Tutti a Berlino per la seconda tappa della “Swimming World Cup 2016”.

Scoperto con colpevole ritardo che il live del sito FINA non è disponibile in Italia ( ma le gare saranno trasmesse in differita alle ore 21.15 sul canale 65) non mi resta che seguire la prima giornata gare grazie al sito della Omega ( CLICCA QUI ).

La prima mezz’ora di gare non regala grosse emozioni. Il meglio arriva dalla rana, dove Cameron van der Burgh smorza la timida resistenza di Lima e Prigoda vincendo i 50 rana in 25”75 a quattro decimi esatti dal suo record del mondo. Continua così la personale striscia di vittorie in questa prova, iniziata nella scorsa Coppa del Mondo e proseguita già con il successo a Parigi.

Nei 100 rana donne non c’è l’assalto al record mondiale ( che porta 10.000 dollari nella casse di chi ci riesce) da parte di Alia Atkinson: la giamaicana, che è rimasta doppiamente beffata in Francia dato che chi eguaglia “solamente” il WR prende solo una stretta di mano, cede il posto a Katie Meili, che vince in 1’02”91 migliorando il record statunitense di Jessica Hardy datato 2011.

E Mitch Larkin?? Grande protagonista della scorsa edizione è apparso ancora in ombra già a Parigi e pochi giorni dopo non brilla certo di più: solo terzo nei 100 dorso (50”51) sconfitto dal russo Donetc con 50”06 e dal connazionale Hurley.

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | il Recap dei Mondiali di nuoto in acque libere

Il nuoto in acque libere ha aperto il Mondiale di Singapore, non senza "thrilling", visto i continui spostamenti della 10 km dei primi giorni dovuti alle condizioni dell'acqua fuori dagli standard. Ma ha regalato tante emozioni e medaglie all'Italia che ha chiuso la...

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

C’è anche la compagna di disavventure del buon Larkin, ovvero Emily Seebohm, anche lei superlativa nel 2015 e delusa dai Giochi. Qui vince i 50 dorso in 26”38 beffando di un pelo Katinka Hosszú, che però non perdona nei 200, vinti a sua volta di un soffio con 2’00”52 sulla Zevina, mentre la Seebohm è terza a circa un secondo.

La magiara, regina incontrastata della World Cup, non si limita ovviamente a questo successo: per lei oro anche nei 200 stile e nei 200 misti, oltre al terzo posto nei 100 farfalla (vinti dalla Ottesen, che si prende anche i 50 stile) mentre si dimostra umana crollando negli 800 stile vinti dalla Hentke.

E arriviamo al piatto forte: deve averci preso gusto Vladimir Morozov perché dopo il World Record di Parigi, si migliora ancora portando il nuovo limite mondiale dei 100 misti a 50”30, tre decimi meglio di quattro giorni fa’. Nulla da fare per il giovane Andrew, che si era qualificato con il miglior tempo e chiude comunque quarto davanti a Larkin.

Solita doppietta per Chad Le Clos, con l’accoppiata 50200 farfalla che arriva anche grazie a notevoli crono, mentre c’è il riscatto di Guy, oro nei 400 stile e Koch, primo nei 200 rana.

Chiude il programma la mistaffetta mista, vinta dalla Russia con Donetc, Efimova, Morozov e Ustinova. Domani day 2!!

 

(foto copertina: www.swimsportnews.de)

LINK UTILI - CLICCA PER APRIRE

Link della FINA sulla Swimming World Cup: CLICCA QUI

Report di Parigi-Chartres

GIORNO 1: CLICCA QUI

GIORNO 2: CLICCA QUI