Rieccomi dalla capitale magiara.

Approfittando dei potenti e moderni mezzi di Budapest si può facilmente arrivare alla Duna Aréna.

Certo magari bisogna orientarsi un attimo nella città, ma poi i cartelli ci sono eccome.

Qui a Budapest è tutto enorme: palazzi enormi, porte enormi, scale enormi, ponti enormi. Si vede che siamo nel vecchio impero. Un giorno secondo me incontrerò il fantasma dell’imperatore nello scalone del palazzo dove abitiamo.

Persino la scala mobile è lunghissima.

Nel viaggio verso il palazzo dello sport incontriamo tantissimi volontari. Tra alcuni è scoppiato anche l’amore.

Le gare sono certo importanti ma l’occasione di giocare si trova sempre.

E quale migliore occasione per giocare a pallone dell’intervallo fra una gara e l’altra? Per inciso, la ragazza molto meglio del ragazzo a giocare.

Non è certo un caso che siamo nella patria della Hosszú.

Quindi andiamo a vedere il suo stand Iron Nation, nel FINA Fan Park.

I fumetti li avrei anche presi, ma sono in ungherese. Invece molto carini i pupazzini di lui e lei. Subito acquisiti da mia moglie.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Anche qui hanno il loro salottino in tribuna (vedi foto copertina).

Di sicuro il marito della conduttrice è trattato meglio di me, durante le interviste. A meno che il suo posto non sia sul cubettino T rosa.

Stanno per iniziare le gare di nuoto, ieri intanto c’è stata la competizione per la presidenza della federazione internazionale.

Purtroppo Barelli ha perso; qualcuno dà la colpa alla sigla del suo slogan, mutuata da una canzone di Battisti: quella tua maglietta FINA. E così ha vinto Maglione.

Io intanto ne approfitto per girellare un po’ per l’impianto e conosco David, guardia giurata che mi blocca gentilmente mentre curioso nelle camera di chiamata dei 50 metri (lato tabellone). Andrà in Italia come turista finiti i mondiali per cinque settimane. Gli suggerisco, a Roma, di andare a vedere il Foro Italico. Tanto i soliti monumenti li vanno a vedere tutti. Ciao David.

Se avete problemi, e con la connessione ce ne sono parecchi, chiamate sempre l’ IT support: sono quelli con la maglietta gialloverdina… con la maglietta gialloverdina!!! Se non è chiaro, c’è l’apposito opuscolo.

Gli ungheresi non è che hanno tutto sotto controllo, però si impegnano questo è certo.

Intanto la piscina va tenuta ben pulita, e quindi bisogna darsi da fare.

Le gare incombono, noi ce le abbiamo nel sangue. Visto il mio lavoro, nel DNA!

Il turista sta finendo, sta per iniziare il cronista. Vedremo che succederà.

(Foto: M. Romanenghi | Corsia4)