Dominate The Water: Passione per il Mare, Difesa dell’Ambiente

Dominate the Water è un circuito di gare di nuoto in acque libere ideato e promosso dal campione olimpico Gregorio Paltrinieri per l’amore dello sport e la tutela del mare:

«Il nuoto in acque libere è uno sport stupendo a tu per tu con la natura. In Italia ci sono alcune delle spiagge più belle del mondo, vanno tutelate e non ho paura d’espormi».

Da Lignano Sabbiadoro a Positano, passando per Taranto e Stintino: 4 tappe, 3 format di gara – la 3km FIN/Open, la staffetta 4x750m e il miglio – per “nuotare a fondo” e sentirsi Green.

​Domino l’acqua perché amo il mare. Domino il mare perché amo la vita.

Gregorio Paltrinieri ha preso le sue passioni – il nuoto, il mare, il fondo, la cura dell’ambiente – e le ha messe tutte insieme per condividerle. Le ha messe dentro una gara perché ama le sfide e vincere.

Dominate the Water è un festival dello sport, un inno al mare, una preghiera per l’ambiente. Un calendario di gare di fondo intorno all’Italia, promuovendo i suoi incantevoli scenari. Luoghi magnifici che devono esser protetti e per questo, per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla sostenibilità ambientale, ci saranno pacchi gara realizzati dal riciclo della plastica o con materiale di recupero, bicchieri biodegradabili ai rifornimenti, pass e prodotti ecosostenibili, premi e medaglie costruiti in legno, canoe e sup al posto delle barche a motore.

Si “nuota a fondo” per salvare il mare e lo si fa in coro.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...
Dominate the Water è una gara in acque libere per agonisti, master e professionisti. Si nuota per due giorni con 3 format di gara per ogni età e grado di preparazione: la 3km FIN/Open, la Staffetta 4x750m e il miglio con un Village nei pressi dell’evento, musica in spiaggia e food track. Unendo la bellezza dello sport e la tutela dell’ambiente alla valorizzazione del territorio, la promozione del turismo e lo sviluppo di una nuova e necessaria green economy, prima delle gare verranno pulite le spiagge delle location con il preziosissimo coinvolgimento dei bambini delle scuole. Dopo si farà festa nel rispetto della natura, sostenendo la raccolta differenziata.

L’ideatore e promotore Gregorio Paltrinieri:

Ho scelto il mare per respirare questa libertà e nuotando, ho capito che dobbiamo proteggerlo. Così Dominate the Water nasce da una volontà di salvaguardia dell’ambiente, promuovendo il nuoto in acque libere che in Italia è ancora poco praticato. Per la natura, la sua bellezza e la nostra salute, il pianeta va salvato e da sportivo non ho paura d’espormi. Così non vedo l’ora di ripartire.

​Dominate the Water è infatti nato nel 2021 – varato a Piombino la scorsa estate, con tappa ad Alghero – e prosegue quest’anno a Lignano Sabbiadoro (30/31 luglio), Taranto (10/11 settembre), Asinara e Stintino (17/18 settembre) e Positano (24/25 settembre).

Brand leader di abbigliamento per il nuoto sportivo, Arena è sponsor tecnico di Dominate the Water e «Ne siamo molto orgogliosi, perché condividiamo pienamente il suo messaggio di sostenibilità ambientale e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica riguardo alla protezione dell’oceano», afferma il Deputy CEO di Arena, Giuseppe Musciacchio: «Lavoriamo al fianco di Gregorio Paltrinieri da dieci anni e la nostra partnership si basa su una forte comunanza di valori. Sostenere questa sua iniziativa è stata per noi una decisione naturale. La nostra azienda si ritrova in grande sintonia con Dominate the Water anche sui temi del riciclaggio: infatti, Arena ha nella propria offerta sempre più prodotti che sfruttano materie prime riciclate».

Sarà PCUP, la startup ideatrice del bicchiere in silicone non contundente, termoisolante e resistente oltre 2000 lavaggi, a rifornire atleti e spettatori di Dominate the Water.

Il suo CEO Founder, Lorenzo Pisoni: «Mi sono formato in piscina, con l’odore del cloro nei capelli e il segno degli occhialini sul naso. Nuotando ho imparato la disciplina, la determinazione, la cura per il dettaglio e la resilienza che ogni giorno metto in campo nel portare avanti la nostra startup.
PCUP è fiera di partecipare come partner di Dominate the Water, velocizzando le code e semplificando il servizio food & beverage in tutte le tappe dell’evento. Grazie ai nostri bicchieri connessi con tecnologia IoT e all’eccezionale birra de La Orange, i partecipanti agli eventi saranno protagonisti di una pratica di riuso per non sprecare bicchieri usa e getta e per scoprire nuovi modi di interagire con gli altri e con l’organizzazione».

Foto: Fabio Cetti

Comunicato: Ufficio Stampa DAO