Se dovessi scegliere una parola per descrivere il nuoto utilizzerei l’aggettivo “onesto”.

Il nuoto è onesto perché non può mentire sulle prestazioni, perché quello su cui si è lavorato in allenamento viene restituito in modo trasparente dai risultati.

Tuttavia non utilizzerei mai lo stesso termine per definire chi pratica questo sport: i nuotatori sono bugiardi e di seguito vi spiegherò perché.

Durante l’ultima gara di nuoto, mentre mi trovavo in camera di chiamata, improvvisamente ho assistito ad un immancabile teatrino: quasi come fossi protagonista di un déjà vu, un avversario ha iniziato a parlarmi di quanto fosse impreparato alla competizione, di quanti allenamenti avesse saltato e di come i suoi miglioramenti dell’ultimo periodo fossero stati più “un colpo di fortuna” che il frutto di impegno e training.

Sapevo che si trattava di una bugia e ho quindi iniziato a recitare la mia parte di nuotatrice incredula di fronte al suo record una volta terminata la gara.

Otopeni 2023 | D6 finali: sei ori per l’Italia nella giornata finale

Ultima sessione di finali a Otopeni, ultime possibilità per salire sul podio e poi tirare le some sul 2023 del nuoto. Siete pronti a vedere come sono andati gli azzurri nel nostro recap?100 misti maschi Si parte con la gara della vasca corta per eccellenza, e si parte...

Otopeni 2023 | D6 batterie: in finale Razzetti, Quadarella e 4×50 misti mista

Siamo arrivati all'ultima mattinata di batterie degli Europei in vasca corta, ultime tre gare che danno chance di finale per il pomeriggio conclusivo. Vediamo come sono andate le cose ad Otopeni nel nostro consueto recap.400 misti maschi In sei nuotano un tranquillo...

Otopeni 2023 | D5 finali: Italia argento e record nella 4×50 stile mista

In un Aquatic Complex finalmente tutto esaurito va in scena la penultima giornata dei Campionati Europei in vasca corta. Vediamo come sono andate le finali del day5 ad Otopeni.100 dorso femmine Nessuna storia nella prima finale di giornata, con Kira Touissant che...

Otopeni 2023 | D5 batterie: Pilato e Miressi primi tempi, in semi l’esordiente Nocentini

Siamo al penultimo giorno dei Campionati Europei e nella vasca di Otopeni vanno in scena le ultime possibilità di guadagnarsi la semifinale. Pronti per il nostro recap?50 rana maschi L’acqua diventa subito bianca nelle batterie dei 50 rana uomini, dove per una volta...

Otopeni 2023 | D4 finali: doppio argento per Razzetti, Quadarella e Mora sul podio

Quarta giornata di gare di un Campionato Europeo di vasca corta in quel di Otopeni che si appresta a entrare nella seconda fase dopo le prime tre giornate. Giornata forse con meno azzurri protagonisti nelle varie gare, ma sempre interessante data la presenza di...

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...
Inutile ricordare poi, di quante volte i compagni di corsia mi hanno lasciata partire per prima, lamentandosi di crampi, malesseri o stanchezza per poi solleticarmi i piedi per tutta la durata della serie.

Mi sono chiesta centinaia di volte perché i nuotatori siano così bugiardi.

Non sarebbe più semplice raccontare in modo sincero di quanto ci si è allenati e qual è la nostra reale forma fisica del momento? Non risulterebbe più trasparente intimorire l’avversario facendogli sapere in modo chiaro quanto si è preparati invece che sperare di coglierlo di sorpresa?

Non smetteremo mai di usare le nostre bugie e i nostri “trucchetti”, e neppure riconosceremo di averlo fatto.

In fondo, allo stesso modo in cui ci prodighiamo in rituali pregara, mostrarci impreparati rappresenta per noi un modo per esorcizzare la paura della competizione, l’ansia da prestazione in allenamento o il giudizio severo del nostro coach.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4