La città di Carpi celebra il suo campione: Gregorio Paltrinieri fa il suo ingresso in piazza Martiri a bordo di una Lancia Belna cabriolet del 1935 accompagnato dalla banda cittadina. Ad attenderlo non il solito red carpet, ma una striscia azzurra con tanto di blocchetto e corsia… numero 4, naturalmente.

Quella corsia4 che ha visto Gregorio trionfare a Rio nei suoi 1500 stile libero e che occupa ogni giorno per costruire, faticando, i suoi successi.

(Foto: G. Esposito | Gazzetta di Modena)

La serata della consegna della chiavi della Città, la massima onoreficienza prevista dal Comune che nessuno ha mai avuto onore di ricevere, è stata davvero speciale.
L’organizzazione ha deciso di imitare la cerimonia di premiazione di un altro celebre sportivo carpigiano Dorando Pietri passato alla storia per la maratona dei Giochi Olimpici di Londra 1908, quando tagliò per primo il traguardo, ma sorretto dai giudici che lo videro barcollare più volte. Per questo fu squalificato e perse la medaglia d’oro, ma la sua storia fece il giro del mondo e divenne una celebrità: “Famoso per non aver vinto”.

 

Anche la locandina ricordava l’evento, cent’anni dopo la medaglia d’oro olimpica è arrivata dalla piscina invece che dalla pista e i carpigiani hanno fatto sentire il loro calore accorrendo numerosi ad acclamare il Greg Nazionale.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Io mi reputo una persona molto competitiva, che ha fatto dell’agonismo la cosa principale da quando era piccolo. Ho sempre cercato di sfidarmi con gli altri ma soprattutto con me stesso

L’Agonismo il tema centrale del “festivalfilosofia edizione 2016. Un appuntamento oramai ricercatissimo che dura un weekend e che dal 2001 coinvolge tre città, Carpi-Modena-Sassuolo. In questa edizione la tre giorni prevista dal 16 al 18 settembre, ha offerto oltre 200 appuntamenti per riflettere sul significato diell’agonismo declinato in tutti gli aspetti e le implicazioni possibili: culturale, sportivo, antropologico, evoluzionistico, emotivo, economico.

Il programma prevedeva lezioni magistrali affidate a grandi protagonisti del pensiero contemporaneo, mostre, concerti, spettacoli, letture, iniziative per bambini e cene filosofiche.

Carpi ha voluto organizzare la cerimonia intitolata Il ritorno del Campione per celebrare appunto il rientro di Greg e per conversare, quale grande esperto del tema, sulla sua visione dell’agonismo.

(Foto: R. Bonanni)

 

A questa serata speciale, non potevano mancare gli amici e compagni di squadra delle Fiamme Oro della Polizia di Stato: Mirco Di Tora e Marco Orsi, oltre al Coordinatore dei settori acquatici Roberto Bonanni.

(Foto galleria: R. Bonanni)

(Foto copertina: G. Esposito | Gazzetta di Modena)