Siamo al giro di boa di questi Campionati Nazionali Assoluti UnipolSai, una giornata che offre come piatto principale i 100 stile maschili e femminili.

Vediamo come sono andate le materie nel nostro recap.

800 stile libero uomini – serie lente

Nella serie che apre la mattinata nuotano solo in due, ed è Andrea Filadelli (GS Marina Militare / Superba N) a mettere la mano davanti a Roberto Di Ruscio. 


200 misti donne

Miglior crono delle batterie per Francesca Fresia (CS Carabinieri / Acquatica Torino), che con 2.15.40 precede Claudia Di Passio (CC Aniene), mentre nuota 2.16.43 Sara Franceschi (FF Gialle / Livorno Acquatics), alle prese co qualche acciacco fisico. L’ultimo tempo utile per la finale è il 2.18.02 di Francesca Fangio (CS Esercito / In Sport).

200 misti uomini

Massimiliano Matteazzi (IN Sport) fa il miglior tempo delle batterie in 2.01.83, seguito dai giovani Alessandro Tredici (H sport Firenze) e Christian Mantegazza (Team Trezzo). Ottavo e ultimo tempo per la finale A è il 2.03.52 di Pietro Paolo Sarpe (FF Rosse / CC Aniene)


100 stile libero donne

Chiara Tarantino (FF Gialle / In Sport) è l’unica sotto i 55 secondi, 54.98, mentre le altre si limitano a scendere sotto i 56 per accedere al turno pomeridiano. Il limite per l’ingresso in finale A è il 55.86 di Cristiana Stevanato (Team Veneto). 

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

100 stile libero uomini

Con un bel guizzo, Leonardo Deplano (CS Carabinieri / CC Aniene) fa 48.09 e mette in cascina il tempo per la qualificazione Olimpica. Sarà tutto da confermare nel pomeriggio, in una finale che vedrà impegnati anche Conte Bonin, Zazzeri, Miressi, Megli, Di Cola, Frigo e Thomas Ceccon, che con 49.36 chiude i primi otto. 


1500 stile libero donne – serie lente

La migliore delle due serie mattutine è Valerie Buffa (Team Nuoto Trento), che chiude i 1550 con 16.35.98. Nel pomeriggio la serie più veloce.

Tabella Tempi Limite Parigi 2024

Foto: Fabio Cetti | Corsia4