Il mese di luglio si è confermato un mese caldo non solo per le temperature, ma anche per i commenti seguiti alle convocazioni e relative scelte fatte per selezionare la Nazionale di nuoto per l’Olimpiade di Rio 2016.
Nonostante i criteri chiari e definiti da inizio stagione, le polemiche non sono mancate.

Per curiosità abbiamo provato a comporre la Nazionale azzurra – per le sole gare individuali – utilizzando come criterio di selezione un unico evento, come viene fatto ad esempio per i Trials USA. Considerando quindi i risultati ottenuti nella Finale A del Campionato Nazionale Assoluto di Riccione, abbiamo simulato per ogni specialità olimpica gli atleti che sarebbero stati convocati a Rio per aver nuotato sotto il limite della Tabella A dei Tempi di Qualificazione Olimpica (OQT: Olympic Qualifying Time).

CONVOCAZIONI UFFICIALI

50 sl : Bocchia, Dotto
100 sl: Dotto, Magnini
200 sl: D’Arrigo, Belotti
400 sl: Detti
1500 sl: Detti, Paltrinieri
100 do: Sabbioni
100 ra: Toniato
200 ra: Pizzini
100 fa: Rivolta, Codia
200 mx: Turrini
400 mx: Marin, Turrini
200 do: nessun atleta

50 sl: Di Pietro, Ferraioli
100 sl: Ferraioli, Pellegrini
200 sl: Mizzau, Pellegrini
400 sl: Carli, Mizzau
800 sl: Carli, De Memme
200 do: Panziera
100 ra: Carraro, Castiglioni
100 fa: Bianchi
200 fa: Pirozzi, Polieri
200 mx: Franceschi, Trombetti
400 mx: Franceschi, Trombetti
200 ra: nessun atleta

CONVOCAZIONI TRIALS

50 sl: Dotto, Bocchia
100 sl: Dotto
200 sl: Detti, Dotto
400 sl: Detti
1500 sl: Paltrinieri, Detti
100 do: Sabbioni
200 do: Mencarini, Ciccarese
200 ra: Pizzini, Bizzarri
100 fa: Rivolta, Codia
200 mx: Turrini
400 mx: Turrini, Marin
100 ra e 200 fa: nessun atleta

50 sl: Di Pietro
100 sl: Pellegrini
200 sl: Pellegrini, Mizzau
400 sl: Mizzau, Carli
800 sl: Quadarella, Carli
100 ra: Carraro
200 ra: Fissneider, Scarcella
100 fa: Bianchi
200 fa: Pirozzi, Polieri
200 mx: Cusinato, Trombetti
400 mx: Trombetti, Franceschi
100 do e 200 do: nessuna atleta

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Facciamo un rapido confronto evidenziando le differenze da quel che sarà a Rio e iniziamo dal settore maschile: niente 100 stile per il capitano Magnini e un 200 rivoluzionato con la qualificazione di Detti e Dotto al posto di Belotti e D’Arrigo, e pensare che Dotto non disputerà nemmeno la staffetta visto che è in programma lo stesso giorno delle semi dei 100!

Passiamo quindi al dorso con la gara dei 200 che a Rio non vedrà la coppia Luca Mencarini – Christopher Ciccarese, così come nelle stessa distanza a rana non sarà al via Flavio Bizzarri, mentre Toniato risulta promosso alla gara individuale nei 100 in previsione di staffetta. Si conferma orfana la gara dei 200 farfalla.

Passiamo al settore femminile dove spicca l’assenza dalle gare veloci della Ferraioli che invece parteciperà a Rio sia nei 50 che nei 100 stile, tutto confermato fino agli 800 dove Simona Quadarella poteva ambire all’esordio olimpico.

Nella rana un’altra coppia assente all’appello sui 200: Lisa Fissneider e Ilaria Scarcella, mentre ci sarà – nei 100 – in virtù della qualificazione al Sette Colli Arianna Castiglioni. Nei 200 misti Ilaria Cusinato avrebbe conquistato il pass a scapito della Franceschi che comunque rimaneva qualficata nella distanza doppia.
Rappresentativo il vuoto del dorso che a Rio sarà colmato dalla Panziera nei 200 e Zofkova per la staffetta.

Riassumendo, sono 7 gli atleti che con il criterio degli US Olympic Trials avrebbero partecipato all’avventura olimpica assieme ai compagni effettivamente volati a Rio (evidenziati in neretto).

Sicuramente loro andranno a ingrossare le fila dei fautori – che siano addetti ai lavori o semplici appassionati – dell’adozione di un simile sistema di qualificazione almeno per Olimpiadi e Mondiali. Tali competizioni infatti prevedono un tempo-limite A utile per la partecipazione a titolo individuale di due atleti, valido per tutte le nazioni.
In questo modo si lascerebbe campo libero alla selezione per valutazione tecnica solo al fine della composizione e il completamento dei posti vacanti nelle gare a staffetta.

(foto copertina: FEDERNUOTO.IT | Deepbluemedia – link)