Per i nuotatori master l’estate è sempre un periodo critico: ci sono quelli che la attendono tutto l’anno per lanciarsi nelle più svariate competizioni in acque libere e quelli che non vedono l’ora che arrivi per non nuotare più o, almeno, per nuotare il meno possibile.

Quelli che appartengono a questa seconda categoria continuano a frequentare la piscina anche sotto il sole di ferragosto ma prima di ogni allenamento dichiarano: “io stasera sono qui solo per fare il bagno” mettendo insomma le mani avanti per evitare qualsiasi possibile coinvolgimento in allenamenti più impegnativi di un mille metri sciolto.

Alla stregua dei bambini a scuola dopo l’esame di fine anno, la tipologia dei nuotatori in questione si concede un lungo periodo di vacanze: dalla fine dei campionati italiani master all’inizio degli allenamenti in settembre.

Questi atleti non vogliono alcun impegno se non quello di dedicarsi alla tintarella a bordo piscina.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Ho provato molte volte a smuovere gli animi di questi nuotatori impigriti: le gare in mare possono costituire comunque un ottimo stimolo per allenarsi con dedizione durante il periodo estivo, ma non esiste alcuna strategia per distoglierli dalla loro intenzione!

Se proporrete loro un evento open water inizieranno ad addurre le più svariate scuse: dalla paura delle meduse ai più improbabili impegni nei fine settimana.

E come potrei dimenticare le volte in cui, ormai già immersa nell’acqua della piscina con questa tipologia di compagni di squadra, ho provato a proporre un allenamento che prevedesse riscaldamento, attivazione e lavoro centrale e mi sono sentita rispondere che loro proprio non ne avevano voglia?

Abbandonate quindi le migliori intenzioni, perchè per rivedere questa tipologia di nuotatori master in azione dovrete attendere il mese di settembre, quando ricominceranno a gravitare a bordo vasca ma questa volta pronti a tuffarsi e a lamentarsi di come, durante l’estate, hanno perso tutto il loro allenamento!

Foto: Fabio Cetti