Per i nuotatori master l’estate è sempre un periodo critico: ci sono quelli che la attendono tutto l’anno per lanciarsi nelle più svariate competizioni in acque libere e quelli che non vedono l’ora che arrivi per non nuotare più o, almeno, per nuotare il meno possibile.

Quelli che appartengono a questa seconda categoria continuano a frequentare la piscina anche sotto il sole di ferragosto ma prima di ogni allenamento dichiarano: “io stasera sono qui solo per fare il bagno” mettendo insomma le mani avanti per evitare qualsiasi possibile coinvolgimento in allenamenti più impegnativi di un mille metri sciolto.

Alla stregua dei bambini a scuola dopo l’esame di fine anno, la tipologia dei nuotatori in questione si concede un lungo periodo di vacanze: dalla fine dei campionati italiani master all’inizio degli allenamenti in settembre.

Questi atleti non vogliono alcun impegno se non quello di dedicarsi alla tintarella a bordo piscina.

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, azzurri protagonisti a Setúbal

In scena a Setúbal la terza tappa della Open Water World Cup 2023. Setúbal è da sempre un campo gara molto difficile per via delle forti correnti che cambiano spesso e la temperatura dell’acqua bassa. Per chi ha deciso di partecipare a tutte le gare di livello...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Mare Nostrum 2023 | Il recap della terza tappa di Monaco

Si chiude l’edizione 2023 del Mare Nostrum, con l’ultima tappa in scena a Monaco. Ad aggiudicarsi le rispettive classifiche a punti e il conseguente premio in denaro di 7000 € sono Siobhan Haughey e Ippei Watanabe, la prima grazie alle prestazioni ottenute tra 100 e...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, la prima volta in Italia a Golfo Aranci

Gareggiare in casa è sempre bellissimo. Nonostante il tempo atmosferico non sia stato clemente c’è poco da lamentarsi: la manifestazione è stata un successo.Acqua a 17.2 °C quindi utilizzo obbligatorio della muta. Gli atleti si dividevano equamente tra chi era...

Ho provato molte volte a smuovere gli animi di questi nuotatori impigriti: le gare in mare possono costituire comunque un ottimo stimolo per allenarsi con dedizione durante il periodo estivo, ma non esiste alcuna strategia per distoglierli dalla loro intenzione!

Se proporrete loro un evento open water inizieranno ad addurre le più svariate scuse: dalla paura delle meduse ai più improbabili impegni nei fine settimana.

E come potrei dimenticare le volte in cui, ormai già immersa nell’acqua della piscina con questa tipologia di compagni di squadra, ho provato a proporre un allenamento che prevedesse riscaldamento, attivazione e lavoro centrale e mi sono sentita rispondere che loro proprio non ne avevano voglia?

Abbandonate quindi le migliori intenzioni, perchè per rivedere questa tipologia di nuotatori master in azione dovrete attendere il mese di settembre, quando ricominceranno a gravitare a bordo vasca ma questa volta pronti a tuffarsi e a lamentarsi di come, durante l’estate, hanno perso tutto il loro allenamento!

Foto: Fabio Cetti

Share and Enjoy !

Shares