Archiviati i Campionati Regionali Emilia Romagna che si sono svolti domenica 6 e 13 febbraio 2022 presso lo Stadio del Nuoto di Riccione.

Si dice soddisfatto il Comitato Regionale Emilia Romagna che nonostante il periodo non semplice ha registrato una buona partecipazione con 530 atleti presenti e una bassa percentuale di assenze.

La migliore prestazione della manifestazione è stata ottenuta da Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) nei 100 farfalla M55 che con 1.10.40 si ferma a due decimi dal record italiano e raccoglie 1005.25 punti, secondo titolo e punteggio ottenuto nella mezza distanza nuotata in 31.48 (982.84).

La terza prestazione è stata nuota a da Martina Guareschi (Coopernuoto) nei 400 stile M30 vinti in 4.35.53 (949.73), seguono i 100 dorso M55 di Loredana Filangieri con 1.17.75 (931.44) e i 100 misti di Ilenia Frisoni (Pol Com riccione) prima M25 in 1.08.87 (924.93) e di Claudia Vacchi (So.Ge.Se) oro M55 con 1.20.05 (916.17).

In campo maschile il migliore tabellare è ottenuto dall’M30 Alessandro Cuoghi (NC Sassuolo) M30 che domina i 200 misti in 2.06.53 (957.55), bissando il titolo nei 100 misti in 58.73 (942.44).
La seconda prestazione è del ranista M50 Massimo Busignani (Imolanuoto) ore sia nei 200 con 2.35.99 (951.40) che nei 100 in 1.10.72 (944.85), a pochi punti si attesta Marco Nanni (Fanatik Team Forlì) vincitore dei 400 stile M55 in 4.42.15 (950.41) e dei 100 stile in 59.44 (936.23) .

Segnaliamo infine le doppiette M30 di Stefano Ancarani (Imolanuoto) 100 e 50 rana rispettivamente in 1.04.45 (946.93) e 29.42 (937.11) e del velocista Alberto Delmonte (Olympia Bibbiano) nei 50 stile 23.46 (946.71) e 100 stile 51.89 (946.42).

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando il punteggio dei primi 8 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile – ha registarto la vittoria della Coopernuoto davanti alla So.Ge.Se, più distaccate le altre squadre:

  1. Coopernuoto
  2. So.Ge.Se
  3. Sport Center Polisportiva
  4. Pol. Comunale Riccione 
  5. Villa Bonelli Nuoto 
  6. San Marino Master

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares