Pensavate che ci fossimo dimenticati? E invece no: la seconda edizione dei C4 Awards, i premi più ambiti del nuoto-web, è finalmente arrivata!

Nella loro ormai classica e corretta collocazione temporale, ovvero tra i Golden Globe e gli Oscar, i premi di Corsia4 non temono che il 2022 sia troppo lontano, anzi: il tempo che è passato ci ha aiutato a far decantare i magnifici eventi dello scorso anno ed apprezzarli meglio, proprio come si fa con un buon vino.

In abito da sera e occhialini, la redazione di Corsia4, composta totalmente da gente che per il nuoto ha una specie di attrazione letale, si è dovuta pronunciare su ben cinque categorie, dovendo fare scelte talmente difficili da essere paragonabili a “vuoi più bene alla mamma o al papà?”.

I risultati sono comunque soddisfacenti, un bel modo per fissare nella memoria una volta di più la magica stagione appena conclusa. Ecco a voi le categorie, le nomination ed i vincitori (tra parentesi la percentuale di voto ottenuta dal migliore), ecco a voi i C4 Awards! E mi raccomando, non esitate a farci sapere la vostra.

ATLETA DELL’ANNO

International
David Popovici (54%), Gregorio Paltrinieri, Katie Ledecky
Italia
Thomas Ceccon (82%), Gregorio Paltrinieri, Benedetta Pilato

Vincere i Mondiali e fare il world record può essere un buon motivo per aggiudicarsi il premio che consacra una carriera? Direi di sì, e infatti i migliori atleti del 2022 rispondono perfettamente a queste caratteristiche, ma anche a molte altre.

Ceccon per esempio ha portato in Italia un record del mondo maschile dopo più di 30 anni, e infatti per lui è stato un plebiscito: il suo exploit nei 100 dorso a Budapest rimarrà per sempre nella storia del nuoto italiano, oltre che nelle nostre memorie. Popovici, invece, nonostante abbia migliorato il primato mondiale della gara regina, ha dovuto lottare e battere la concorrenza soprattutto di Gregorio Paltrinieri, il quale porta a casa due secondi posti nella stessa categoria (record).

Paltrinieri avrebbe meritato l’award principalmente per il fatto che ci sta mostrando ogni anno un nuovo modo per superare i suoi già incredibili limiti. Popovici lo vince perché le sue nuotate sono sensazionali, paradisiache, un vero spot per il nuoto.

​SORPRESA DELL’ANNO

International
David Popovici (45%), Leon Marchand, Summer McIntosh
Italia
Paolo Conte Bonin (46%), Simone Cerasuolo, Lorenzo Galossi

Forse Popovici non è propriamente una sorpresa: lo conoscevamo bene già dal 2021, sia per i grandi risultati giovanili ottenuto sia per essere già stato protagonista di finali pesanti anche tra i grandi. Non potevamo però immaginarcelo già a questo livello, capace di dominare i Mondiali e di dare una bella spolverata a diversi record. La sorpresa è quindi per l’atleta in toto: consapevolezza, nuotata, atteggiamento, sguardo, tutto ci fa pensare di essere in presenza del fenomeno del prossimo decennio.

Per Paolo Conte Bonin, invece la parola sorpresa è molto più appropriata: alla prima convocazione in Nazionale, per lui un Mondiale da incorniciare, con quattro medaglie e soprattutto un apporto fondamentale alla 4×100 stile che ha stabilito il record del mondo. Se il buongiorno si vede al mattino.

Otopeni 2023 | D4 finali: doppio argento per Razzetti, Quadarella e Mora sul podio

Quarta giornata di gare di un Campionato Europeo di vasca corta in quel di Otopeni che si appresta a entrare nella seconda fase dopo le prime tre giornate. Giornata forse con meno azzurri protagonisti nelle varie gare, ma sempre interessante data la presenza di...

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

​PREMIO DI STILE: LA MIGLIOR NUOTATA

International
David Popovici (55%), Kaylee McKeown, Leon Marchand
Italia
Lorenzo Mora (64%), Thomas Ceccon, Chiara Tarantino

Molto del fascino di David Popovici sta nella leggiadria, nella facilità di movimento, nella quasi completa naturalezza della sua nuotata. Uno che sembra andar piano, che sembra non far fatica, ma che va velocissimo, più veloce di tutti. Al terzo premio su tre, bottino che neanche Titanic (agli Oscar si intende…), possiamo tranquillamente dire che il 2022 è stato il suo anno.

Anche se fanno due stili diversi – con risultati eccellenti ma diversi – se dobbiamo trovare un punto d’incontro tra Popovici e Mora forse sta proprio nella leggerezza delle due nuotate. Il nostro dorsista si è regalato un finale di stagione da sogno, e se per lui arrivano risultati sempre più costanti, la sua nuotata è di certo uno dei motivi principali.

PREMIO alla CARRIERA

Ranomi Kromowidjojo (73%), Nicholas Santos, Pernille Blume

Tra i ritiri del 2022, quello dell’olandese pluri campionessa Mondiale e Olimpica è certamente quello più doloroso: Ranomi era una figura centrale del mondo del nuoto, una sicurezza di risultati e carisma che trainava l’ambiente intero. Di certo una figura non facilmente sostituibile, che aggiunge il nostro award ad un palmarès sconfinato.

CORSIA4 – TUTTI in PIEDI sul DIVANO

International
∴ Budapest 2022: Ceccon batte il record del mondo nei 100 dorso è il secondo uomo italiano a riuscirci (55%)
∴ Roma 2022: David Popovici batte il record del mondo nei 100 (resisteva dal 2009)
∴ Melbourne 2022: Nicholas Santos vince i Mondiali a 42 anni e si ritira

Per l’ultimo premio abbiamo introdotto una nuova categoria, che racchiudesse i momenti più memorabili dell’annata e premiasse quello che per sempre ci rimarrà impresso. Nella votazione della categoria internazionale è emerso un pò di nazionalismo, ma è indubbio che per noi quel pomeriggio in cui Ceccon ha fatto il record del mondo nei 100 dorso rimarrà indelebile, forse insuperabile, proprio come la sua espressione – ed il suo baffo – al tocco della piastra.

Italia
Budapest 2022: Gregorio Paltrinieri vince 1500 e 10km ai Mondiali (55%)
Melbourne 2022: la 4×100 stile vince i Mondiali in corta con world record
Budapest 2022: Nicolò Martinenghi vince i Mondiali nei 100 rana
Budapest 2022: Benedetta Pilato vince i Mondiali nei 100 rana

Riguardando la lista delle nomination viene da strabuzzare gli occhi: ma quanti momenti “tutti in piedi sul divano” ci sono stati nel 2022? L’award se lo porta a casa Greg, finalmente, per una delle sue ormai proverbiali imprese: la doppietta 1500+10km di Budapest.

ALBO d'ORO C4 AWARDS

Atleta dell’anno
2021 – Emma McKeon / Nicolò Martinenghi
2022 – David Popovici / Thomas Ceccon

Sorpresa dell’anno
2021: Ahmed Hafnaoui / Alberto Razzetti
2022: David Popovici / Paolo Conte Bonin

Premio di stile: la miglior nuotata
2021: Yui Oashi / Thomas Ceccon
2022: David Popovici / Lorenzo Mora

Premio alla carriera
2021: Laszlo Cseh / Federica Pellegrini
2022: Ranomi Kromowidjojo

Corsia4: tutti in piedi sul divano
2022: Thomas Ceccon / Gregorio Paltrinieri

Foto: Fabio Cetti | LEN