Ultima mattinata di batterie allo Stadio del Nuoto di Riccione, molti i big in vasca e molte le gare ancora da vedere.

Nel nostro recap i risultati di oggi.

50 rana donne

Se c’era bisogno di un segnale da Benedetta Pilato, eccolo: una batteria rabbiosa e potente, un tempo (29.84) di eccellenza mondiale, sensazioni decisamente positive confermate anche dalle sue parole in zona mista. Per lei la qualifica Mondiale nel pomeriggio dovrebbe essere abbordabile, mentre dietro la gara sarà ancora tra Arianna Castiglioni (30.39) e Martina Carraro (30.92). Ultimo tempo di qualificazione alla finale A di Anna Bizzotto, 32.09.


50 rana uomini

Altra gara attesissima, dove due posti sono da spartire in tre: questa mattina Simone Cerasuolo è il capofila in 26.92, seguito a 2 centesimi da Nicolò Martinenghi e a 36 da Federico Poggio. Gianluca Maiorana è ottavo in 28.05. 


400 stile libero donne

Senza grosse difficoltà è Simona Quadarella a fare il miglior tempo della mattina, 4.10.66, davanti a una sorprendente Giulia Ramatelli (4.15.40) e alle gemelle Cesarano, Antonietta in 4.16.13 e Noemi in 4.16.54. Degno di nota anche il 4.11.04 di Leonie Beck, che nuota fuorigara, mentre l’ottavo tempo è di Azzurra Sbaragli, 4.18.05.


400 misti uomini 

Batterie davvero tranquille nei 400 misti uomini, con tempi di qualificazione abbastanza alti. Il primo è Pier Andrea Matteazzi in 4.21.81, davanti a Samuele Martelli in 4.21.92 e Alberto Razzetti in 4.23.54. Ottavo qualificato Mateo Spagnoletti in 4.27.64.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

200 dorso donne

Batteria abbastanza soporifere anche nei 200 dorso donne, con Margherita Panziera che va agilmente a conquistare la corsia 4 con il tempo di 2.11.39 e tenterà nel pomeriggio la qualifica al Mondiale di Fukuoka. Ben lontane le rivali, con Alessia Bianchi a 2.14.68 e Francesca Pasquino a 2.14.76. Ultimo tempo utile per la finale A per Aurora Velati, 2.16.17.


1500 stile libero uomini (serie lente)

Il francese Damien Joly fa il miglior tempo delle batterie lente dei 1500, nuotando (fuori gara) un discreto 15.10.79. Prove tempo in vasca per gli interpreti del fondo Andrea Manzi e Dario Verani, rispettivamente 15.25.30 e 15.25.88. Nel pomeriggio la serie 1 con Gregorio Paltrinieri alla caccia del pass Mondiale. 


50 farfalla donne  

Chiude le batterie degli Assoluti Silvia Di Pietro, che con 26.51 si prende il primato insieme a Viola Scotto di Carlo, che fa il suo stesso tempo al centesimo. A 9 centesimi si piazza Costanza Cocconcelli, mentre il limite per la finale è il 27.30 di Elena Capretta.

Finali oggi pomeriggio dalle 17.00, LIVE social su Corsia4.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4