Giro di boa ai Campionati Europei Master di Londra, anche la terza e (per ora) più lunga giornata di gare è terminata intorno alle 22 ora locale (al sincro ieri è andata peggio con le 22.45 circa!).

I numeri delle start list fanno presagire che domani sarà la giornata più “calda” in termini di gestione dell’evento, basti pensare all’apertura con le 199 batterie maschili di 100 stile libero. Ma torniamo a oggi…

Abbiamo già parlato dei successi azzurri della mattina nei 200 farfalla 50 dorso (leggi QUI) andiamo a vedere se sono stati altrettanto bravi nei 100 rana, 400 stile libero maschili e nella mistaffetta mista.

Ori

Argenti

Bronzi

La terza gara della giornata- i 100 rana – portano in dote all’Italia altre 9 medaglie con 5 ori, 3 argenti e un bronzo e quattro nuovi primati nazionali.

Le “gemelle” della rana nostrana M50 ricalcano la doppietta della mezza distanza con Monica Corò (Stile libero) alla vittoria in 1:18.52 davanti a Marzena Kulis (Nuotopiù) seconda in 1:19.62 lasciando a più di 6″ le altre avversarie.
Arriva finalmente l’oro per l’M45 Sabina Vitaloni (Derthona nuoto) dopo i due argenti delle prime due aggiornate vince in 1:18.51, nella stessa categoria chiude 7ª Wanya Carraro (Forum Assago) con 1:22.79.

Il bronzo M25 di Carla Venice (RN Legnano) con 1:14.21 vale il nuovo primato italiano che migliora i suo precedente di 1:15.48, così come la 4ª posizione di Liana Corniani (Forum SC) nelle M60 con 1:33.32 poverizza il precedente 1:38.37 della Vallone.

Gli uomini non sono da meno e aprono le danze con la vittoria M70 di Alberto Sica (Malaspina SC) corredata dal nuovo record italiano di 1:27.65 (prec. Claudio Negri 1:27.70), si prosegue con l’oro di Carlo Travaini (Acqua1village) che per un solo centesimo brucia sulle piastre l’ucraino Syvolap vincendo in 1:11.68.
L’M40 Simone Battiston (Forum SC) conquista la medaglia più pregiata con il crono di 1:08.47, mentre l’argento M30 di Andrea Cavaletti (Team Marche) in 1:05.00 vale anche il nuovo primato nazionale che va a sostituire l’1:05.13 di Ramelli del 2009. Chiude 8° Mirko Cecchin (Gymnasium Spilimbergo) con 1:07.34.

Piazza d’onore M45 per Alberto Montini (AICS Aquarè) con il crono di 1:07.74, mentre si distinguono nelle categorie più alte Roberto Ruggieri (Malaspina SC) 6° i 1:29.98 e il primatista M55 Andrea Florit (Padovanuoto) M55 con 1.16.66.
Fra i più giovani segnaliamo la prova dell’M35 Mattia Masperi (Can Garda Salò) 5° in 1:08.77 e di Francesco Calcara (Forum Assago) sempre 5° ma negli M25 con 1:06.76 seguito da altri tre italiani in 7ª, 8ª e 9ª posizione Bruno Daniele, Daniele Dissegna e Marco Suriani.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Anche i 400 stile libero maschili, come in apertura di campionati gli 800, parlano azzurro con 2 ori e 3 argenti. Samuele Pampana (Nuotopiù) si regala il terzo successo M40 con il crono di 4:13.30, negli M35 Nicola Nisato (N veneziani) oltre all’oro nuota il nuovo record italiano con 4:10.02 che apparteneva dal 2008 a Piovesan con 4.10.54.

Il primo argento in ordine cronologico arriva dall’M80 Giuseppe Billotta (CN Bastia) con 6:56.08, quindi negli M50 Gian Luca Sondali (CC Aniene) è secondo con 4:31.85 mentre Alessandro Gesini (N milanesi) chiude 4° in 4:38.41 e Roberto Brunori (AICS Aquarè) 7° in 4:41.18.
Alta concentrazione azzurra negli M30 con il 2° posto di Yuri Gotti (AICS Aquarè) in 4:12.22 e altri quattro italiani dall’8° all’11° posto, in ordine: Lorenzo Giovannini, Davide Freschet, Giovanni Brazzale e Andrea Guarin.

Segnaliamo inoltre il 5° posto di Salvatore Deiana (Rapallo nuoto) negli M70 con 6:02 netti e nella categoria più giovane, M25, le prove di Marco Urbani 5° in 4.21.13, Entoni Cantello 6° in 4.21.64 e Alessandro Foglio 8° in 4:23.47.

Chiudono la terza giornata le MiStaffette miste con altri due podi e un record italiano:
argento M160-199 AICS Aquarè Mafeco: Tersar, Montini, Ciocilteu, Degrassi 1:57.73
bronzo M120-159 RN Legnano: Federici, Venice, Bozzato, Garzonio 1:55.86

M240-279 Forum SC: Sordelli, Stentella, Corniani Inghirami 2.23.01 RI (prec. Forum SC 2:23.45)