Per gli sportivi e quindi anche per noi nuotatori, è fondamentale nutrirsi bene. Ed è questo il concetto di DIETA: non significa privarsi del cibo, piuttosto imparare ad alimentarsi correttamente.

Nel caso specifico dobbiamo imparare come apportare all’organismo i giusti nutrienti per i muscoli, quindi facciamo un po’ di chiarezza su quelli che sono i mattoni fondamentali per costuire le proteine e quindi le fibre contrattili. Stiamo parlando degli AMINOACIDI: queste 20 molecole si uniscono insieme attraverso una specifica reazione biochimica a formare le proteine necessarie.

Molti aminoacidi possono venir costruiti – o meglio sintetizzati – dal nostro corpo, tranne 8 di essi, detti aminoacidi ESSENZIALI che invece vengono assimilati solo mediante l’alimentazione: isoleucina, fenilalanina, lisina, leucina, metionina, treonina, triptofano e valina.

Ovviamente per poter ottenere un quantitativo corretto, quindi utile alla sintesi proteica, la nostra dieta dovrà essere appunto ricca di proteine. Ma attenzione: ciò non vuol dire assolutamente nutrirsi solo di carne!

Gli aminoacidi essenziali si trovano all’interno di moltissimi alimenti e questo ci consentirà di mantenere una dieta varia, equilibrata e adatta alle esigenze di tutti.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Ecco un comodo elenco per potervi agevolare nell’individuare i cibi “più ricchi“.

Lisina: carni rosse, formaggio, legumi, maiale, merluzzo, pollo, sardine e soia. Una carenza può portare anemia, perdita di capelli, inappetenza e denutrizione.

Triptofano: arachidi, avena, banane, carne, cioccolato, datteri, latte e derivati, legumi, pesce, semi di sesamo e uova. Il triptofano è importantissimo per egolare il sonno.

Treonina: ceci, frutta secca, funghi e piselli. Se scarsa può dare problemi alla pelle e debolezza.

Metionina: cereali integrali, grana, parmigiano e pesce. Dato che svolge un ruolo basilare nello smaltire i grassi nel fegato, una sua carenza può causare un accumulo degli stessi.

Fenilanina: arachidi, avocado, carne di coniglio, formaggio, frumento, legumi e uova. Anche in questo caso, se scarsa può determinare lesioni cutanee, edemi, rallentamento nella crescita e debolezza diffusa.

Leucina: cereali in generale, frutta secca, legumi,  mais, pesce, pollo e ricotta. E’ quello più coinvolto, se carente, nella perdita della massa magra.

Isoleucina: agnello, arachidi, carne di bovino, formaggi, lenticchie, mandorle, pollo, sardine, soia e uova. Carenze danno sintomi quali vertigini, debolezza, stanchezza, depressione, mal di testa.

Valina: agnello, formaggio, frutta secca, legumi, maiale e salmone. E’ l’unico che non riporta conseguenze in caso di scarso quantitativo.

Insomma l’importante è mangiare correttamente e in modo vario, senza trascurare nulla. Ciò renderà i nostri pasti più gustosi ed estremamente utili alla performance e sportiva!

(Foto copertina: Guidasalute.it)