessa categoria due bresciane: Bolgiani (ESC BS) e Guareschi (AICS Aquarè) rispettivamente in 4:43.71 e 4:44.46.
Segnaliamo quindi la presenza di tre azzurre nelle prime nove posizioni delle M30: Martina Benetton (Natatorium TV) è 6ª in 4:54.28, 8ª Eleonora Pumilia 4:55.11 e 9ª Valeria Marmo in 4:55.39.

Nonostante l’orario decisamente… tardo… non deludono le MiStaffette 4x5o stile libero:
2 M200-239 CC Lauria: Noera, Del Bosco, Uberti, Conti 1:51.25 RI
1 M160-199 AICS Aquarè Mafeco: Gialdi, Maniero, Ciocilteu, Degrassi 1:45.80
3 M120-159 AICS Aquarè Mafeco: Cantello, Ermeti, Guareschi, Rovetta 1:45.20
4 M240-279 Forum SC: Inghirami, Stentella, Corniani, Sordelli 2:06.57 RI

(foto copertina Andrea Boccardi)