La città di Carpi celebra il suo campione: Gregorio Paltrinieri fa il suo ingresso in piazza Martiri a bordo di una Lancia Belna cabriolet del 1935 accompagnato dalla banda cittadina. Ad attenderlo non il solito red carpet, ma una striscia azzurra con tanto di blocchetto e corsia… numero 4, naturalmente.

Quella corsia4 che ha visto Gregorio trionfare a Rio nei suoi 1500 stile libero e che occupa ogni giorno per costruire, faticando, i suoi successi.

(Foto: G. Esposito | Gazzetta di Modena)

La serata della consegna della chiavi della Città, la massima onoreficienza prevista dal Comune che nessuno ha mai avuto onore di ricevere, è stata davvero speciale.
L’organizzazione ha deciso di imitare la cerimonia di premiazione di un altro celebre sportivo carpigiano Dorando Pietri passato alla storia per la maratona dei Giochi Olimpici di Londra 1908, quando tagliò per primo il traguardo, ma sorretto dai giudici che lo videro barcollare più volte. Per questo fu squalificato e perse la medaglia d’oro, ma la sua storia fece il giro del mondo e divenne una celebrità: “Famoso per non aver vinto”.

 

Anche la locandina ricordava l’evento, cent’anni dopo la medaglia d’oro olimpica è arrivata dalla piscina invece che dalla pista e i carpigiani hanno fatto sentire il loro calore accorrendo numerosi ad acclamare il Greg Nazionale.

Otopeni 2023 | D6 finali: sei ori per l’Italia nella giornata finale

Ultima sessione di finali a Otopeni, ultime possibilità per salire sul podio e poi tirare le some sul 2023 del nuoto. Siete pronti a vedere come sono andati gli azzurri nel nostro recap?100 misti maschi Si parte con la gara della vasca corta per eccellenza, e si parte...

Otopeni 2023 | D6 batterie: in finale Razzetti, Quadarella e 4×50 misti mista

Siamo arrivati all'ultima mattinata di batterie degli Europei in vasca corta, ultime tre gare che danno chance di finale per il pomeriggio conclusivo. Vediamo come sono andate le cose ad Otopeni nel nostro consueto recap.400 misti maschi In sei nuotano un tranquillo...

Otopeni 2023 | D5 finali: Italia argento e record nella 4×50 stile mista

In un Aquatic Complex finalmente tutto esaurito va in scena la penultima giornata dei Campionati Europei in vasca corta. Vediamo come sono andate le finali del day5 ad Otopeni.100 dorso femmine Nessuna storia nella prima finale di giornata, con Kira Touissant che...

Otopeni 2023 | D5 batterie: Pilato e Miressi primi tempi, in semi l’esordiente Nocentini

Siamo al penultimo giorno dei Campionati Europei e nella vasca di Otopeni vanno in scena le ultime possibilità di guadagnarsi la semifinale. Pronti per il nostro recap?50 rana maschi L’acqua diventa subito bianca nelle batterie dei 50 rana uomini, dove per una volta...

Otopeni 2023 | D4 finali: doppio argento per Razzetti, Quadarella e Mora sul podio

Quarta giornata di gare di un Campionato Europeo di vasca corta in quel di Otopeni che si appresta a entrare nella seconda fase dopo le prime tre giornate. Giornata forse con meno azzurri protagonisti nelle varie gare, ma sempre interessante data la presenza di...

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Io mi reputo una persona molto competitiva, che ha fatto dell’agonismo la cosa principale da quando era piccolo. Ho sempre cercato di sfidarmi con gli altri ma soprattutto con me stesso

L’Agonismo il tema centrale del “festivalfilosofia edizione 2016. Un appuntamento oramai ricercatissimo che dura un weekend e che dal 2001 coinvolge tre città, Carpi-Modena-Sassuolo. In questa edizione la tre giorni prevista dal 16 al 18 settembre, ha offerto oltre 200 appuntamenti per riflettere sul significato diell’agonismo declinato in tutti gli aspetti e le implicazioni possibili: culturale, sportivo, antropologico, evoluzionistico, emotivo, economico.

Il programma prevedeva lezioni magistrali affidate a grandi protagonisti del pensiero contemporaneo, mostre, concerti, spettacoli, letture, iniziative per bambini e cene filosofiche.

Carpi ha voluto organizzare la cerimonia intitolata Il ritorno del Campione per celebrare appunto il rientro di Greg e per conversare, quale grande esperto del tema, sulla sua visione dell’agonismo.

(Foto: R. Bonanni)

 

A questa serata speciale, non potevano mancare gli amici e compagni di squadra delle Fiamme Oro della Polizia di Stato: Mirco Di Tora e Marco Orsi, oltre al Coordinatore dei settori acquatici Roberto Bonanni.

(Foto galleria: R. Bonanni)

(Foto copertina: G. Esposito | Gazzetta di Modena)