Sabato 25 febbraio lo staff di Corsia4 a ranghi ridottissimi si è ritrovato a Carpi (Modena), patria ai più nota per aver dato i natali a Gregorio Paltrinieri, medaglia d’oro di Rio2016.

Qui, sotto un sole primaverile che neanche in primavera (dicono merito del dottor Ferdinando Tripi) è stata inaugurata la nuova sede della Medicina dello Sport della AUSL di Modena, perfettamente attrezzata anche per atleti con disabilità.

Presente tutto il gotha politico dell’occasione e una testimonial eccezionale: Cecilia Camellini, medaglia d’argento nei 400 stile S11 alle Paralimpiadi di Rio 2016 – che era la sua terza Paralimpiade – e fresca fresca di Laurea in psicologia.

La sua controparte maschile, Gregorio Paltrinieri medaglia d’oro nei 1500 stile alle Olimpiadi di Rio 2016, ha voluto partecipare alla festa tramite un video, essendo rimasto ad allenarsi al Centro Federale di Ostia in vista dei prossimi impegni agonistici. Al suo posto, per la foto di rito, abbiamo immortalato papà Luca, che si è gentilmente prestato al gioco di ruolo, dopo aver fatto gli onori di casa.

Il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli, Cecilia Camellini e Luca Paltrinieri (foto F. Fogliani | Corsia4)

Nel gotha politico ricordiamo, in rigoroso ordine sparso: il Direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Ferdinando Tripi, il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli, la Direttrice del Distretto Stefania Ascari e il Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena Massimo Annicchiarico e il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Non era tra il gotha (per cui non abbiamo neanche una sua foto), ma questo fantastico progetto comprende anche il dottor Gustavo Savino, “vecchia” conoscenza di Corsia4, la cui inesauribile disponibilità ha reso possibile il reportage sul mondo del doping!

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | il Recap dei Mondiali di nuoto in acque libere

Il nuoto in acque libere ha aperto il Mondiale di Singapore, non senza "thrilling", visto i continui spostamenti della 10 km dei primi giorni dovuti alle condizioni dell'acqua fuori dagli standard. Ma ha regalato tante emozioni e medaglie all'Italia che ha chiuso la...

Ed ora veniamo al progetto: un nuovo centro di Medicina dello Sport a disposizione dei cittadini, all’interno della piscina “Campedelli” di Carpi, nato dalla stretta collaborazione tra l’azienda AUSL di Modena e il Comune di Carpi.

Tanti i servizi offerti, oltre al rilascio di certificati per attività sportiva… tra questi ci piace ricordare la prevenzione in tutte le sue sfumature: dal doping, all’abuso di farmaci e all’utilizzo ingiustificato di integratori.
L’attuazione di percorsi medico-sportivi per persone con diversi tipi di disabilità o per malati cronici (diabete e malati oncologici, ad esempio), nonché l’idea di prescrivere sport /attività fisica adattata (AFA) con ricetta medica al posto o in aggiunta ai farmaci.

“Sono sempre più numerose infatti le evidenze scientifiche che dimostrano che l’attività fisica è necessaria a tutte le età per mantenere una buona efficienza fisica oltre che mentale”.

 

Le parole che hanno catturato il nostro interesse:

Collaborazione” perché questo progetto nasce dal lavoro di molte persone, che hanno creduto tutte nella stessa idea.

Creare una cultura dello sport” che in Italia manca, partendo dalla scuola!

Sport = salute

In definitiva, più che la solita inaugurazione istituzionale è stata una grande festa dello sport pulito, con la collaborazione delle associazioni di volontariato e sportive!

E adesso… un grandissimo buon lavoro a tutti da parte di tutta la Redazione di Corsia4!