Sabato 25 febbraio lo staff di Corsia4 a ranghi ridottissimi si è ritrovato a Carpi (Modena), patria ai più nota per aver dato i natali a Gregorio Paltrinieri, medaglia d’oro di Rio2016.

Qui, sotto un sole primaverile che neanche in primavera (dicono merito del dottor Ferdinando Tripi) è stata inaugurata la nuova sede della Medicina dello Sport della AUSL di Modena, perfettamente attrezzata anche per atleti con disabilità.

Presente tutto il gotha politico dell’occasione e una testimonial eccezionale: Cecilia Camellini, medaglia d’argento nei 400 stile S11 alle Paralimpiadi di Rio 2016 – che era la sua terza Paralimpiade – e fresca fresca di Laurea in psicologia.

La sua controparte maschile, Gregorio Paltrinieri medaglia d’oro nei 1500 stile alle Olimpiadi di Rio 2016, ha voluto partecipare alla festa tramite un video, essendo rimasto ad allenarsi al Centro Federale di Ostia in vista dei prossimi impegni agonistici. Al suo posto, per la foto di rito, abbiamo immortalato papà Luca, che si è gentilmente prestato al gioco di ruolo, dopo aver fatto gli onori di casa.

Il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli, Cecilia Camellini e Luca Paltrinieri (foto F. Fogliani | Corsia4)

Nel gotha politico ricordiamo, in rigoroso ordine sparso: il Direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Ferdinando Tripi, il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli, la Direttrice del Distretto Stefania Ascari e il Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena Massimo Annicchiarico e il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Non era tra il gotha (per cui non abbiamo neanche una sua foto), ma questo fantastico progetto comprende anche il dottor Gustavo Savino, “vecchia” conoscenza di Corsia4, la cui inesauribile disponibilità ha reso possibile il reportage sul mondo del doping!

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Assoluti 2025 e qualificazioni per i Mondiali di Singapore

Siamo a poche ore dall’inizio del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai, che si svolgerà a Riccione dal 13 al 17 aprile. In vasca 685 atleti - 369 maschi e 316 femmine - con 1452 presenze gara e 90 staffette, qui il nostro approfondimento.  Tutte le finali in diretta...

Fatti di nuoto Weekly: è ora di parlare di Assoluti

Sono uscite le entry list dei Campionati Assoluti Primaverili, che si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 13 al 17 aprile. Qui è giunto il momento di parlarne.I più attesi Inutile dire che il nuotatore più atteso sarebbe stato Thomas Ceccon, se non fosse...

Swim The Island 2025, da 15 anni il Nuoto in acque libere

Da quindici anni promuovere il nuoto in acque libere in scenari unici ed emozionanti è la missione di SWIMTHEISLAND, il circuito organizzato da TriO Events sostenuto dalla collaborazione con le amministrazioni locali, che conferma nel 2025 le tre meravigliose location...

Ed ora veniamo al progetto: un nuovo centro di Medicina dello Sport a disposizione dei cittadini, all’interno della piscina “Campedelli” di Carpi, nato dalla stretta collaborazione tra l’azienda AUSL di Modena e il Comune di Carpi.

Tanti i servizi offerti, oltre al rilascio di certificati per attività sportiva… tra questi ci piace ricordare la prevenzione in tutte le sue sfumature: dal doping, all’abuso di farmaci e all’utilizzo ingiustificato di integratori.
L’attuazione di percorsi medico-sportivi per persone con diversi tipi di disabilità o per malati cronici (diabete e malati oncologici, ad esempio), nonché l’idea di prescrivere sport /attività fisica adattata (AFA) con ricetta medica al posto o in aggiunta ai farmaci.

“Sono sempre più numerose infatti le evidenze scientifiche che dimostrano che l’attività fisica è necessaria a tutte le età per mantenere una buona efficienza fisica oltre che mentale”.

 

Le parole che hanno catturato il nostro interesse:

Collaborazione” perché questo progetto nasce dal lavoro di molte persone, che hanno creduto tutte nella stessa idea.

Creare una cultura dello sport” che in Italia manca, partendo dalla scuola!

Sport = salute

In definitiva, più che la solita inaugurazione istituzionale è stata una grande festa dello sport pulito, con la collaborazione delle associazioni di volontariato e sportive!

E adesso… un grandissimo buon lavoro a tutti da parte di tutta la Redazione di Corsia4!