Tutti gli occhi puntati sul duello LochtePhelps nei misti e invece il best performer della serata è stato Josh Prenot che nei 200 rana ha battuto il favorito Cordes facendo un filotto di record.

Adrian sarà presente a Rio per difendere il suo titolo olimpico dei 100 stile libero e con un crono di tutto rispetto, insieme allo specialista delle yards DresselAdams e Flickinger le qualificate dei 200 farfalla donne.

Scopriamo tutti i dettagli del quinto giorno degli U.S. Olympic Team Trials di Omaha.

200 rana uomini, nella prima finale di serata la vittoria che non ti aspetti, Kevin Cordes conduce come da aspettative la gara, fino ai 150 però! Nell’ultima vasca il crollo (34.41) e il sorpasso di Josh Prenot (Archive Photo via Tim Binning/TheSwimPictures.com) che con 2’07.17 si prende la qualificazione per Rio, il miglior crono 2016 e secondo mai nuotato al mondo, oltre al record americano stabilito a Roma 2009 (gommato) da Eric Shanteau. Nel mirino a Rio il WR di Yamaguchi distante solo 16 sentesimi!
Cordes rischia pure il secondo posto chiudendo in 2’08 netti a soli 14 centesimi Will Licon.

200 farfalla donne, Cammile Adams controlla la prima parte di gara e risale nella seconda per la vittoria in 2’06.80 disputerà la sua seconda olimpiade in questa prova, Hali Flickinger conquista il secondo posto disponibile in 2’07.50.

100 stile uomini, vola il campione olimpico Nathan Adrian che chiude in 47.72 migliorando di altri due decimi il tempo della semifinale. Agguanta il pass dell’individuale per Rio il re della vasca in yards Caeleb Dressel secondo in 48.23, mentre Ryan Held e Anthony Ervin (alla 3ª olimpiade dopo Sydney e Londra) andranno a completare la staffetta veloce (48.26 e 48.54).

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Occupiamoci quindi delle semifinali e partiamo dall’ultima disputata, ma più attesa, i 200 misti uomini. Ryan Lochte spara tutte le sue cartucce in questa prova? Pare di sì! Phelps lo tallona. I due ‘vecchietti’ tentano di resistere alla generazione anni ’90 che incalza chiudendo in 1’56.71 (2° crono mondiale 2016) e 1’57.61. Il più vicino è David Nolan in 1’58.16, Michael Andrew 6° in 1’59.44 al WR Junior, tutti i finalisti sotto i 2 minuti. Aspettative in crescita per la finale di domani!

Proseguendo a ritroso nel programma i 200 rana donne, the queen-King ristabilisce gli equilibri momentanemanete persi in batteria nuotando il primo crono di 2’24.03, inseguono Lawrence 2’24.66 e Hannis 2’24.91, Ultimo tempo utile per la finale 2’26.75.

Nei 200 dorso uomini sfida a tre come nella gara dei 100, anche se cambiano i pretendenti: Ryan Murphy, Jacob Plebey e Tyler Clary: chi resterà fuori?!? Michael Taylor  si qualifica al 6° posto in 1’56.78 con il nuovo WR Junior.

Chiudiamo con i 100 stile donne: specialità senza una vera dominatrice e generazioni a confronto, primo crono della Weitzel (’96) con 53.57 seguita da Manuel (’96) in 53.64, quindi Weir (’86) e Vollmer (’87). Presente la delfinista Worrell e la Ledecky in finale col 7° tempo! Cercherà un posto anche nella 4×100???
Dentro anche Schmitt con l’ultimo crono di 54.07, fuori invece la dorsista Smoliga, Franklin e Coughlin.

Oggi in programma le batterie dei 50 stile (ultima chance per Greevers) e 100 farfalla uomini dove rivedremo e Phelps e forse Lochte. Per le donne il confronto Franklin-Dirado nei 200 dorso con l’incognita Beisel (sempre fuori?) e gli 800 stile con un solo posto disponibile causa-Ledecky.

(Foto copertina: By Andrew Mills | NJ Advance Media for NJ.com)