Due ori, un argento e due bronzi questo è il bottino degli azzurri nella prima giornata di gare dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020.

Francesco Bocciardo nei 200 stile S5  conquista il primo oro Olimpico per l’Italia seguito da Carlotta Gilli nei 100 farfalla S13 dove arriva lo splendido argento di Alessia Berra.

Bronzo per Francesco Bettella nei 100 dorso S1 e in chiusura di giornata terzo gradino del podio anche per Monica Boggioni nei 200 stile S5.

La prima finale azzurra sono i 400 stile libero S9: 6° e 7° posto per Simone Barlaam e Federico Morlacchi che nuotano rispettivamente in 4’22”40 e 4’24”75.

Nella finale diretta dei 100 dorso S1 Francesco Bettella conquista la prima medaglia azzurra nuotando il crono di 2’32″08, davanti a lui l’Israeliano Shalabi (2’28″04) e l’ucraino Kol (2’28″29).

Sesto posto nei 100 dorso S2 per Angela Procida che chiude la sua prova in 2’43″58.

Per solo una manciata di centesimi il capitano Efrem Morelli vede sfuggire via dalle sue mani un sogno, la medaglia di bronzo nella gara del cuore, i 50 rana SB3 (49″42) quella con cui aveva trionfato ai Giochi di Rio nel 2016. Conquista l’oro il ceco Zhdanov (46″49), seguito dallo spagnolo Luque (49″08) e dal padrone di casa, il giapponese Suzuki (49″32).

Altre due medaglie di legno arrivano nei 50 stile S10: Stefano Raimondi chiude in 23″74 a 24 centesimi dal podio, Alessia Scortechini nuota il record Assoluto in 28″26.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nei 100 farfalla S13 arriva la prima doppietta azzurra grazie a Carlotta Gilli e Alessia Berra che si impongono con i crono di 1’02″65 – record olimpico – e 1’05″67 (terza Pikalova ROC 1’05″86).

Ma le emozioni azzurre non sono finite, arriva un altra vittoria olimpica grazie a Francesco Bocciardo che nuota il nuovo Record Paralimpico nella finale dei 200 stile libero S5 in 2’26″76.

Nella stessa prova, 200 stile S5, al femminile arriva la quinta medaglia azzurra: Monica Boggioni e bronzo in 2’55″70 dietro alla cinese Zhang (2’46″53) e alla britannica Kearney divise da soli 12 centesimi.

Nell’ultima finale di giornata 7° posto nei 100 stile libero S8 per il giovanissimo Alberto Amodeo che chiude in 59″93. 

Foto: FINP