Tutti a Berlino per la seconda tappa della “Swimming World Cup 2016”.

Scoperto con colpevole ritardo che il live del sito FINA non è disponibile in Italia ( ma le gare saranno trasmesse in differita alle ore 21.15 sul canale 65) non mi resta che seguire la prima giornata gare grazie al sito della Omega ( CLICCA QUI ).

La prima mezz’ora di gare non regala grosse emozioni. Il meglio arriva dalla rana, dove Cameron van der Burgh smorza la timida resistenza di Lima e Prigoda vincendo i 50 rana in 25”75 a quattro decimi esatti dal suo record del mondo. Continua così la personale striscia di vittorie in questa prova, iniziata nella scorsa Coppa del Mondo e proseguita già con il successo a Parigi.

Nei 100 rana donne non c’è l’assalto al record mondiale ( che porta 10.000 dollari nella casse di chi ci riesce) da parte di Alia Atkinson: la giamaicana, che è rimasta doppiamente beffata in Francia dato che chi eguaglia “solamente” il WR prende solo una stretta di mano, cede il posto a Katie Meili, che vince in 1’02”91 migliorando il record statunitense di Jessica Hardy datato 2011.

E Mitch Larkin?? Grande protagonista della scorsa edizione è apparso ancora in ombra già a Parigi e pochi giorni dopo non brilla certo di più: solo terzo nei 100 dorso (50”51) sconfitto dal russo Donetc con 50”06 e dal connazionale Hurley.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

C’è anche la compagna di disavventure del buon Larkin, ovvero Emily Seebohm, anche lei superlativa nel 2015 e delusa dai Giochi. Qui vince i 50 dorso in 26”38 beffando di un pelo Katinka Hosszú, che però non perdona nei 200, vinti a sua volta di un soffio con 2’00”52 sulla Zevina, mentre la Seebohm è terza a circa un secondo.

La magiara, regina incontrastata della World Cup, non si limita ovviamente a questo successo: per lei oro anche nei 200 stile e nei 200 misti, oltre al terzo posto nei 100 farfalla (vinti dalla Ottesen, che si prende anche i 50 stile) mentre si dimostra umana crollando negli 800 stile vinti dalla Hentke.

E arriviamo al piatto forte: deve averci preso gusto Vladimir Morozov perché dopo il World Record di Parigi, si migliora ancora portando il nuovo limite mondiale dei 100 misti a 50”30, tre decimi meglio di quattro giorni fa’. Nulla da fare per il giovane Andrew, che si era qualificato con il miglior tempo e chiude comunque quarto davanti a Larkin.

Solita doppietta per Chad Le Clos, con l’accoppiata 50200 farfalla che arriva anche grazie a notevoli crono, mentre c’è il riscatto di Guy, oro nei 400 stile e Koch, primo nei 200 rana.

Chiude il programma la mistaffetta mista, vinta dalla Russia con Donetc, Efimova, Morozov e Ustinova. Domani day 2!!

 

(foto copertina: www.swimsportnews.de)

LINK UTILI - CLICCA PER APRIRE

Link della FINA sulla Swimming World Cup: CLICCA QUI

Report di Parigi-Chartres

GIORNO 1: CLICCA QUI

GIORNO 2: CLICCA QUI