In questo speciale Corsia Master scopriamo i dettagli del 17° Memorial Bettiol che si terrà venerdì 19 e sabato 20 maggio presso la piscina comunale del centro natatorio comunale di Treviso.

Corsia4 sarà presente come media partner dell’evento, realizzando video live e album fotografici della manifestazione.

La manifestazione, organizzata dalla Natatorium Treviso e dedicata Andrea Bettiol atleta mancato nel 2000 in seguito ad un incidente stradale, non è una semplice manifestazione sportiva, ma una festa di sport, amicizia e condivisione… scopriamola insieme.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso la piscina comunale del centro natatorio comunale di Treviso in vasca da 50 metri a 8 corsie. Il complesso è dotato di tribune per 1200 posti, ampio solarium a bordo vasca, area verde di 7000 mq con estese zone ombreggiate da pini marittimi, olmi, tigli.

Durante l’intera durata della manifestazione sarà sempre disponibile la vasca scoperta adiacente di 25 metri a 4 corsie per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

Il programma gare prevede 10 prove individuali, vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante le due sessioni della giornata:

venerdì 19 maggio

ore 13.00 : Riscaldamento
ore 14.00 : 400 mi – 200 sl – 200 ra – 800 sl – 1500 sl

sabato 20 maggio

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 9.00: 400 sl – 200 mi – 100 fa – 100 do – MiStaff 4×100 sl – 50 sl – 50 ra – 50 fa – 50 do – MiStaff 4×50 mi

AVVERTENZE: 400, 800 e 1500 sono gare a numero chiuso con le seguenti limitazioni
800 sl: 2 atleti per corsia – max 180 iscritti – max 6 per società
1500 sl: 2 atleti per corsia – max 120 iscritti – max 6 per società
400 sl: max 60 femmine – max 110 maschi

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Fatti di nuoto Weekly: Talenti in movimento

Per quanto il nuoto sia uno sport fatto di obiettivi molto concreti, come un tempo, una qualificazione o una medaglia, cercare nuovi stimoli personali è uno dei modi più efficaci per mantenere alta la voglia di raggiungerli. Non si tratta solo di cambiare aria, ma a...

Manuel Bortuzzo protagonista agli Italian Sportrait Awards 2025

È stata una settimana molto importante e ricca di grandi emozioni quella vissuta dal 25enne nuotatore azzurro, bronzo paralimpico a Parigi, Manuel Bortuzzo: prima la nomina di ambasciatore dello sport italiano nel mondo e poi l’Oscar degli sport inclusivi per la...

Classifica di Società e Premi

Verranno stilate due classifica per Società la prima assoluta sommando i punteggi realizzati dai i primi 8 piazzamenti individuali per categoria, sesso e gara più 1 sola staffetta per ogni categoria di età maschile e per ogni categoria di età femminile.

La seconda classifica verrà stilata per fascia di appartenenza determinata in base al numero dei rispettivi atleti che hanno contribuito alla classifica con le loro gare individuali (1-15 / 16-25 / 26-50 / 51-75 / 76-100 / 101-125).
In questa classifica entreranno tutti i piazzamenti degli atleti partecipanti e una sola staffetta per ogni categoria di età maschile e per ogni categoria di età femminile.

Sia per la classifica assoluta che per ogni fascia verranno premiate le prime tre società.

I primi tre classificati di ogni gara e categoria saranno premiati con medaglia; le migliori prestazioni assolute maschile e femminile ottenute dalla somma delle due gare individuali riceveranno un porta medaglie MEDAL DISPLAY offerti da Corsia4. In palio altri premi fra i quali due dispositivi Xmetrics l’activity tracker progettato per i nuotatori.

Premi speciali per eventuali record Italiani, Europei, Mondiali.

Ricordiamo inoltre che per le società venete questa manifestazione rappresenta la 8ª tappa del circuito regionale GRAND PRIX VENETO MASTER 2016/2017.

Iscrizioni e avvertenze

Il numero massimo di partecipanti è fissato a 1500 atleti. La chiusura delle iscrizioni potrebbe avvenire con anticipo rispetto alla data indicata.

Le società, ai fini della classifica del Trofeo, potranno iscrivere una sola staffetta per categoria master. Ogni atleta può partecipare alle staffette in programma, ma non nella stessa tipologia di staffetta in categorie diverse. Alle staffette possono partecipare anche atleti che non sono iscritti alle gare individuali, mentre non possono partecipare atleti U25.

La conferma di presenze ed eventuali modifiche alle formazioni precedentemente iscritte potranno essere effettuate online o sul campo gara con le seguenti scadenze:
– Mistaffetta 4×100 stile entro le ore 11.30
– Mistaffetta 4×50 misti entro le ore 15.30

Tutti gli aggiornamenti riguardanti iscrizioni e informazioni di servizio, saranno pubblicati alla pagina dedicata alla manifestazione nel portale FIN Veneto.

Memorial Bettiol 2016

Nell’ultima edizione del Memorial Bettiol, nonostante la vicinanza ai Campionati Europei di Londra (settimana precedente), ottima partecipazione con oltre mille atleti presenti in rappresentanza di 92 società delle quali quasi la metà “extra regione” e più di 100 staffette disputate.

La classifica di società assoluta è stat vinta dalla Acquaviva 2001 seguita dalla Nuotatori padovani e Montenuoto. Nelle classifiche a fsce hanno invece primeggiato il  Centro nuoto Rosà (fino a 15 atleti), Natatorium Treviso (16÷25 atleti), ARCA (26÷50 atleti) e Acquaviva 2001 (51÷75 atleti).

La video intervista a Claudio Bettiol, fratello di Andrea, sulla passata edizione della manifestazione.

17° Memorial Bettiol

Apertura iscrizioni: mercoledì 03 maggio 2017 ore 08.00
Chiusura iscrizioni: domenica 14 maggio 2017 ore 24.00

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line del sito FIN Veneto sia per le gare individuali che per le staffette.

Le Società già registrate potranno accedere al portale utilizzando LOGIN e PASSWORD in loro possesso. Le Società ancora prive di LOGIN e PASSWORD di accesso, devono provvedere all’auto-registrazione seguendo la procedura guidata disponibile sempre all’indirizzo.

(foto copertina: Patrizia Piovesan | Facebook)