Inizieranno sabato 2 dicembre i Campionati Mondiali World Para Swimming a Città del Messico e la Nazionale Italiana sta terminando gli allenamenti pre-gara e di adattamento all’altura (la capitale messicana ha una altitudine di 2.240 metri sul livello del mare).

L’Italia schiera undici atleti straordinari e, nonostante 5 siano debuttanti ad un evento mondiale, ci sono tutte le premesse per far “tremare” gli avversari.

La Nazionale Italiana Nuoto Paralimpico, coordinata dal Commissario Tecnico Nazionale Riccardo Vernole, è tornata Città del Messico per i Campionati del Mondo World Para Swimming.

L’evento Internazionale in calendario dal 30 Settembre al 6 Ottobre e poi sospeso a causa del forte sisma che ha colpito la città messicana lo scorso 19 Settembre, si disputerà presso l’Alberca Olimpica Francisco Marquez Aquatics Venue.

Al Mondiale, dalla durata di 6 giorni, prenderanno parte circa 300 atleti provenienti da 56 Nazioni.

La Compagine Azzurra partecipò per la prima volta nel 1994 a Malta dove vinse 8 medaglie. Nel 1998 a Christchurch 1 argento, nel 2002 a Mar del Plata 3 medaglie, nel 2006 a Durban in Sud Africa, 2 bronzi.

Eindhoven 2010 l’Italia capitanata dal nuovo e attuale CT Riccardo Vernole, tornò con 2 ori, 2 argenti ed 1 bronzo. Nel 2013 da Montrèal invece con quasi il doppio delle medaglie (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) ed infine nel 2015 a Glasgow conquistarono 3 medaglie d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Ecco gli undici atleti che scenderanno in vasca a Città del Messico, dove Giulia Ghiretti sarà portabandiera.

I campioni di RIO presenti a Città del Messico

FEDERICO MORLACCHI (Pol.Ha Varese) 1 oro e 3 argenti a RIO2016, detiene un record del mondo di vasca lunga e un record europeo
FRANCESCO BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / Fiamme Oro) 1 oro a RIO2016
FRANCESCO BETTELLA (Aspea Padova / Fiamme Oro) 2 argenti a RIO2016
GIULIA GHIRETTI (Ego Nuoto / Fiamme Oro) 1 argento e 1 bronzo a RIO2016
VINCENZO BONI (Caravaggio Sporting Village / Fiamme Oro) 1 bronzo a RIO2016, detiene 1 record del mondo
EFREM MORELLI (Polisportiva Bresciana no frontiere) 1 bronzo a RIO2016, detiene un record europeo

I campioni debuttanti

MONICA BOGGIONI (Pavia nuoto) vincitrice Classifica Coppa del Mondo 2017, nel 2017 ha stabilito 5 record del Mondo ed un record europeo
CARLOTTA GILLI (Rari Nantes Torino / Fiamme Oro) nel 2017 ha stabilito 3 record del mondo e 1 record europeo
ALESSIA SCORTECHINI (Circolo Canottieri Aniene) nel 2017 ha stabilito due record europei
SIMONE BARLAAM (Pol.Ha Varese) nel 2017 ha stabilito un record europeo 50 stile libero
ANTONIO FANTIN (Aspea Padova) nel 2017 ha stabilito numerosi record di categoria