Lo Stadio del Nuoto di Caserta ospiterà il 18 e 19 febbraio 2023, il I Trofeo Time Limit.

La manifestazione di nuoto a carattere nazionale organizzata dalla società Time Limit presieduta da Andrea Sabino, con il patrocinio della Federazione Italiana Nuoto e del Comitato Regionale Campano si terrà in vasca da 50 e sarà valida come qualificazione per gli Assoluti (13/17 aprile 2023, Riccione).

Impianto e Programma Gare

Come anticipato le gare si disputeranno nella piscina olimpionica – 8 corsie – dello Stadio del nuoto di Caserta in via Vincenzo Gallicola 52, con cronometraggio automatico e doppie piastre. Sarà possibile utilizzare la vasca da 25 metri per le fasi di riscaldamento e di defaticamento durtante tutto il periodo della manifestazione.

Le gare si disputeranno per serie omogenee in base ai tempi di iscrizione con la divizione in tre categorie: Esordienti B, Esordienti A, ‘Ragazzi, Juniores, Cadetti, Seniores‘. Le classifiche verranno poi stilate per singola categoria.

Sabato 18 febbraio – pomeriggio
13.45 Riscaldamento
14:45 inizio gare
400 stile libero R/J/C/S
50 farfalla Es B, R/J/C/S
50 dorso Es B, R/J/C/S
200 stile libero Es A
50 rana Es B, R/J/C/S
50 stile libero Es B, R/J/C/S
400 misti R/J/C/S

Domenica 19 febbraio – mattina
8.00 Riscaldamento
9.00 inizio gare
100 farfalla Es A, R/J/C/S
200 dorso R/J/C/S
100 rana Es A, R/J/C/S
100 stile libero Es B
200 stile libero R/J/C/S
200 misti Es A

Domenica 19 febbraio – pomeriggio
13.30 Riscaldamento
14.30 inizio gare
200 farfalla R/J/C/S
100 dorso Es A, R/J/C/S
200 rana R/J/C/S
100 stile libero Es A, R/J/C/S
200 misti R/J/C/S

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Premi e Classifica di Società

Saranno premiati con medaglia i primi tre classificati per ogni gara per le seguenti categorie: Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi 2009, Ragazzi, ‘Juniores, Cadetti e Seniores’.

Verranno inoltre premiati le migliori prestazioni maschile e femminile in base al punteggio FINA, e le combinate 100/200 per ogni stile di gara e 200/400 misti.

Alla società Assoluta che totalizzerà il miglior punteggio sarà assegnato il trofeo I trofeo Time Limit.

Alla società Esordienti che totalizzerà il miglior punteggio sarà assegnato il trofeo I trofeo “giovani talenti“.

Foto: Alessandro Evangelista | Corsia4