Il 2022 del movimento Master laziale riparte dal 25° Trofeo Forum sprint in programma il 16 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center.

Nonostante i tanti eventi annullati a causa del perdurare della pandemia, il trofeo organizzato dalla società Forum Sport Center si disputerà regolarmente, i video delle batterie più veloci saranno disponbili sulla nostra pagina Facebook Corsia4 – il Nuoto sul Web mentre le foto dell’evento verranno pubblicate nei giorni successivi.

Aggiornamento Startlist al 13/01/2022

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center – via Cornelia 493, Roma – in vasca da 25 metri a 8 corsie.

Ogni atleta gareggerà ad un massimo di due prove all’interno della stessa ‘parte’ di gare.

In base alle normative Covid, non verranno esposti i risultati della manifestazione, pertanto saranno visionabili in tempo reale attraverso l’App AQUATIX scaricabile da Apple Store (iOS) o da Play Store (Android).

domenica 16 gennaio – Mattina – sessione 1

1ª parte FEMMINE

ore 07.45 : Riscaldamento – due turni da 20′
200 sl – 50 do – 50 sl – 100 do

2ª parte MASCHI

ore 10.30 : Riscaldamento – due turni da 20′
200 sl – 50 do – 50 sl – 100 do

domenica 16 gennaio – Pomeriggio – sessione 2

3ª parte FEMMINE

ore 14.30 : Riscaldamento – due turni da 20′ (max 80 atleti per turno)
50 ra – 100 fa – 100 ra – 50 fa – 100 mi

4ª parte MASCHI

ore 16.30 : Riscaldamento – due turni da 20′ (max 80 atleti per turno)
50 ra – 100 fa – 100 ra – 50 fa – 100 mi

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Classifica di Società e Premi

L’accredito con conseguente ritiro dei Gadget della manifestazione sarà consentito al solo responsabile tecnico di società presso la zona segreteria corsi al piano terra.

La classifica per Società verrà stilata sommando le 50 migliori prestazioni assolute, indipendentemente dal sesso e dalla categoria. Verranno premiate le prime 8 Società classificate.
I premi verranno consegnati ai responsabili di società a fine manifestazione.

Saranno premiati i primi tre classificati di ogni gara, categoria e sesso con medaglie (ritiro in zona segreteria corsi al piano terra).

Sarà inoltre consegnato il Premio “LUIGI SILVERI” per la migliore prestazione maschile e femminile sulla gara dei 100 RANA.

Emergenza Sanitaria e Norme di sicurezza

Il programma gare è strutturato in modo di favorire il rispetto dei vincoli di distanziamento posti dall’emergenza sanitaria.

Per consentire il rispetto delle norme sul distanziamento in ogni turno il numero di atleti ammessi è limitato (max. 150 atleti per turno gara)

Norme sicurezza Covid-19:

  • La manifestazione si svolge a porte chiuse, possono accedere solo gli atleti iscritti allo specifico turno di gara e l’accesso all’impianto potrà avvenire solo all’inizio del turno.
  • Tutti dovranno accedere colo con Super Green Pass valido e soltanto 15 minuti prima dell’inizio della parte di gara di interesse.
  • Al termine di ogni turno gara tutti gli atleti devono lasciare l’impianto.
  • Gli atleti prossimi alla chiamata si dovranno spostare nell’area denominata “Camera di chiamata” e attendere la chiamata.
  • È obbligatorio l’utilizzo della mascherina per tutto il periodo di permanenza all’impianto. La società organizzatrice consiglia fortemente l’utilizzo della mascherina FFP2.

Dopo ogni batteria di gara verrà sanificata la zona di partenza. Dopo ogni parte di gara verrà sanificato il piano vasca e gli spogliatoi.

Non sarà consentito l’uso delle docce, mentre i phon saranno a disposizione gratuitamente.

(Foto: Fabio Cetti | Corsia4)

Share and Enjoy !

Shares