Si è disputata sabato 18 giugno la terza tappa della FINA/HOSA 10km Marathon Swimming World Cup 2016, organizzata per questa stagione su sette manifestazioni. Nelle prime due tappe, che si sono disputate a febbraio in Argentina (Viedma) e negli Emirati Arabi (Abu Dabhi), l’Italia aveva ben figurato raccogliendo quattro medaglie: oro Bruni, argento Ruffini e bronzo Vanelli nella prima prova e bronzo Ruffini nella seconda.

Nelle acque ungheresi del lago Balaton centrata invece la doppietta italiana, la mattina Simone Ruffini conquista la vittoria in 1h50’25″04 distanziando di un secodo il tedesco Andreas Washburger (1h50’26″79) chiude terzo il rappresentante del Canada Richard Weinberger in 1h50’27″17 (VIDEO intervista by FINA).

Nella gara femminile oro letteralmente conquistato da Rachele Bruni che chiude prima al tocco in 1h59’58″01 lasciandosi alle spalle l’americana Haley Anderson (+0.11), e la tedesca Isabelle Harle terza a +0.13 (VIDEO intervista by FINA).

Buona prova anche per gli altri due italiani in gara: Federico Vanelli chiude 9° in 1h50’44″40 e Matteo Furlan 17° in 1h50’51″00.

I prossimi appuntamenti prevedono due tappe canadesi, il 28 luglio lago St-Jean e 13 Agosto Lago Megantic, per poi passare a ottobre in oriente: il 9 in Cina a Chun’An e il 15 a Hong Kong.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Nel frattempo a Setúbal (Portogallo) l’11 e 12 giugno si sono assegnati gli ultimi posti della 10 km di Rio durante il torneo di qualificazione olimpico: i migliori 10 atleti per evento (uomini e donne) oltre ai migliori 5 per continente saranno qualificati.

Doppia vittoria per la Cina negli uomini con Lijun Zu e nelle donne con Xin Xin , spiccano negli elenchi i nomi del tunisino Oussama Mellouli che disputerà così la sua quinta olimpiade e della spagnola Erika Villaecija. Fuori invece Kristel Kobrich (Cile), specialista delle lunghe distanze in piscina così come Mireia Belmonte che a Rio si dovrà accontentare delle gare fra le corsie. Conosciamo quindi i nomi dei 30 nuotatori che potranno disputare l’olimpiade del prossimo agosto.

Uomini, qualificati diretti: Lijun Zu (CHN), Christian Reichert (GER), Ivan Enderica (ECU), Evgenii Drattcev (RUS), Oussama Mellouli (TUN), Richard Nagy (SVK), Jarrod Poort (AUS), Yasunari Hirai (JPN), Chad Ho (RSA) e Ventsislav Aydarski (BUL).
Uomini, qualificati per continente: Mark Papp (HUN, Europa), Erwin Maldonado (VEN, America), Kane Rae Francis Radford (NZL, Oceania), Vitaliy Khudyakov (KAZ, Asia) e Marwan Ahmed Aly Morsy Elamrawy (EGY, Africa).

Donne, qualificate dirette: Xin Xin (CHN), Keri-Anne Payne (GBR), Samantha Arevalo (ECU), Chelsea Gubecka (AUS), Yumi Kida (JPN), Michelle Weber (RSA), Joanna Zachoszcz (POL), Paola Perez (VEN), Spela Perse (SLO), Jana Pechanova (CZE).
Donne qualifcate per continente: Erika Villaecija (ESP, Europa), Stephanie Horner (CAN, America), Heidi Gan (MAS, Asia), Charlotte Webby (NZL, Oceania), Reem Mohamed Husein Elsayed Kaseem (EGY, Africa).

 

(foto copertina: FINA | website: http://www.fina.org/news/double-win-italy)