Inizieranno sabato 2 dicembre i Campionati Mondiali World Para Swimming a Città del Messico e la Nazionale Italiana sta terminando gli allenamenti pre-gara e di adattamento all’altura (la capitale messicana ha una altitudine di 2.240 metri sul livello del mare).

L’Italia schiera undici atleti straordinari e, nonostante 5 siano debuttanti ad un evento mondiale, ci sono tutte le premesse per far “tremare” gli avversari.

La Nazionale Italiana Nuoto Paralimpico, coordinata dal Commissario Tecnico Nazionale Riccardo Vernole, è tornata Città del Messico per i Campionati del Mondo World Para Swimming.

L’evento Internazionale in calendario dal 30 Settembre al 6 Ottobre e poi sospeso a causa del forte sisma che ha colpito la città messicana lo scorso 19 Settembre, si disputerà presso l’Alberca Olimpica Francisco Marquez Aquatics Venue.

Al Mondiale, dalla durata di 6 giorni, prenderanno parte circa 300 atleti provenienti da 56 Nazioni.

La Compagine Azzurra partecipò per la prima volta nel 1994 a Malta dove vinse 8 medaglie. Nel 1998 a Christchurch 1 argento, nel 2002 a Mar del Plata 3 medaglie, nel 2006 a Durban in Sud Africa, 2 bronzi.

Eindhoven 2010 l’Italia capitanata dal nuovo e attuale CT Riccardo Vernole, tornò con 2 ori, 2 argenti ed 1 bronzo. Nel 2013 da Montrèal invece con quasi il doppio delle medaglie (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) ed infine nel 2015 a Glasgow conquistarono 3 medaglie d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Ecco gli undici atleti che scenderanno in vasca a Città del Messico, dove Giulia Ghiretti sarà portabandiera.

I campioni di RIO presenti a Città del Messico

FEDERICO MORLACCHI (Pol.Ha Varese) 1 oro e 3 argenti a RIO2016, detiene un record del mondo di vasca lunga e un record europeo
FRANCESCO BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / Fiamme Oro) 1 oro a RIO2016
FRANCESCO BETTELLA (Aspea Padova / Fiamme Oro) 2 argenti a RIO2016
GIULIA GHIRETTI (Ego Nuoto / Fiamme Oro) 1 argento e 1 bronzo a RIO2016
VINCENZO BONI (Caravaggio Sporting Village / Fiamme Oro) 1 bronzo a RIO2016, detiene 1 record del mondo
EFREM MORELLI (Polisportiva Bresciana no frontiere) 1 bronzo a RIO2016, detiene un record europeo

I campioni debuttanti

MONICA BOGGIONI (Pavia nuoto) vincitrice Classifica Coppa del Mondo 2017, nel 2017 ha stabilito 5 record del Mondo ed un record europeo
CARLOTTA GILLI (Rari Nantes Torino / Fiamme Oro) nel 2017 ha stabilito 3 record del mondo e 1 record europeo
ALESSIA SCORTECHINI (Circolo Canottieri Aniene) nel 2017 ha stabilito due record europei
SIMONE BARLAAM (Pol.Ha Varese) nel 2017 ha stabilito un record europeo 50 stile libero
ANTONIO FANTIN (Aspea Padova) nel 2017 ha stabilito numerosi record di categoria