Il recupero di questa settimana – QUI le altre pagelle – è per il 4° Memorial Max Zuin di Padova e la 6ª Coppa Città di Follonica.

Tutti i dettagli nella speciale rubrica il Pagellino SuperMaster che lascia parlare i numeri di questo movimento, vi presentiamo le nostre classifiche speciali (gli Under25 non sono considerati).

Individuale TOP3: suddivise in fasce di categoria e redatte calcolando la somma dei punteggi delle due gare di ogni atleta.
Individuale TOP10 della settimana: calcolate senza distinzione di categoria e genere e considerando il singolo punteggio.
Individuale il Master Precisino chi si avvicina di più alla cifra tonda nel punteggio!

Miglior Squadra della Settimana: calcolata in termine di numero di presenze gara e punteggio medio.

Inoltre ad ogni manifestazione verrà assegnato un voto che decreterà il Miglior Trofeo della Settimana, tenendo conto di diversi fattori: caratteristiche del campo gara (numero di corsie, vasca di riscaldamento, blocchi), programma gare, media punteggio della manifestazione e presenze gara.

Ovviamente il nostro voto non può tenere in considerazione dell’organizzazione, dell’accoglienza e dei servizi che sono annessi alle manifestazioni, dovremmo essere presenti a ogni trofeo e questo è complicato da realizzare.
Il nostro giudizio è puramente statistico e dato sulle informazioni che la “carta” ci trasmette e non un voto assoluto ma comparativo.

MANIFESTAZIONI: 18/19 MARZO 2017

4° Memorial Max Zuin – Premiazione Società

Manifestazione: 4° Memorial Max Zuin

Data: 19 marzo 2017
Sede: Padova – Piscina del C.S. Plebiscito
Vasca: 25 metri – 6 corsie
Organizzazione: 2001 Padova

VOTO

Vasca: 7.5 ; Programma: 5.5 (bonus staffette, U/D separati); Gare disputate: 7.7 ; Punteggio medio: 7.5 (bonus record)

Società

Gare individuali

HIGHLIGHTS

Tris di record anche per la manifestazione Veneta, che vede ancora una volta protagonista Monica Corò: il suo 200 rana M55 nuotato in 2.54 netti vale il primato mondiale e la migliore prestazione assoluta con 1048.05 punti; inoltre va a completare la tripletta della rana in vasca corta. Sempre l’atleta della Stile libero Preganziol stabilisce anche il nuovo record italiano ritoccando il crono che già le apparteneva nei 100 misti dove con 1.14.59 colleziona 999.33 punti.

Sempre una M55 l’autrice del terzo primato: Monica Vaccari con 32.79 nei 50 farfalla migliora il precedente 33.85 nuotato nella scorsa stagione dalla ligure Tullia Givanni. La migliore prestazione maschile è il 100 dorso M30 di Enrico Catalano che con 55.27 si ferma a pochi decimi dal proprio primato italiano e realizza 1002.53 punti.
Ottime prove anche per Sivlia Parocchi che nelle M50 vince i 100 farfalla in 1.08.81 (1001.74 p) e i 100 misti in 1.11.70 (981.45 p).

Il premio speciale in ricordo di Max Zuin – assegnato nella gara dei 100 farfalla femminili e maschili – è andato a Monica Vaccari che con 1.13.23 (1005.05) sfiora per 6 centesimi il suo fresco primato M55 ed Enrico Catalano autore di un 57.46 da 941.70 punti.

Il premio alla memoria di Daniela Zuin, sorella di Max, assegnato agli atleti di maggior esperienza è andato a Ursula Schmidt M80 e Bruno Maghelli M75.

Così Edoardo Fabrizio, responsabile della manifestazione:

Questa è stata l’edizione del Memorial più difficile dal punto di vista empatico data la scomparsa prematura anche della sorella di Max Zuin che ha nelle precedenti edizioni fatto da testimonial (sostituita quest’anno dalle figlie Veronica ed Elena) e dal punto di vista della gestione organizzativa dati i numeri della vigilia (851 atleti iscritti e 64 staffette).
Nonostante i timori, tuttavia tutto si è rivelato al di sopra di ogni più rosea aspettativa, con la conclusione di tutte le gare entro le ore 18:40 (19:25 era l’orario previsto per la conclusione). Merito di uno staff composto da 55 volontari ormai consolidato e pronto a gestire e risolvere in maniera celere ogni piccola situazione di empasse. Merito, altresì, del servizio di cronometraggio automatico di Venezia e del servizio manuale di Padova, nonchè dell’altro grado di professionalità delle due giurie che hanno presieduto al mattino e al pomeriggio l’evento. Quest’anno davvero posso dirmi felice.

Tutti i VIDEO delle ultime batterie disponibili sulla pagina Facebook Born to Swim.

Classifica di società
1 Acquaviva 2001 60.317,75
2 Nuotatori Padovani 47.962,55
3 Padovanuoto 45.355,33

Metodo: somma dei primi otto piazzamenti individuali per categoria, sesso e gara e di una sola staffetta per ogni categoria di età maschile e per ogni categoria di età femminile.

