Nella terza mattinata di gare alla Ethiad Arena di Abu Dhabi dove si stanno svolgendo i Campionati del Mondo in vasca corta ci sono11 azzurri in vasca, oltre alle batterie della 4×50 misti mista. 

Vediamo i risultati della sessione di gara.

100 misti uomini

Marco Orsi, in apparente facilità, entra in semifinale con il quinto tempo (52.53), mentre è Daiya Seto a segnare il crono migliore (51.52). Passa il turno anche Thomas Ceccon, quindicesimo in 52.97. Escluso illustre il bronzo del 2018, Michael Andrew.

Semifinali: Seto, Pumputis, Knox, Hvas, Orsi, Hwang, Toumarkin, Kolesnikov, Coelho, Gigler, Spanoudakis, Cieslak, Fink, Reitshammer, Ceccon, Vazaios.


50 farfalla donne 

Va subito in scena il confronto tra Sjoestroem (24.92) e Kromowidjojo (24.97), che si giocheranno probabilmente anche la vittoria finale. Passaggio di turno comodo si per Silvia Di Pietro (25.64) che per Elena Di Liddo (25.67).

Semifinali: Sjoestroem, Kromowidjojo, De Waard, Curzan, Zhang, Surkova, Huske, Osman, Di Pietro, Di Liddo, Barratt, Junevik, Beckmann, Jensen, Ntountounaki, Wattel

50 dorso uomini

Guida la graduatoria Kolesnikov (23.14), un centesimo meglio del brasiliano Fantoni. Gara praticamente identica per Lorenzo Mora (23.49) e Michele Lamberti (23.50), entrambi qualificati per la semifinale del pomeriggio.

Semifinale: Kolesnikov, Fantoni, Casas, Samusenko, Diener, Stokowski, Guido, Mora, Cejka, Lamberti, Samy, Christou, Braunschweig, Glinta, Bucher


100 misti donne 

Anastasia Gorbenko sembra essere l’atleta più i forma del momento e guida le batterie con un già buono 58.36. Passaggio di turno per Costanza Cocconcelli (59.45), mentre Ilaria Cusinato finisce al diciannovesimo posto in una gara che non le appartiene (1.00.37).

Semifinale: Gorbenko, Ugolkova, Steenbergen, Sanchez Petkova, Kameneva, Gastaldello, Weitzel, Kreundl, Andison, Cocconcelli, Fast, Margalis, Tang, McSharry, Busch

 

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...
50 stile libero uomini

In due sotto i 21 secondi fin dalle batterie, Ben Proud (20.91) e Thom De Boer (20.94), mentre a sorpresa esce dalle semifinali Vladimir Morozov. dentro invece sia Lorenzo Zazzeri (21.08) che Leonardo Deplano (21.33). 

Semifinale: Proud, De Boer, Held, Liendo, Zazzeri, Deplano, Ho, Puts, Dusa, Lia, Zaitzev, Grousset, Szabo, Markov, Andrew, Sameh


200 dorso donne 

Dietro alla coppia di americane Stadden-White si piazza Margherita Panziera (2.04.58), autrice di una batteria confortante e di un buon finale gara: i giochi per il pomeriggio sono aperti, con almeno 5 atlete che possono ambire al podio. 

Finale: Stadden, White, Panziera, Masse, Shkurdai, Peng, Touissant, Zevina 

 

200 rana uomini

Nessun italiano in gara, guida le batterie un Arno Kamminga (2.03.17) che vuole riscattare subito il quarto posto di ieri. Dietro di lui, Erik Persson e Mikhail Dorinov, fuori invece il campione europeo in carica della distanza (e oro nei 100 ieri) Ilya Shymanovich.

Finale: Kamminga, Persson, Dorinov, Licon, Koch, Pumputis, Fink, Qin Haiyang


4×50 misti mista 

Stati Uniti, Russia e Olanda sono le favorite, l’Italia è quarta in 1.39.05: Lamberti 23.44, Pilato 29.78, Silvia Di Pietro 24.9, Leonardo Deplano 20.84.

Finale: USA, Russia, Paesi Bassi, Italia, Francia, Grecia Finlandia, Bielorussia


Finali 18 dicembre ore 15.00

200 ra M –
100 sl F –
100 mx M SF Orsi Ceccon
200 do F Panziera
50 sl M SF Zazzeri Deplano
50 fa F SF Di Pietro Di Liddo
100 fa M Rivolta
100 mx F SF Cocconcelli
50 do M SF Mora Lamberti Mi.
800 sl F Quadarella Caramignoli
4×50 mx Mixed Italia

Foto: Fabio Cetti | Corsia4