Ah ecco siamo arrivati ai Giochi di Rio. Mancano poche settimane e arrivano le delegazioni. Che scoprono che le palazzine non sono pronte, c’è odore di gas, i rubinetti perdono. Ossignur, che tragedia.

Peccato che un anno fa, facendo RoadtoRio su Ultima Bracciata, si parlava della baia inquinata e del fatto che ci stavano dentro le lavatrici! O che si discuteva della purezza delle acque di una delle zone più inquinate della città.

E secondo noi una città che fa fatica a ripulire le proprie rive, in cui consigliano ai velisti se cadono in acqua di non bere, ha ben altro a cui pensare che finire quattro palazzi?

Già a inizio 2016 si denunciava la totale inadeguatezza del sistema olimpico per la pericolosità dei fiumi troppo inquinati nei quali dovrebbero svolgersi molte prove, dalla vela al canottaggio, e le dichiarazioni del presidente della Federazione internazionale vela non era di certo più leggere: “Per rendere pulita l’acqua di Rio non bastano trenta anni“.

Per non parlare del fatto che non hanno soldi nemmeno per fare le fotocopie e per avere le stampanti, e questo era noto mesi fa… chissà se ora le hanno sistemate!

Ci si mette pure la zanzara che trasmette il virus Zika!

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Assoluti 2025 e qualificazioni per i Mondiali di Singapore

Siamo a poche ore dall’inizio del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai, che si svolgerà a Riccione dal 13 al 17 aprile. In vasca 685 atleti - 369 maschi e 316 femmine - con 1452 presenze gara e 90 staffette, qui il nostro approfondimento.  Tutte le finali in diretta...

Fatti di nuoto Weekly: è ora di parlare di Assoluti

Sono uscite le entry list dei Campionati Assoluti Primaverili, che si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 13 al 17 aprile. Qui è giunto il momento di parlarne.I più attesi Inutile dire che il nuotatore più atteso sarebbe stato Thomas Ceccon, se non fosse...

Swim The Island 2025, da 15 anni il Nuoto in acque libere

Da quindici anni promuovere il nuoto in acque libere in scenari unici ed emozionanti è la missione di SWIMTHEISLAND, il circuito organizzato da TriO Events sostenuto dalla collaborazione con le amministrazioni locali, che conferma nel 2025 le tre meravigliose location...

E allora in tutto questo l’Italia che fa? In perfetto stile azzurro da ultim’ora appalta i lavori per finire i suoi appartamenti!!! E poi non diciamo che in Italia non facciamo girare l’economia.

Visto che poi i brasiliani non hanno molti soldi per comprare i biglietti, io direi di cominciare ad appaltare anche i posti degli stadi. Chiamiamo i ragazzi italiani, tutti bravissimi a fare il tifo, e gli paghiamo il viaggio. Poi si travestiranno da tifosi magiari, bielorussi, lettoni, statunitensi e così via tanto a Rio ai travestimenti sono abituati.

Appalti e spalti, per me pari sono, direbbe Totò.

Copacabana aspettami, sto arrivando!

 

(foto copertina: www.reuters.com)