TOP3 DONNE Padova

TOP3 M25 ÷ M35
COICA NICOLETA M35 NUOVO NUOTO BO1890,75
CRACCO SARA M35 A.R.C.A.  1755,39
RAVAROTTO MARTINA M25 TEAM EUGANEO 1743,13

TOP3 M40 ÷ M50
PAROCCHI SILVIA M50 MOLINELLA N 1983,19
BORGATO CATERINA M45 PADOVANUOTO 1787,76
BARALDI GIOVANNA M45 TEAM EUGANEO 1768,17

TOP3 M55 ÷ M60
CORÒ
MONICA M55 STILE LIBERO SR 2047,38
VACCARI MONICA M55 PADOVANUOTO 1982,18
BITTANTE EMANUELA M55 ONDABLU  1794,60

TOP3 M65+
NICOLETTI CLELIA M65 MONTENUOTO 1384,63
BURATTO GIOVANNA M75 NUOTO VICENZA LIB 1266,51
ABATANGELO GIULIA M70 ONDABLU  1242,13

TOP3 UOMINI Padova

TOP3 M25 ÷ M35
CATALANO ENRICO M30 GE.SPO.LE 1944,23
MANIERO ANDREA M30 BRESCIA AQUARE’ MAFECO 1852,39
DRUSIAN SIMONE M30 A.R.C.A. 1849,05

TOP3 M40 ÷ M50
DE FELICE PIERGIORGIO M45 ACQUAVIVA 2001 1877,49
PIANCA SPINADIN FABIO M45 NOTTOLI NUOTO 1852,35
ZULIAN SIMONE M40 CN ROSA’ 1794,51

TOP3 M55 ÷ M60
FLORIT ANDREA M55 PADOVANUOTO1811,87
DELLI GUANTI GAETANO M55 NATATORIUM TV 1809,33
NICOLETTI FILIPPO M55 N PADOVANI 1721,14

TOP3 M65+
CAMMELLI LUCIANO M70 N PADOVANI 1631,99
MAGHELLI BRUNO M75 RIVIERA NUOTO 1445,65
GORI ROBERTO M70 2001 1335,88

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Trofeo 

Manifestazione: 6ª Coppa Città di Follonica

Data: 19 marzo 2017
Sede: Follonica – Piscina comunale
Vasca: 25 metri – 8 corsie
Organizzazione: Amatori Nuoto Follonica

VOTO

Vasca: 7.5 ; Programma: 7.5 (bonus staffette, U/D separati); Gare disputate: 2.0 ; Punteggio medio: 6.5

Società

Gare individuali

HIGHLIGHTS

La migliore prestazione assoluta è ottenuta da Lucia Bussotti nei 200 misti M35 vinti in 2.31.94 e 941.95 punti, mentre al maschile è Francesco Viola a ottenre il punteggio più alto con i 400 misti chiusi in 4.53.22 che negli M35 valgono 936.02 punti.

In totale si registrano 7 prestazioni over-900 punti, la Bussotti fa il bis nei 200 dorso in 2.33.20 (912.99 p), Giulio Teodori si aggiudica i 200 farfalla M60 in 2.47.07 (914.77 p) e Massimiliano Sarti nei 100 rana M45 con 1.11.16 colleziona 914 punti. Bene nei 50 stile l’M65 Dino Samaritnai oro in 29.66 (911.33 p), mentre Marino Biancotti nei 400 stile M50 vince in 4.46.39 e 901.81 punti.

 Classifica di società
1 Firenze nuota master 33.943,92
2 Virtus Buonconvento 30.594,53
3 DLF Nuoto Livorno 29.841,84

Metodo: somma di tutti i punteggi tabellari individuali ottenuti dagli atleti della squadra.

TOP3 DONNE Follonica

TOP3 M25 ÷ M35
BUSSOTTI
LUCIA M35 AMICI NUOTO FI 1854,94
BELARDI STEFANIA M25 AMATORI N FOLLONICA 1636,70
RAZZI ELISA M35 FI NUOTA MASTER 1556,51

TOP3 M40 ÷ M50
CHERUBINI GIOVANNA M45 FLAMINIO SC 1770,79
BRUZZONE MICHELA M45 DLF NUOTO LI 1753,29
GANDI FRANCESCA M50 FI NUOTA MASTER 1751,05

TOP3 M55 ÷ M60
CALAMAI MONICA M60 FI NUOTA MASTER 1422,10
VACCAI ELISABETTA M60 DLF NUOTO LI 1246,26
GUERRIERI LAURA M55 DLF NUOTO LI 937,24

TOP3 M65+
COLZI NICOLETTA M65 FI NUOTA MASTER 1505,32
PASQUINI FRANCA M65 DUE PONTI SC 1117,98

TOP3 UOMINI Follonica

TOP3 M25 ÷ M35
VIOLA
FRANCESCO M35 ROMA NUOTO MASTER 1806,30
CAPITONI MARCO M30 AMATORI NUOTO FOLLONICA 1740,20
PUCCI MARCO M30 ROMA NUOTO MASTER 1737,66

TOP3 M40 ÷ M50
BIANCOTTI MARINO M50 DLF NUOTO LI 1747,55
CALDANI GIANLUCA M50 FI NUOTA MASTER 1693,12
CHIARELLI EMILIANO M40 FLAMINIO SC 1678,61

TOP3 M55 ÷ M60
CIANCIOSI LUCIO M60 FI NUOTA MASTER 1602,61
ORTOLANI LUCIO M60  BABEL 1597,84
GENOVESE RANIERI M60 US VIS NOVA 1551,13

TOP3 M65+
BARONTINI ILIO M65 DLF NUOTO LI 1776,71
SAMARITANI DINO M65 DLF NUOTO LI 1764,28
DE FUSCO ALBERTO M65 TESEO TESEI PORTOFERRAIO 1628,18