La seconda edizione del Circuito Nord Ovest è pronta ai nastri di partenza. La prima delle sette tappe del circuito nazionale Supermaster, il 9° Trofeo Città di Saronno, ha già registrato in soli tre giorni il massimo numero di presenze con conseguente chiusura anticipata delle iscrizioni.

Ma andiamo a scoprire insieme i dettagli di questa seconda edizione che si è già rinnovata, nelle classifiche e nelle tappe della stagione Supermaster.

Circuito Nord Ovest 2.0

La prima edizione del CNO si è conclusa con successo coinvolgendo 47 società e oltre duecento Master che sono entrati nelle classifiche individuali e di team.

Ma si sa chi si ferma è perduto, quindi le Società organizzatrici, fatto tesoro di questa prima esprienza hanno elaborato alcune modifiche al regolamento della nuova stagione.

In primis, le tappe aumentano di numero passando da sette a otto: sette trofei del Circuito nazionale Supermaster FIN, più una tappa finale fuori circuito.

Vediamo quindi le nuove classifiche che verranno premiate quest’anno:

  • Classifica di Società: verranno premiate le prime tre Società di ogni fascia. Rispetto alla scorsa stagione – dove le fasce cambiavano ogni 25 atleti – quest’anno si avranno:
    • Fascia A: 1-15 atleti
    • Fascia B: 16-30 atleti
    • Fascia C: 31-50 atleti
    • Fascia D: 51 atleti e oltre
  • La classifica individuale CNOMaster: 5 migliori punteggi tabellari conseguiti in 5 gare diverse;
  • La classifica individuale NineMaster: 9 migliori punteggi tabellari conseguiti in 9 gare diverse;
  • La classifica individuale assoluta QuasiIron: somma dei punteggi tabellari conseguiti in ciascuna delle 14 gare.

Come parteciapre? È semplice, entreranno a far parte automaticamente delle classifiche tutte le società e gli atleti che parteciperanno ad almeno cinque Trofei (sui 7 inclusi nel circuito).

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

I tappa – 9° Trofeo Città di Saronno

Vediamo quindi i dettagli della prima tappa del circuito.

Le gare si svolgeranno domenica 12 novembre presso la piscina comunale di Saronno in vasca coperta da 25 metri a 8 corsie, con il segunete programma gare:

ore 08.00: Riscaldamento
ore 08.45  100 do – 50 sl – 100 mi – 20′ riscaldamento – 200 ra – 50 fa – MiStaff 4×50 mi

ore 14.00: Riscaldamento
ore 15.00: 50 do – 400 sl – 20′ riscaldamento – 100 fa – 100 sl – 50 ra – 4×50 sl

L’organizzazione si riserva di modificare i turni riscaldamento e l’orario del pomeriggio a seconda delle iscrizioni pervenute.

Classifica di Società e Premi 

Verranno premiate le prime 10 Società della classifica stilata sommando i punteggi tabellari ottenuti dai primi 10 classificati di ogni categoria e gara, maschi e femmine comprensive anche dei risultati delle staffette.

Saranno premiati i primi tre classificati di ogni gara per ogni categoria, compresi gli atleti della categoria Under 25 e le staffette.

“Siamo stupiti e allo stesso tempo entusiasti dell’andamento dell’interesse suscitato dal nostro trofeo – commenta Chiara Cantù, Responsabile dell’organizzazione del Trofeo e Presidente della società Rari Nantes Saronno. In pochi minuti dopo l’apertura (il 20 alle 20) sono andati esauriti i posti per i 400 stile, mentre per i 200 rana non ci sono voluti più di un paio di giorni. In soli tre giorni ci siamo ritrovati a chiudere le iscrizioni con un notevole anticipo, superando le nostre più rosee aspettative.

Parte di questo successo va ovviamente al Circuito Nord Ovest, che ci ha garantito la presenza di diverse squadre provenienti dal Piemonte e che ha contributo ad un aumento di interesse nei nostri confronti, ma anche alle squadre che da sempre partecipano al nostro trofeo e che ci tengono ad essere presenti.

Come organizzatori, vorremmo ringraziare il Comune di Saronno e la Saronno Servizi ssd per il costante supporto verso i nostri eventi, e il comitato cittadino dell’AVIS per il sostegno e l’interesse per tutte le nostre iniziative.

Ringraziamo anche Sport Line/Boneswimmer che presenzierà con un banchetto e Aquarius che offrirà un buono sconto a tutti i partecipanti ed un altro buono sconto speciale a chi totalizzerà punteggio netto nelle gare in programma (maggiori info più avanti).

Ma in particolare teniamo a sottolineare la presenza per noi importantissima dell’associazione “Il sogno di Lan” che sarà presente per raccontare e raccogliere fondi per il progetto “Swimming for safety” contro i rischi di annegamento infantile in Vietnam. Speriamo che tutti i master passino a visitare il loro stand!

(Foto copertina: R. Consilvio)

Share and Enjoy !

Shares