Archiviati i Campionati Europei di Budapest – Lupa Lake per il fondo – tornano al lavoro gli atleti di interesse nazionale.

Le prossime tappe che portano verso le Olimpiadi di Tokyo, sono i Campionati Italiani Assoluti di Fondo che si terranno a Piombino dal 14 al 17 giugno e il Trofeo Sette Colli – Roma 25/27 giugno – che servirà a definire la Nazionale.

Vediamo tutti i gruppi di lavoro selezionati per i collegiali.

Nuoto – Livigno, dal 30 maggio al 22 giugno

Atleti: Federico Burdisso (Esercito / Aurelia Nuoto), Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto), Sara Gailli (CC Aniene), Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene),

Staff: tecnici Christian Minotti, Simone Palombi e Germano Proietti, dal fisioterapista Stefano Amirante, dal preparatore atletico Marco Lancissi e dal medico federale Lorenzo Marugo.

Nuoto – Siracusa, dal 30 maggio al 5 giugno

Atleti: Stefano Ballo (Esercito / Time Limit), Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Alessandro Pinzuti (Esercito / In Sport), Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene), Antonietta Cesarano (Time Limit).

Staff: tecnico delle squadre nazionali Claudio Rossetto, dai tecnici Marco Pedoja e Andrea Sabino e dal preparatore atletico Daniele Belluzzo.

Convocati news Federnuoto

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Fondo – Piombino (Poggio all’Agnello), dal 25 maggio al 13 giugno

Atleti: Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuto), Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli), Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics) e Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hidross).

Staff: coordinatore tecnico organizzativo Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Roberto Baldassarre e Alessandro Varani, i fisioterapisti Federica Borghino e Alessandro Del Piero e il preparatore atletico Francesco Speranza.

Fondo – Roma (Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”), dal 25 maggio al 13 giugno

Atleti: Rachele Bruni (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto) e Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli)

Staff: tecnico federale Emanuele Sacchi e la fisioterapista Valentina Sacchi.

Convocati news Federnuoto

Foto: Fabio Cetti | Corsia4