Due ori, un argento e due bronzi questo è il bottino degli azzurri nella prima giornata di gare dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020.

Francesco Bocciardo nei 200 stile S5  conquista il primo oro Olimpico per l’Italia seguito da Carlotta Gilli nei 100 farfalla S13 dove arriva lo splendido argento di Alessia Berra.

Bronzo per Francesco Bettella nei 100 dorso S1 e in chiusura di giornata terzo gradino del podio anche per Monica Boggioni nei 200 stile S5.

La prima finale azzurra sono i 400 stile libero S9: 6° e 7° posto per Simone Barlaam e Federico Morlacchi che nuotano rispettivamente in 4’22”40 e 4’24”75.

Nella finale diretta dei 100 dorso S1 Francesco Bettella conquista la prima medaglia azzurra nuotando il crono di 2’32″08, davanti a lui l’Israeliano Shalabi (2’28″04) e l’ucraino Kol (2’28″29).

Sesto posto nei 100 dorso S2 per Angela Procida che chiude la sua prova in 2’43″58.

Per solo una manciata di centesimi il capitano Efrem Morelli vede sfuggire via dalle sue mani un sogno, la medaglia di bronzo nella gara del cuore, i 50 rana SB3 (49″42) quella con cui aveva trionfato ai Giochi di Rio nel 2016. Conquista l’oro il ceco Zhdanov (46″49), seguito dallo spagnolo Luque (49″08) e dal padrone di casa, il giapponese Suzuki (49″32).

Altre due medaglie di legno arrivano nei 50 stile S10: Stefano Raimondi chiude in 23″74 a 24 centesimi dal podio, Alessia Scortechini nuota il record Assoluto in 28″26.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Nei 100 farfalla S13 arriva la prima doppietta azzurra grazie a Carlotta Gilli e Alessia Berra che si impongono con i crono di 1’02″65 – record olimpico – e 1’05″67 (terza Pikalova ROC 1’05″86).

Ma le emozioni azzurre non sono finite, arriva un altra vittoria olimpica grazie a Francesco Bocciardo che nuota il nuovo Record Paralimpico nella finale dei 200 stile libero S5 in 2’26″76.

Nella stessa prova, 200 stile S5, al femminile arriva la quinta medaglia azzurra: Monica Boggioni e bronzo in 2’55″70 dietro alla cinese Zhang (2’46″53) e alla britannica Kearney divise da soli 12 centesimi.

Nell’ultima finale di giornata 7° posto nei 100 stile libero S8 per il giovanissimo Alberto Amodeo che chiude in 59″93. 

Foto: FINP